Canzoni di Sam Smith: 3 da ascoltare

canzoni di Sam Smith da ascoltare

Samuel Fredrick Smith, conosciuto come Sam Smith, è nato a Londra il 19 Maggio 1992 ed è un famoso cantautore. Cugino di Lily Allen, la passione per la musica cresce in lui fin da adolescente. È diventato conosciuto in tutto il mondo per la prima volta con il singolo La La La (una collaborazione con Naughty Boy) e durante la sua carriera ha ricevuto numerosi premi musicali, tra i quali cinque Grammy Award, tre BRIT Award, tre Billboard Music Award e un American Music Award. Ha collaborato con numerosi cantanti di fama mondiale come Calvin Harris, Madonna, John Legend, Demi Lovato e molti altri. Ma quali sono le canzoni di Sam Smith da ascoltare? Scopriamolo insieme.

3 Canzoni di Sam Smith da ascoltare

1. Like I Can (2014)

«There may be lovers who hold out their hands, but they’ll never love you like I can, can, can»
Like I Can rientra nell’album In the Lonely Hour (2014), album di debutto del cantante, ed è un brano che racconta di una persona che esprime il suo amore per qualcuno che è già impegnato. Il cantante sottolinea che nessuno potrà mai amare l’altra persona come lo fa lui, a prescindere dall’identità. Cita infatti una serie di eventuali figure come partner della persona amata dicendo che può essere un peccatore o un gentiluomo, un predicatore, un avvocato ma «they’ll never love you like I can». Nel testo Sam recita «Why are you looking down all the wrong roads? When mine is the heart and the salt of the soul», ciò fa comprendere la frustrazione che egli prova per non essere lui la persona al fianco dell’amante, ribadendo per il resto della canzone che è l’unico in grado di poterla amare così. Like I Can è un brano che esprime la volontà di essere ricambiati in amore, rientra perciò tra le canzoni di Sam Smith da ascoltare.

2. Dancing with a stranger – Sam Smith feat. Normani (2020)

«Look what you made me do, I’m with somebody new, Ooh, baby, baby, I’m dancing with a stranger»
Dancing with a Stranger è un brano dell’album Love Goes (2020) in collaborazione con Normani (ex membro delle Fifth Harmony). La canzone racconta delle sensazioni che si provano dopo aver chiuso una storia d’amore. Entrambi cantano di come stiano cercando di dimenticarsi dei loro ex partner ballando con qualcuno di nuovo, il classico chiodo schiaccia chiodo. Nella parte cantata da Sam, egli racconta «I’m still thinking ‘bout the things you do (things you do) So I don’t wanna be alone tonight, alone tonight, alone tonight», ovvero non vuole restare da solo quella notte perché è consapevole che altrimenti continuerà a pensare alla persona con cui era fidanzato. Normani racconta che non aveva nemmeno previsto di uscire quella sera ma che pur di distrarsi dal pensiero fisso della sua ex relazione l’ha fatto. I cantanti hanno così trovato il modo di andare avanti, conoscendo nuove persone e ballando con sconosciuti. Tra le canzoni di Sam Smith da ascoltare, Dancing with a Stranger esprime la volontà di andare avanti con qualcuno di nuovo dopo aver troncato una relazione.  

3. Too Good At Goodbyes (2018)

«And every time you walk out, the less I love you, Baby, we don’t stand a chance, it’s sad, but it’s true»
Too Good At Goodbyes è una delle canzoni di Sam Smith da ascoltare in quanto è un brano che spiega le difficoltà che si hanno nel fidarsi e nell’affezionarsi nuovamente a qualcuno dopo una rottura dolorosa. Nel testo il cantante fa riferimento al fatto che gli risulta difficile aprirsi alle persone, ciò perché ha già vissuto la sensazione che ne deriva dopo se le cose vanno male, dunque non vuole restare ferito. «I’m never gonna let you close to me, Even though you mean the most to me» afferma quindi di non lasciarlo avvicinare anche se significa molto per lui, spiegando «Perché ogni volta che ti apro il mio cuore, soffro». Il brano rivela dunque l’abilità del cantante nel resistere all’amore.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (di pitpony.photography)

Altri articoli da non perdere
Sotto Effetto di Felicità – La Rua
Sotto Effetto di Felicità - La Rua

Sotto Effetto di Felicità è il nuovo disco dei La Rua, uscito il 3 Giugno per l'Universal Music. In pochissimo tempo Scopri di più

Canzoni degli Evanescence: 4 da ascoltare
Canzoni degli Evanescence: 4 da ascoltare

Le canzoni degli Evanescence ci hanno accompagnati dalla fine degli anni '90 ad oggi, sono il gruppo più iconico del Scopri di più

Live dei Queen: i 5 più belli entrati nella storia
live dei queen

Non ci sono parole per presentare i Queen. Una delle più grandi band di tutti i tempi, che vanta decine Scopri di più

Canzoni di Ozuna: 4 da ascoltare
canzoni di Ozuna da ascoltare

Juan Carlos Ozuna Rosado, conosciuto come Ozuna, è un famoso cantante portoricano specializzato nel genere del reggaeton, hip hop latino Scopri di più

Stefano Di Nucci racconta la sua Opera Postuma: “Elogio di una rinascita”
Stefano Di Nucci

Dal 25 maggio è disponibile in tutti gli store e piattaforme streaming Opera Postuma (Giungla Dischi/Believe Digital), l’album che segna il Scopri di più

Figlia d’ ‘a Tempesta: il nuovo Singolo di La Niña
Figlia d' 'a Tempesta: Il Nuovo Singolo di La Niña

Carola Moccia, in arte La Niña, torna con il nuovo singolo Figlia d' 'a Tempesta, un inno di sorellanza che Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta