Canzoni di Elodie: le 4 più significative

Canzoni di Elodie: le 4 più significative

Le canzoni di Elodie da ascoltare

Elodie di Patrizi, nota come Elodie, è una cantante ma anche attrice italiana. Nasce a Roma il 3 maggio 1990 da padre italiano e madre francese (Guadalupa).

Nel 2008 viene rifiutata nel provino per X Factor ma nel 2018 entra a far parte del talent show Amici di Maria De Filippi classificandosi al secondo posto e vincendo il Premio della critica Vodafone e il Premio RTL 102.5 – Amici alla radio.

Grazie alla notorietà di Amici ha inizio così la sua discografia, che conta attualmente 4 album, ricca di collaborazioni con altri artisti come i The Kolors con il singolo Pensare male, nel 2019 il singolo Margarita in duetto con Marracash. Le due canzoni di Elodie citate e Nero Bali vengono certificate disco d’oro, disco di platino e doppio disco di platino.
Nel 2020 partecipa a Sanremo con il brano Andromeda scritto da Mahmood e Dardust classificandosi settima.
Il suo terzo album dal titolo This is Elodie, dal carattere personale, viene creato in collaborazione con diversi artisti (Gemitaiz, Fabri Fibra, Ernia); collabora anche con Carl Brave con il brano Parli parli, anche dal videoclip ufficiale si nota il significato della canzone che fa riferimento al problema di comunicazione d’oggi tra le coppie che pensano di risolvere i problemi di coppia tramite smartphone, ma in realtà è proprio quello a dividerli.

Nel 2021 viene annunciata per il ruolo di protagonista nel film Ti mangio il cuore e per il singolo Proiettili che fa parte della colonna sonora del film. Il suo quarto album OK, respira è stato distribuito nel 2023 anche dal singolo omonimo e fa parte della docu-serie Sento ancora la vertigine su Amazon Prime Video.

Scopriamo le 4 canzoni più significative di Elodie

1) Niente canzoni d’amore

Testo scritto da Marracash che ha permesso ad Elodie di poterla interpretare in versione femminile inserendola nel suo disco This is Elodie. Nel testo viene analizzato l’amore generale delle coppie contraddistinto da amore e cinismo. Due che non riescono, nonostante contraddizioni e bugie, a dare un punto alla storia e vanno avanti solo per abitudine. Questa è tra le canzoni di Elodie più significative ed è una canzone d’amore che in realtà finge di non esserlo, anche se sostenuta da cuore e istinto.

2) Un’altra vita

Pubblicata nel 2016 come primo estratto dall’omonimo album, la canzone è una dichiarazione d’amore indirizzata a qualcuno o a noi stessi. Analizza la possibilità di rinascere in futuro se fosse possibile in un’alta vita, in cui bisogna concentrarsi ad analizzare gli errori che si compiono, a difendersi dalle proprie paure e dall’ipocrisia del mondo e dai giudizi, per ritrovare la pace perduta, per migliorarsi e ricominciare. Servirebbe una vita in più perché quella presente scorre troppo in fretta e durante il percorso si perdono tanti frammenti e la speranza è che possa esistere una seconda vita in cui si possa vivere meglio.

3) Due

Tra le canzoni di Elodie da ascoltare troviamo Due, che parla di una relazione finita in cui il finale può essere soltanto uno, come ripete il ritornello: «Le cose sono due: lacrime mie o lacrime tue». La fine di una relazione che lascia quell’amaro in bocca perché la si aspettava in modo diverso, soprattutto perché molto spesso non si può salvare un amore che è già destinato a fallire. Ammettendo gli errori di coppia senza rimpianti.

4) Vertigine

In questo brano la cantante mette a nudo se stessa parlando delle difficoltà che ha nell’imparare ad accettarsi. Il termine vertigine fa riferimento al movimento continuo che si ha quando si cresce e al cambiamento che ne comporta in base ai traumi o alle situazioni che la vita ci mette davanti, aspetti che cambiano ognuno di noi infondo e questo comporta diventare alleati o nemici di noi stessi. Mette in risalto come, esperienze passate – positive o negative che siano – lentamente cambino dentro la persona anche in base a come supera determinate situazioni. Una realtà che la porta a chiudersi in sé stessa e a riflettere sulle sue incertezze e paure e dal videoclip si mostra dialogare con se stessa.

Fonte immagine di copertina: YouTube dal videoclip Una Come Cento di Elodie

Altri articoli da non perdere
Kino, la leggendaria band rock sovietica
Kino band sovietica

I Kino sono forse la band sovietica più amata dai giovani russi. Nelle strade delle città più importanti non di Scopri di più

Carriera di Billie Eilish, le canzoni più rilevanti e la sua storia
Billie eilish: la storia e le canzoni più rilevanti

Billie Eilish, il cui nome completo è Billie Eilish Pirate Baird O'Connell, è una cantautrice statunitense nata a Los Angeles Scopri di più

Canzoni di Anna Tatangelo: le 3 indimenticabili
canzoni indimenticabili di Anna tatangelo

Anna Tatangelo è una cantante e conduttrice televisiva italiana nata a Sora nel Lazio, nel 1987. La sua carriera inizia Scopri di più

Canzoni di Michele Zarrillo: 3 da ascoltare
Canzoni di Michele Zarrillo : 3 da ascoltare

Le canzoni di Michele Zarrillo amate dal pubblico sono tante e molte tra queste hanno segnato per sempre la storia Scopri di più

Canzoni dei Negramaro: le 4 più famose
canzoni dei negramaro

Con 10 album pubblicati, milioni di dischi venduti e più di 20 anni di carriera, i Negramaro sono una delle Scopri di più

The Neighbourhood, cosa ascoltare in attesa del ritorno
"The Neighbourhood" in concerto con l'album Wiped Out!

A due anni dall’uscita dell’ultimo singolo Fallen Star (2021), tour annullati per pause di riflessione e il recente allontanamento del Scopri di più

A proposito di Giulia Vitale

Vedi tutti gli articoli di Giulia Vitale

Commenta