Canzoni dei Rammstein: quali sono le più ascoltate

I Rammstein in concerto nel 2010 al Madison Square Garden

Canzoni dei Rammstein: le più ascoltate

I Rammstein sono un gruppo musicale Industrial Metal tedesco, formatosi a Berlino nel 1993 e appartenente alla corrente della Neue Deutsche Härte. Il gruppo fu fondato su iniziativa del chitarrista Richard Kruspe, insieme a Till Lindemann, Christian Lorenz, Christoph Schneider, Paul Landers e Oliver Riedel. Nel corso degli anni, il gruppo ha rilasciato numerosi singoli, che hanno garantito il loro successo su scala mondiale. Spesso considerata una band controversa, il loro stile è unico, sia per il sound molto forte e deciso, sia per i testi ricchi di profonde emozioni.

Ecco la top 5 delle canzoni dei Rammstein

  1. Du hast

Brano dell’album “Sehnsucht”, pubblicato nel 1997,  è indiscutibilmente un pezzo forte della loro discografia, con un ritornello accattivante e brutale, tipicamente hard rock. Il video della canzone è ispirato al film di Tarantino “Le Iene” ed il singolo si posizionò in 20esima posizione sulla classifica Billboard Hot 100, divenendo una delle canzoni dei Rammstein, nonché il primo singolo tedesco nella storia, a raggiungere una posizione simile.

  1. Engel

Un altro singolo dall’album “Sehnsucht”, il brano è sia un elogio a chi nella vita terrena si è comportato bene, meritando di essere un angelo nell’aldilà, sia un’espressione di dissenso nel volerlo diventare.

  1. Sonne

Direttamente dal loro terzo album “Mutter”, pubblicato nel 2001, “Sonne” conquista il cuore dei fan con il suo ritmo e la sua sonorità. Ancora una volta, il video musicale è ricco di spettacolarità, data la rappresentazione dei membri della band come dei nani, che lavorano per soddisfare le voglie e le attenzioni di una Biancaneve, la cui figura è chiaramente sessualizzata. Il pezzo fu inizialmente scritto per l’ex pugile ucraino Vitali Klitsckho al fine di accompagnarlo sul ring, ma quest’ultimo la rifiutò.

  1. Deutschland

Canzone di apertura del loro settimo album “Rammstein” del 2019, si tratta di un pezzo elaborato, sia dal punto di vista musicale/strumentale, sia per quanto riguarda il contenuto del video ufficiale, il quale ripercorre la storia della Germania in scene distinte tra passato (in cui si affronta anche il tema del nazismo) e un ipotetico futuro. Inoltre, la scelta di una donna di colore come personificazione della Germania vuole essere una vera e propria provocazione nei confronti del passato.

 

  1. Adieu

Singolo più recente del gruppo, dall’album “Zeit” del 2022, il brano è una toccante riflessione sulla morte. È dunque un brano intenso, che ancora un volta afferma la spettacolarità dei Rammstein nel realizzare un vero e proprio gioiello cinematografico. Nel video ufficiale, tutti i membri della band assaltano una fortezza armati fino ai denti, in una sequenza di scene che culmina con l’ipotetica morte di ciascuno di loro.

 

 

Fonte foto in evidenza: Wikipedia

Leggi anche:

Musica elettronica, un genere in continuo movimento

Altri articoli da non perdere
Emilio Carrino e il nuovo singolo: Non me ne importa più
Emilio Carrino

Emilio Carrino, il cantautore partenopeo, torna con il suo nuovo singolo Non me ne importa più, prodotto da Max D'Ambra. Scopri di più

I Nonnon e l’inganno di un mondo ideale
Nonnon

“L’inganno di un mondo ideale” è il titolo dell’ultimo album della band lombarda dei Nonnon, pubblicato il 15 aprile 2019 Scopri di più

Cantanti napoletani famosi: dal blues al rap
Cantanti napoletani famosi

Quando dici Napoli dici musica. La musica napoletana è di fatto parte integrante del patrimonio culturale del nostro Paese oltre Scopri di più

Canzoni di Madame: le 3 da non perdere
Canzoni di Madame.

Le canzoni di Madame sono conosciute in tutta Italia; dal suo singolo di debutto, Sciccherie, fino ad oggi, la cantante Scopri di più

Canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari, le 6 più belle
Pinguini Tattici Nucleari, le 6 canzoni più belle.

I Pinguini Tattici Nucleari, capitanati da Riccardo Zanotti, sono una delle band più amate nel panorama musicale italiano. Classe 2010, Scopri di più

RM: il mixtape di debutto del leader dei BTS | Recensione
RM

RM è il primo mixtape di RM, leader del gruppo coreano BTS. È stato rilasciato a marzo del 2015 ed Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta