Addison Rae Easterling, meglio conosciuta come Addison Rae, è una cantante, attrice e influencer americana. Nata nel 2000 a Lafayette, è diventata conosciuta inizialmente tramite la piattaforma TikTok nel 2019, ed è attualmente la terza donna più seguita sull’app. La sua carriera musicale è iniziata nel 2021 con il singolo Obsessed, ma è nel 2024 che Rae si è affermata come cantante a livello mondiale: ha firmato un contratto con la casa discografica Columbia Records e rilasciato il singolo Diet Pepsi, che appare inoltre nel suo primo album intitolato Addison (2025). La sua musica trae ispirazione da diverse artiste (come Charli xcx, Britney Spears, Rihanna, Beyoncé), mentre tra i generi prediletti ritroviamo il bubblegum pop e synth pop. Scopriamo 4 canzoni di Addison Rae da ascoltare assolutamente, perfette per una playlist dal sound accattivante.
1. Diet Pepsi (2024)
Originariamente intitolata Backseat, Diet Pepsi ha raggiunto i 544 milioni di streams su Spotify ed è la canzone più ascoltata di Addison Rae. Si tratta di un inno all’amore giovanile, caratterizzato da desiderio, libertà, e anche ribellione. I critici hanno apprezzato il sound pop alternativo e l’atmosfera più matura rispetto ai precedenti progetti della cantante, che con questo brano ha affermato un’estetica molto precisa su cui basare la sua identità musicale: quella di inizio anni 2000.
2. Fame is a Gun (2025)
Questo brano synth pop riporta alla mente canzoni come quelle di Grimes e Britney Spears: un’atmosfera nostalgica legata ai temi della bellezza e del glamour, ma anche al prezzo da pagare quando si parla di fama. Ciò viene espresso nel ritornello: Fame is a gun and I point it blind (La fama è un’arma e io miro alla cieca), dove Rae riprende il concetto della pericolosità del successo, soprattutto quando si è inesperti e non si sa come gestirlo. Il testo descrive la vita glamour sperimentata dalla cantante come un’esperienza affascinante, ma talvolta insidiosa e fugace.
3. Aquamarine (2024)
Secondo singolo dall’album Addison, Aquamarine è una canzone dance pop che esprime accettazione e sicurezza in sé stessi. Elemento centrale del brano è proprio l’acqua, associata al voler essere trasparenti e al non nascondersi più. Questo concetto si ricollega più in generale alla sensazione di libertà che si prova nel nuotare tra le onde del mare: Swimmin′ in the sea with the salt in my hair / Kissed by the sun, it’s a love affair (Nuoto nel mare con il sale tra i capelli / Baciata dal sole, è una storia d’amore). Nel commentare la canzone, la cantante ha dichiarato di aver voluto creare un brano che esprimesse la bellezza della parola Aquamarine, e il suo intento sembra perfettamente riuscito.
4. High Fashion (2025)
Un’altra canzone accolta positivamente dalla critica e dal pubblico è High Fashion, appartenente al genere electropop e con un’estetica riconducibile a quella dei brani precedenti. Ritorna infatti il desiderio di vivere una vita lussuosa, simboleggiata dall’alta moda, ma anche la volontà di respingere tutto ciò che è effimero: i versi del coro I don’t need you / I don’t need your drugs (Non ho bisogno di te / Non ho bisogno delle tue droghe) sono un’allusione al rifiuto di connessioni superficiali, con persone che hanno un’energia negativa.
Emancipazione, sicurezza, libertà e amore sono tra i motivi più ricorrenti nelle canzoni di Addison Rae, che è riuscita a scrollarsi di dosso l’etichetta di TikTok star, affermandosi come cantante a pieno titolo: la sua musica dimostra come sia possibile trasformare la popolarità sui social in carriera musicale.
Fonte immagine: DepositPhotos (Image Press Agency)

