Cosa fare a Milano in un weekend: 9 luoghi da visitare

Milano in un weekend

Cosa fare in un weekend a Milano? Questa è la classica domanda che ci si pone quando si deve affrontare una metropoli così densa di attività ed esperienze come Milano. 

In questo spazio daremo consigli su cosa fare in un weekend a Milano poiché conta luoghi di interesse storico, artistico e culturale, ma anche molti luoghi dedicati allo svago, al divertimento e all’interazione sociale.

Di seguito i 9 luoghi da visitare in un weekend a Milano:

1. Indubbiamente, una delle attrazioni principali della capitale italiana della moda è il Duomo, struttura mozzafiato, imponente, maestosa, enorme, cui rigore architettonico e solennità lasciano assolutamente senza parole. 

2. Nei pressi del Duomo, inoltre, è  presente anche la Galleria di Vittorio Emanuele II, galleria dalla preziosa architettura, delle sensazionali decorazioni, presso cui oggi giorno sono presenti molti negozi high cost. Inoltre, andando verso la parte opposta della Galleria di Vittorio Emanuele II è possibile visitare il più famoso teatro al mondo, il Teatro alla Scala

3. Ancora poi, in un weekend a Milano non si può non visitare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che ospita il celebre dipinto di Leonardo da Vinci, L’ultima cena (1495-1498), che viene visitato ogni anno da milioni di turisti. 

4. Altro sito turistico di gran valore storico e culturale è il Castello Sforzesco, che apparteneva al duca Francesco Sforza, che poi fu ereditato dalle generazioni successive. Oggi è possibile visitarlo, e ripercorrendo i sentieri del Castello e visitandolo è possibile rivivere in prima persona il Rinascimento, periodo storico intenso, di grande innovazione, di vivacità culturale, e qui, addirittura, è possibile anche rivivere le più grandi personalità artistiche e intellettuali dell’epoca. 

5. Se si visita Milano in un weekend è obbligatorio visitare Parco Sempione, un toccasana per la mente e per il corpo; infatti, questo parco, immenso e bellissimo, offre la possibilità di rifugiarsi dal caos della città sfrenata e caotica, al fine di rilassarsi, fare due passi e staccare la spina per qualche ora. 

6. Il quartiere Brera è immancabile, proprio grazie al suo fascino, alla sua semplicità e alla sua eleganza attira migliaia di turisti ogni giorno. Questo quartiere è la sineddoche dell’arte, della storia, della bellezza, dell’amore per l’arte; infatti, qui è possibile visitare la Pinacoteca di Brera, sede (quasi esclusivamente) di opere pittoriche di ogni periodo artistico, infatti, possiamo menzionare opere di: Andrea Appiani, Simone da Corbetta, Jacopo Bellini, Bernardo Daddi, Ambrogio Lorenzetti, Stefano da Verona, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Tiziano, Tintoretto, Veronese, Perugino, Piero della Francesca, Bramante, Raffaello, Caravaggio, Francesco Hayez, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Modigliani, Pierre Bonnard, Marino Marini e molti altri ancora. 

7. Importante è anche il Palazzo dell’Arte, di recente costruzione poiché è stato edificato nel 1933 da Giovanni Muzio, che ospita la Triennale (anche definita con il suo nome esteso di Triennale di Milano), che propone mostre e gallerie d’arte contemporanea, moda, design. 

8. I Navigli, in cui non si può non andare nel weekend a Milano, invece, sono il simbolo del divertimento, dell’interazione sociale, è un luogo perfetto in cui fare una passeggiata la sera, in cui è possibile fare aperitivo con gli amici tra uno spritz e un drink, ed è semplicissimo fare amicizia in una location semplice ma spettacolare. 

9. Girare per il Quadrato della moda, e con questa definizione si intendono le principali quattro strade del lusso e dell’alta moda, ovvero, Via Montenapoleone, Via Manzoni, Corso Venezia e Via della Spiga. 

Nella grande metropoli italiana si può scegliere di optare per i mezzi pubblici per spostarsi, oppure è possibile optare per un’esperienza più comoda e rilassante affidandosi ai servizi di NCC a Milano, che garantiscono un viaggio confortevole e senza stress.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Vacanza in Grecia: le 5 mete più belle

La Grecia, la cui capitale è Atene, è stata la meta turistica più ambita e popolata del 2023. È composta Scopri di più

Viaggio a Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore
Berlino: cosa fare e vedere in 72 ore

Se hai deciso di fare un viaggio a Berlino ma non sai ancora cosa fare, questo articolo potrebbe aiutarti. Iniziamo Scopri di più

Terrazze di Roma: le 5 più insolite
Terrazze di Roma

Le terrazze di Roma sono celebri in tutto il mondo. Una foto o un selfie con lo sfondo del magnifico skyline Scopri di più

Perchè visitare la Sicilia: 7 buone ragioni
Perchè visitare la Sicilia, 6 buone ragioni

La Sicilia è una splendida terra con una lunga storia alle spalle. Dominata da diverse popolazioni nel corso della storia, Scopri di più

Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare
Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare

La capitale del Portogallo, Lisbona, è una delle città più belle d’Europa, con i suoi quartieri caratteristici, la sua storia Scopri di più

Wanderlust: la sindrome di chi ama viaggiare
Sindrome di Wanderlust

Chiunque ami viaggiare si sarà ritrovato piuttosto spesso a sentir parlare della famosa sindrome di Wanderlust – nota anche come Scopri di più

A proposito di Carolina Colantuono

Vedi tutti gli articoli di Carolina Colantuono

Commenta