Canzoni dei Gorillaz: le 5 più belle e iconiche

Gorillaz

I Gorillaz sono una band virtuale britannica fondata nel 1998 dall’estro creativo del musicista Damon Albarn e dell’artista Jamie Hewlett. Il progetto si distingue per la sua natura unica: la band è infatti composta da quattro membri animati, ognuno con una propria personalità e storia. I loro nomi sono 2-D (voce e tastiere), Murdoc Niccals (basso e leader autoproclamato), Noodle (chitarra) e Russel Hobbs (batteria e percussioni). L’universo immaginario del gruppo è presentato attraverso video musicali, interviste animate e cortometraggi che ne espandono la narrazione.

Chi sono i gorillaz: la band virtuale e i musicisti reali

Dietro i personaggi animati si cela un collettivo musicale guidato da Albarn, che è l’unico collaboratore musicale permanente e presta la sua voce al personaggio di 2-D. Gli album dei Gorillaz presentano quasi sempre numerose collaborazioni con artisti di generi diversi. Con questo progetto, Albarn è passato dal Britpop della sua band Blur a una fusione di hip hop, musica elettronica e world music, con un approccio “eccentricamente postmoderno”. Nel 2016, Remi Kabaka Jr., che per anni aveva dato la voce al personaggio di Russel Hobbs, è diventato produttore per la band e membro ufficiale, come documentato nel film Gorillaz: Reject False Icons del 2019.

Le 5 canzoni dei gorillaz più iconiche

La discografia della band è vasta e ricca di successi. Ecco una selezione delle 5 canzoni più rappresentative che hanno definito il loro sound e il loro impatto culturale.

Brano iconico Album di provenienza Featuring principale
Feel good inc. Demon days (2005) De la soul
Clint eastwood Gorillaz (2001) Del the funky homosapien
Rhinestone eyes Plastic beach (2010) Nessuno
Dare Demon days (2005) Shaun ryder
On melancholy hill Plastic beach (2010) Nessuno

1. Feel good inc. feat. de la soul (demon days, 2005)

Tutti hanno ascoltato Feel Good Inc. almeno una volta. Il brano ha un ritmo e un basso indimenticabili, accompagnati dai versi del trio hip hop De La Soul. È una delle canzoni dei Gorillaz più popolari perché parla di evasione e della liberazione dalla mentalità del gregge. Il brano ha vinto un Grammy Award per la migliore collaborazione pop e il suo video musicale, che unisce animazione 2D e computer grafica, è altrettanto iconico. Feel Good Inc. è il singolo di maggior successo della band e racchiude perfettamente la loro visione. Quella risata selvaggia in sottofondo è un marchio di fabbrica del loro stile: geniale e folle allo stesso tempo.

2. Clint eastwood feat. del the funky homosapien (gorillaz, 2001)

Clint Eastwood fu un successo enorme alla sua uscita nel 2001. È la quinta traccia del loro album di debutto, Gorillaz, e rimase in cima alle classifiche per molte settimane. Questa canzone è rilassante e facile da cantare, un perfetto esempio della loro fusione di generi. È una delle canzoni dei Gorillaz che ha segnato l’inizio del loro impatto sulla cultura pop, portandoli alla ribalta internazionale. In Italia, molti la ricordano per essere stata la colonna sonora della pubblicità di un famoso conto bancario.

3. Rhinestone eyes (plastic beach, 2010)

Rhinestone Eyes è una canzone che commenta lo stato del mondo. Gli “rhinestones” (strass) sono un’imitazione dei diamanti, una metafora che fa probabilmente riferimento alla scarsa qualità della realtà moderna, che all’esterno appare perfetta. Doveva essere il quarto singolo estratto dall’album Plastic Beach (2010), ma fu poi sostituito da Doncamatic. Una delle parti più belle della canzone è il ritornello, dove il suono del testo “elettrico” risulta unico. Nel complesso è probabilmente una delle canzoni dei Gorillaz più sottovalutate e dense di significato, come del resto l’intero album da cui è tratta.

4. Dare feat. shaun ryder (demon days, 2005)

Questa è la prima volta in cui si sente la chitarrista Noodle cantare come voce principale, prestata dalla cantante Roses Gabor. 2-D (Albarn) è ai cori, con il frontman degli Happy Mondays, Shaun Ryder, che offre l’iconico hook. Dare è una delle canzoni dei Gorillaz più riconoscibili, un brano dance-pop orecchiabile che ti fa venire voglia di ballare. Rimane l’unico singolo della band ad aver raggiunto la prima posizione nelle classifiche del Regno Unito. Un aneddoto interessante: Ryder in realtà dice «It’s There» nel ritornello, che era il titolo provvisorio, ma il suo spiccato accento di Manchester lo faceva suonare come “It’s Dare”, e il titolo fu cambiato di conseguenza.

5. On melancholy hill (plastic beach, 2010)

Il significato di On Melancholy Hill dipende dall’interpretazione personale. Questa canzone è in grado di dare a chiunque un profondo senso di nostalgia. È ottimista ma allo stesso tempo triste, un’eccezionale miscela di emozioni. Il brano è più morbido rispetto ad altri successi, con una melodia leggera e quasi infantile. Con questa traccia, i Gorillaz creano un’atmosfera molto più rilassata rispetto all’energia di Feel Good Inc., mostrando un altro lato della loro incredibile versatilità.

Immagine di copertina: Sito ufficiale dei “Gorillaz”

Articolo aggiornato il: 16/09/2025

Altri articoli da non perdere
Dream Theater: 5 canzoni per conoscerli meglio
dream theater

I Dream Theater sono una band progressive metal statunitense formatasi a Boston nel 1985. Nonostante i numerosi anni di attività Scopri di più

La canzone più ascoltata di sempre: il record di Bohemian Rhapsody e Volare
la canzone più ascoltata di sempre

Da tempi immemori la musica è sempre stata il tempio delle emozioni, ha riunito folle di fan, despoti di un Scopri di più

Club 27: apologia del fallimento
club 27

Club 27: cos'è e cosa rappresenta "Io amo coloro che non sanno vivere se non tramontando" Così diceva Nietzsche che Scopri di più

Canzoni di Maître Gims, 4 da ascoltare
Maître Gims: 4 canzoni da ascoltare

Gandhi Bilel Djuna, conosciuto come Maître Gims, nato il 5 maggio 1986 a Kinshaha, nella Repubblica Democratica del Congo, è Scopri di più

L’ultimo periodo di Lucio Battisti
ultimo periodo di Lucio Battisti

Lucio Battisti cantautore, polistrumentista, produttore e compositore. Le sue canzoni risuonano nella mente e nel cuore di chiunque abbia vissuto Scopri di più

Canzoni dei Pooh: 5 da ascoltare
Canzoni dei Pooh: 5 da ascoltare

Le canzoni dei Pooh sono tra le più ascoltate negli anni 70, il loro infatti fu un successo straordinario. Il Scopri di più

A proposito di Valeria

Valeria Vacchiarino (1999), studia Lingue e Culture dell'Europa e delle Americhe a L'Orientale di Napoli, città che ormai considera la sua seconda casa. Amante dei libri, del cinema e del teatro, ha una grande passione per la musica jazz.

Vedi tutti gli articoli di Valeria

Commenta