Canzoni di ABSOLUTELY: 3 da ascoltare

Nella scena musicale pop contemporanea, dove le distinzioni fra i vari generi  e nicchie musicali vengono cambiati e reinventati, emerge una figura particolare che sembra appartenere ad una dimensione diversa dalla nostra. È questo il caso delle canzoni di ABSOLUTELY, nome d’arte di Abby-Lynn Keen, giovane artista inglese-ghanaiana che sta ridefinendo il concetto di musica pop.

Le radici delle canzoni di ABSOLUTELY

La cantante è cresciuta nelle strade vivaci di Tooting, nel meridione di  , respirando musica sin da bambina, infatti il DNA artistico scorre già nelle sue vene: il padre è un produttore musicale, mentre la sorella maggiore è la famosa RAYE, la star britannica che ha velocemente scalato le classifiche mondiali – non fatevi ingannare, ABSOLUTELY non è semplicemente una “sorella di”, ma un’artista originale che, all’infuori dei tratti somatici, non è affatto simile alla sorella, sia nello stile personale che in quello musicale.
La sua precoce formazione musicale ha fatto in modo che l’artista si preparasse ad una carriera che l’ha vista inizialmente dietro le quinte come scrittrice di canzoni, ma che l’ha vista poi emergere come splendida artista. Prima di emergere come solista, ha prestato la sua penna creativa a nomi di calibro internazionale come Normani, David Guetta, Anitta e Jesy Nelson, affinando quelle competenze compositive che oggi rendono i suoi brani così stratificati e coinvolgenti.

Canzoni di ABSOLUTELY e l’Alien Pop

Per la sua carriera, il 2023 ha segnato una svolta definitiva: ABSOLUTELY debutta ufficialmente come solista sotto l’etichetta Epic/BMG, introducendo alla scena musicale un nuovo approccio alla musica, ovvero il rivoluzionario concetto di alien pop. Cos’è l’alien pop e perché è una prerogativa della cantante? In sé è un’alchimia sonora alquanto affascinante: prende melodie pop riconoscibili e familiari e poi le avvolge in melodie elettroniche sperimentali, con contaminazioni rock e R&B – ciò che ne risulta è quello che lei definiosce alien pop, un “pop da un’altra dimensione”, fatti di brani che, sebbene mantengono la facilità e l’accessibilità del pop tradizionale, vengono arricchiti da elementi sonori sorprendenti e particolari. Questa filosofia musicale non è una semplice scelta estetica, riflette bensì la sensibilità autentica e vibrante di un’artista che rifiuta le classificazioni classiche creando un universo sonoro unico e personale. Osserviamo 3 delle canzoni che fanno di ABSOLUTELY un’artista speciale.

Higher

Il suo primo singolo ufficiale Higher, prodotto dal rinomato Dave Hamelin, segna un momento cruciale nella carriera di ABSOLUTELY: il brano, sebbene particolare e sperimentale, esplora temi ricorrenti e familiari di crescita personale e anticipazione per il futuro. La struttura del brano è intenzionalmente quasi destabilizzante. Un beat scomposto crea un’atmosfera spaziale ed alienante, mentre l’energia del suono fa spola tra sezioni lente e momenti di maggiore intensità. Questa alternanza riflette perfettamente il viaggio emotivo della crescita, con i suoi alti e bassi, dell’artista.

Patterns

Fra le canzoni di ABSOLUTELY, Patterns è un pezzo che realmente dimostra la capacità della cantante di condensare emozioni complesse senza perdere profondità narrativa in poco tempo, in quanto la canzone dura solo 2 minuti e 5 secondi. Il brano esplora la ciclicità delle relazioni umane, un tema universale che molti hanno a cuore. La melodia è affilata, precisa, essenziale,  ed è incredibilmente contagiosa nel suo essere quasi spoglia, creando un contrasto affascinante tra la complessità del messaggio e la semplicità della forma della composizione.

MIA

MIA è un brano che rappresenta l’essenza più pura di ABSOLUTELY: Nasce durante un periodo vissuto a Los Angeles ed è una canzone che esplora con onestà i temi dell’alienazione sociale e dell’introversione. Le parole “a volte vorrei essere invisibile, mi sento più sola in mezzo alla gente” risuonano come manifesto generazionale per tutti gli ascoltatori, catturando un senso di disconnessione sociale che caratterizza l’esperienza contemporanea di molti.

 

Fonte immagine: Spotify (https://i.scdn.co/image/ab6761610000e5ebb5c7d70dcc0e0db3a2a9457e)

Altri articoli da non perdere
Musica a 432 hz: benefici, storia e la verità sulla frequenza del benessere
La musica a 432 hz, la frequenza che cura l’anima

La musica a 432 Hz, spesso definita Love Frequency, è un tipo di musica basata su un'accordatura alternativa rispetto allo Scopri di più

Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): la lista completa
Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): chi sono

Festival di Sanremo: un tuffo nel passato e uno sguardo al futuro con i vincitori dal 1951 al 2025 Sanremo Scopri di più

Colorplay, alla scoperta della tribute band dei Coldplay | L’intervista
Colorplay

Colorplay, alla scoperta della tribute band italiana del noto gruppo britannico artefice di successi come A Sky Full of Stars Scopri di più

Canzoni dei Clean Bandit: 3 da ascoltare
Canzoni dei Clean Bandit

I Clean Bandit sono un gruppo musicale britannico di musica elettronica formatosi nel 2009, composto da Jack Patterson, Luke Patterson, Scopri di più

Festival di Sanremo 2022: i Big in gara e le principali novità

Il Festival di Sanremo 2022 regalerà anche quest’anno tante emozioni, con ospiti a sorpresa e tanti big della musica italiana. Scopri di più

Canzoni dei Van Halen: 3 da ascoltare
Canzoni dei Van Halen

Ogni appassionato di musica non può non concordare quando viene detto che le canzoni dei Van Halen hanno scritto una Scopri di più

A proposito di Federica Di Ruocco

Vedi tutti gli articoli di Federica Di Ruocco

Commenta