Colorplay, alla scoperta della tribute band dei Coldplay | L’intervista

Colorplay

Colorplay, alla scoperta della tribute band italiana del noto gruppo britannico artefice di successi come A Sky Full of Stars o Paradise

I Coldplay sono una delle pop band di maggior successo del Nuovo Millennio. Il quartetto (composto da Chris Martin in qualità di cantante e frontman, Jonny Buckland come chitarrista, Guy Berryman come bassista e Will Champion alla batteria) nacque nel 1996,  con l’incontro tra Martin e Buckland avvenuto alla University Collage di Londra.

Il gruppo britannico si inserì facilmente nel panorama dei musicisti contemporanei grazie a numerosi album di successo: Parachutes (200), X&Y (2005), Viva la Vida or Death and All His Friends (2008), Mylo Xyloto (2011), Ghost Stories (2014), A Head Full of Dreams (2015) e Music of the Spheres (2021). Per quanto riguarda i singoli più famosi (e fortunati) del gruppo; bisogna citare Yellow, The Scientist, Fix You, Viva la Vida, Paradise, Up&Up, A Head Full of Dreams, Ink, Hymn for the Weekend, Adventure of a Lifetime e Miracles (Someone Special) realizzata con Big Sean.

Il successo del gruppo pop britannico ha ispirato diversi ragazzi e ragazze appassionate di musica a coltivare la loro passione. Tra le varie tribute band presenti in Italia, i Colorplay sono degni di menzione. Si tratta di quattro ragazzi che hanno deciso di omaggiare Chris Martin e il suo gruppo riproponendo i grandi successi della pop-band in pub, piazze e feste di paese.

Per cominciare, io vi chiederei di presentarvi ai lettori di Eroica Fenice. Chi siete e come è nata l’idea di fondare una tribute band per omaggiare i Coldplay?

[..] La band è nata sei anni fa dalla nostra passione per i Coldplay ed è formata attualmente da Giuseppe Drappello alla batteria, Pasquale Raia alla voce e al piano, Fancesco Fagnoni alla chitarra, Antimo de Paola al basso. Carmelo Mirabile invece si occupa di tutta la parte riguardante la produzione audio e video, direzione del palco e dei vari set up che utilizziamo durante i nostri live.

Colorplay
Fonte foto: immagine fornita dai Colorplay e scattata da Francesco Cuccaro

Perché tra le diverse band esistenti nell’attuale panorama musicale avete scelto i Coldplay? Cosa vi lega alla band di Chris Martin, Jonny Buckland, Guy Berryman e Will Champion?

La passione è molto forte e siamo legati tanto al sound dei Coldplay. Come dicevamo sono ormai sei anni che ci esibiamo e le emozioni sul palco sono sempre forti nonostante i loro brani siano stati suonati centinaia di volte.

Qual è l’album della band britanniche che voi reputate il migliore? Invece, per quanto riguarda il brano scelto?

La scelta è veramente ardua perché in ogni album c’è una magia diversa. Diciamo che ogni settimana ne sceglieremmo uno diverso.

Colorplay
Fonte foto: si ringraziano i Colorplay

Durante i vostri tour tra pub o eventi pubblici, c’è stata una tappa che ricorderete con molto amore o nostalgia?

Una delle tappe che più ci ha emozionato è stata quella in Molise precisamente a Larino in piazza. A differenza del pub la piazza da automaticamente un’energia superiore, anche perché sui palchi grandi possiamo utilizzare tutti i nostri tools per lo spettacolo completo.

Cosa ne pensate dell’attuale panorama musicale italiano e mondiale? Quali altri artisti ammirate oltre ai Coldplay?

Questo 2023 si prospetta un anno ricco di soddisfazioni per la musica Italiana. Siamo contenti di vedere che band come I Pinguini tattici nucleari hanno riempito gli stadi, si sta tornando ad apprezzare sempre più la musica suonata e siamo contenti di ciò. Citiamo loro in particolare perché anche loro hanno come riferimento i Coldplay, ma ci sono tanti altri artisti che apprezziamo tanto.

Quale consiglio dareste a dei giovani ragazzi che vogliono fondare una band e fare musica in birrerie, club o in eventi nelle piazze?

Di mantenere sempre il focus e porsi degli obiettivi per raggiungerlo a qualsiasi costo. I risultati inevitabilmente arriveranno.

Colorplay
Fonte foto: si ringraziano i Colorplay

Fonte immagine di copertina : Si ringraziano i Colorplay

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Francesca Michielin: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesca Michielin, 4 da ascoltare

Le canzoni di Francesca Michielin, cantante italiana diventata famosa in seguito alla vittoria della quinta edizione di X-Factor Italia, sono Scopri di più

Paola Consagra: 24 ore sono troppe | L’intervista

Disponibile dal 9 maggio su tutte le piattaforme musicali, 24 ore è il nuovo singolo della cantautrice Paola Consagra. Tra Scopri di più

Canzoni de LA SAD: 4 da conoscere
Canzoni de LA SAD

I LA SAD sono una delle rivelazioni musicali degli ultimi anni in Italia. Con il loro stile che mischia trap, Scopri di più

Sour di Olivia Rodrigo | Recensione
Sour di Olivia Rodrigo | Recensione

Sour di Olivia Rodrigo è possibile definirlo come un revenge album contaminato. Dopo Taylor Swift e Shakira, anche Olivia Rodrigo, Scopri di più

Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare
Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare

Le canzoni dei Ghost spesso sono caratterizzate da brani enigmatici, tematiche oscure e arrangiamenti musicali influenzati da stili differenti, creando Scopri di più

Bloody Sunday, la storia dietro la celebre canzone degli U2
Bloody Sunday, la storia dietro la celebre canzone degli U2

Il 21 marzo 1983 usciva Sunday Bloody Sunday, una delle canzoni più celebri della band irlandese relativa ad un evento Scopri di più

A proposito di Salvatore Iaconis

Laureato in Filologia moderna presso l'Università Federico II di Napoli il 23 febbraio 2024 e iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 25 gennaio 2021. Sono cresciuto con i programmi educativi di Piero e Alberto Angela, i quali mi hanno trasmesso l'amore per il sapere, e tra le mie passioni ci sono la letteratura, la storia, il cinema, la filosofia e il teatro assieme alle altre espressioni artistiche.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Iaconis

Commenta