Canzoni di Chiello: 5 da ascoltare

album di Chiello

Chiello, pseudonimo di Rocco Modello, nato a Venosa il 9 aprile 1999, è un cantautore e rapper italiano. La sua carriera musicale inizia nel 2017 nel collettivo FSK Satellite, un gruppo trap composto dallo stesso Chiello, oltre che da Taxi B e Sapobully. Il 14 ottobre 2021, esce il suo primo album realizzato interamente da solista, intitolato Oceano paradiso, anticipato dal famoso singolo Quanto ti vorrei. Ma quali sono le canzoni di Chiello da ascoltare assolutamente?

1. Quanto ti vorrei
La prima delle canzoni di Chiello che vale sicuramente la pena ascoltare è Quanto ti vorrei, singolo pubblicato nel 2021 e successivamente integrato nel primo album da solista del cantante, Oceano Paradiso. Si tratta di un brano che parla di amore non corrisposto e sentimenti contrastanti da parte della persona amata. Il protagonista non riesce a spiegarsi perchè la persona in questione torni sempre da lui e i segnali contrastanti non fanno che mandare in tilt il narratore.

2. Milano dannata
Un’altra tra le canzoni di Chiello da non perdere è Milano dannata, singolo pubblicato nel 2023. Il brano parla di relazioni che si sono progressivamente rovinate nel tempo. La ripetizione del verso “milano dannata” si riferisce alla città troppo grande per dei giovani ragazzi che, distratti e trascinati dai troppi stimoli della metropoli, hanno perso di vista se stessi e la propria strada. In definitiva, la città di Milano ha avuto un impatto negativo sul protagonista e sui suoi amici.

3. Cuore tra le stelle
La terza canzone della nostra lista di canzoni di Chiello da ascoltare è Cuore tra le stelle, singolo pubblicato nel 2022. Anche questa canzone parla di amore non corrisposto. Il protagonista si rende conto di aver dato tutto se stesso ad una persona che non ha mai ricambiato e si rende conto di ciò, affermando di sentirsi vuoto emotivamente. Dichiara, inoltre, di provare sentimenti contrastanti per la persona a cui è dedicata la canzone; da una parte prova amore, dall’altra prova odio per tutto quello che le ha fatto passare.

4. Quando tu mi baci (feat. Powv_fsk)
Proseguendo con le canzoni di Chiello ci soffermiamo su Quando tu mi baci, singolo pubblicato nel 2019 con la collaborazione del cantante Powv_fsk. Il brano parla della situazione spiacevole in cui un rapporto si rivela essere un rapporto unilaterale. Il protagonista si sofferma sul fatto che quando viene baciato da questa persona, questo atto d’amore è in realtà un’azione condizionata semplicemente dalla volontà di giocare e divertirsi.

5. Pietra di luna
Per concludere la nostra lista di canzoni di Chiello parliamo di Pietra di luna, canzone tratta dall’album Oceano paradiso del 2021. Il brano si sofferma sulla presa di coscienza di non amare più qualcuno. Il protagonista si rende conto che i suoi sentimenti sono svaniti, ciononostante tiene ancora all’altra persona e non vuole che soffra. Inoltre, esprime un senso di gratitudine nei suoi confronti per il tempo passato assieme.

Fonte dell’immagine di copertina: Spotify

Altri articoli da non perdere
La vita di David Bowie seguendo la sua musica
La vita di David Bowie attraverso la sua musica

David Bowie (nato David Robert Jones, 8 gennaio 1947 – 10 gennaio 2016) è stato uno dei musicisti più influenti Scopri di più

Bella ciao: storia e significato dell’inno partigiano
Bella ciao: storia e significato dell’Inno partigiano

Oggi l’inno partigiano Bella ciao è diventato così famoso da essere cantato in ogni parte del mondo. Nel corso del Scopri di più

Soundelirio: le antichità rock del futuro

C’è tutto dentro questo esordio. C’è il tempo, la storia, ci sono i grandi dischi, c’è quel gusto favolistico e Scopri di più

Simona Molinari, intervista alla cantautrice e musicista jazz
simona molinari

Maldamore è il singolo che anticipa il nuovo album di Simona Molinari, un progetto di inediti che presto vedrà luce. Scopri di più

Alvaro Soler in concerto all’Arena Flegrea
Alvaro Soler in concerto all'Arena Flegrea

Nella calda serata di sabato 22 luglio l'ETES Arena Flegrea di Napoli ha ospitato per il Noisy Naples Fest il Scopri di più

Tartaglia & Aneuro, intervista alla band
Tartaglia

Il suono specialmente acustico dei Tartaglia & Aneuro è l’opposto dell’inibizione dei sensi, non solo uditivi: rende pieno il cuore Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta