Canzoni dei The Fray: 4 più famose

Canzoni dei The Fray

I The Fray sono un gruppo musicale rock americano nato a Denver in Colorado nel 2002 da Isaac Slade e Joe King, i quali decidono il nome durante una festa e scelto proprio per il significato della parola fray che in italiano si traduce con “disputa, faida”, poiché durante la composizione delle loro canzoni litigavano sempre.
Entrano nel campo musicale con il primo singolo Over my head (cable car) con il quale raggiungono la vetta della top ten della Billboard Hot 100 ma è con l’album How to save a life che ricevono diverse certificazioni in platino dalla Recording Industry Association of America, anche in Australia, Canada, Zelanda e Regno Unito. Successivamente, pubblicano un secondo album The Fray nel 2009 ricevendo, inoltre, altre premiazioni e certificazioni e anche una nomination ai Grammy Awards come miglior album pop nel 2010. Le canzoni dei The Fray sono ricche di sentimento, desiderio, rimpianti e angoscia e spesso si focalizzano sulla riflessione e l’introspezione.

Elenchiamo 4 canzoni dei The Fray più famose:

1. How to save a life (2005)

«Where did I go wrong?
I lost a friend
Somewhere along in the bitterness and I would have stayed up with you all night
Had I known how to save a life»

La prima delle canzoni dei The Fray più ascoltate e conosciute è sicuramente How to save a life. Se non conoscete questa band state sicuri che avrete sentito questo brano in qualche modo poiché è considerata una delle canzoni dei The Fray più famosa in assoluto. Infatti, ha avuto 2 milioni di download, ha vinto due dischi di platino e diversi riconoscimenti. La canzone si ispira all’esperienza di Isaac Slade come mentore in un campeggio per adolescenti con problematiche. Dunque, viene composta con l’idea di mettere per iscritto una proposta d’aiuto per gli adolescenti da parte di un adulto, che tanta in qualsiasi modo di porgere una mano nel tentativo di aiutare, ma che alla fine comprende di non esserne in grado.

2.You found me (2009)

«Lost and insecure

found me, you found me
Lyin’ on the floor
Surrounded, surrounded
Why’d you have to wait?
Where were you? Where were you?»

Tutte le canzoni dei The Fray hanno avuto un grande successo e You found me è una di queste. Infatti, è un grande successo certificato triplo disco di platino dalla RIAA. Durante un’intervista Isaac Slade ha spiegato che questo brano riguarda principalmente la delusione, che si può ricevere, ma anche dare, e di come questo sentimento possa portare a non ritrovare alcuna luce in fondo al tunnel. La delusione, però, viene accompagnata in questo brano anche dalla speranza, che nonostante sia nel profondo dell’anima, non è mai andata via.

3.Never say never (2009)

«You can never say never
While we don’t know when
But time and time again
Younger now than we were before»

La terza delle canzoni dei The Fray più famosa è Never Say Never , secondo singolo estratto dall’album The Fray pubblicato nel maggio del 2009, inizialmente pubblicata sulla piattaforma online MySpace della band. La canzone parla degli alti e bassi in una relazione e di quanto sia importante esserci l’uno per l’altro senza arrendersi mai poiché solo così le cose potranno andare per il verso giusto.

4.Heartless (2009)

«In the night, I hear ‘em talk
The coldest story ever told
Somewhere far along this road he lost his soul
To a woman so heartless
How could you be so heartless?»

Brano uscito nel 2009 che parla della complessità dell’amore, del tradimento e della lotta con se stessi per accettare la realtà e andare avanti.

Fonte immagine in evidenza: sito ufficiale della band The Fray 

Altri articoli da non perdere
Eleonora Bordonaro: il debutto di RODA a Roma
Eleonora Bordonaro

Eleonora Bordonaro, cantautrice siciliana, ha esordito a Roma il 12 Maggio all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il suo nuovo Scopri di più

5 cantautori francesi da ascoltare
5 cantautori francesi da ascoltare

Se siete appassionati del cantautorato italiano, non potete perdervi i 5 cantautori francesi che sono stati fonte d'ispirazione per la Scopri di più

Cantanti francesi: 5 che forse non conosci
Cantanti francesi: 5 che forse non conosci

I cantanti francesi, tranne qualche classico come Édith Piaf o Georges Brassens, sono spesso sottovalutati in Italia. Le radio raramente Scopri di più

Canzoni delle FLO: 4 da ascoltare
Canzoni delle FLO: 4 da ascoltare

Le FLO sono un trio musicale britannico composto da Stella Quaresma, Jorja Douglas e Renée Downer. Dopo la formazione, nel Scopri di più

Sparring Project, “Soundtrack for contemporary stories” by PUGILE
Sparring Project, “Soundtrack for contemporary stories” by PUGILE | Intervista

Sparring Project, “Soundtrack for contemporary stories” è il nuovo album di PUGILE uscito il 15 marzo per Macchiavelli Music. “Colonne Scopri di più

Successo da giovanissimi: da Thasup a Blanco e Sangiovanni
Successo da giovanissimi: da Thasup a Blanco e Sangiovanni

L’industria musicale ha sempre dimostrato di premiare le giovani menti. Non è raro che dei cantanti di successo abbiano iniziato Scopri di più

A proposito di Romeo Giada

Vedi tutti gli articoli di Romeo Giada

Commenta