Canzoni di Coez: 7 da ascoltare assolutamente

canzoni di coez: 7 da ascoltare assolutamente

Silvano Albanese, nome d’arte Coez, classe 1983, nasce in provincia di Salerno ma cresciuto a Roma ed è considerato uno dei cantautori e rapper italiani più amato degli ultimi anni. Le canzoni di Coez variano dal rap e indie pop alla musica elettronica e l’alternative rock, e conquista il pubblico, dopo una lunga gavetta, a partire dal 2013 con la pubblicazione del suo terzo album Non erano fiori, vendendo tantissime copie e ricevendo un disco di platino. Da qui il successo si fa enorme anche grazie ai singoli, Faccio un casino, La musica non c’è, È sempre bello ed altre canzoni.

Scopriamo insieme le 7 canzoni più famose di Coez

1. La musica non c’è (2017)

 

«E scusa se non parlo abbastanza
Ma ho una scuola di danza nello stomaco
E balla senza musica con te
Sei bella che la musica non c’è»

È sicuramente una delle canzoni di Coez più famose con un testo scritto dal medesimo cantautore e musica composta da Niccolò Contessa. Vanta 6 dischi di platino, milioni di visualizzazioni su piattaforme musicali online, come Spotify e YouTube, ed è con questa canzone che il cantante arriva per la primissima volta in cima alla classifica Top Singoli FIMI. Con questa canzone si vuole sottolineare l’importanza della musica nella vita di tutti, divenendo il pezzo più ascoltato dai giovani italiani.

2. Faccio un casino (2017)

«Dici di sì, mentre te ne vai un po’ di te
Rimane qui, anche se non vuoi.
Amami o faccio un casino»

Tra le canzoni di Coez da ascoltare assolutamente c’è il primissimo singolo estratto dall’omonimo disco che parla di un amore talmente forte che porta a commettere atti folli.

3. È sempre bello (2019)

«Vedere che alla fine stanno in piedi anche da soli
È bello stare insieme, saper stare da soli
È bello essere il primo, bello andare lontano
Stamattina col sole era bella anche Milano
E tu che abbassi gli occhi quando dico che sei sempre più bella»
 

È sempre bello è sicuramente fra le canzoni di Coez più ascoltate. Con questo brano, vince il suo primo disco di platino nel 2019 e vuole comunica quanto sia importante accettare se stessi, le proprie vulnerabilità e fragilità che ci rendono unici, apprezzarle e comprendere quanto sia bello guardare il mondo con occhi diversi e con una prospettiva differente dalla nostra.

4. Le luci della città (2018)

«Guarda da qui le luci della città
E mentre i taxi vanno via
Hai detto che eri solo mia
Mi chiedevo se

Vanno via tutti resti con me?»

Non è più bello e semplice vivere la vita quando si è in due? È la domanda che si ritrova più spesso nelle canzoni di Coez. Questo è un testo con cui è impossibile non ritrovarsi che esprime come l’amore e la presenza di coloro che amiamo a volte possa semplificare il caos della vita.

5. E yo mamma (2017)

«Questa va per te che hai lottato per me
C’è chi ha due genitori, ma tu vali per tre
Per tutte le volte che ho perso la calma
Tu m’hai dato un’arma, e yo mamma»

Il quinto posto per le canzoni di Coez da ascoltare assolutamente non poteva non essere riservato a E yo mamma. Canzone dolcissima nata durante l’attesa del treno a Milano in un periodo in cui era spesso lontano da casa e dunque, lontano dall’affetto della famiglia, in particolare quello della madre.

6. Come nelle canzoni (2021)

«Ma stare insieme male, non lo sappiamo fare
T’ho dato tutto di me, forse ti ho dato il peggio di me
Che tanto il meglio era uguale
Ora che piangi a fare
Tutte le cose migliori e peggiori le ho fatte con te
Ma solo il meglio non vale»

Le canzoni di Coez abbondano di amore e Come nelle canzoni è una vera e propria dedica alla ex compagna con la quale si racconta una storia d’amore profonda volta al termine. Si esprime il dolore che si prova alla fine di una relazione che lascia ferite difficili da gestire e soprattutto da dimenticare.

7. La tua canzone (2019)

«Amare me è facile
Come amare chi se ne va via
In questo mondo di infinite bombe
Io ho la mia
La tua canzone ti scalderà
Per quando lo vorrai»

Una dedica d’amore particolare per il presente e per il futuro della coppia. In questo brano si tengono in considerazione sia la semplicità dell’amore – amare te, è facile come odiare la polizia – sia la consapevolezza che un giorno, anche se l’amore è forte, potrebbe arrivare il momento in cui i due della coppia potrebbero non amarsi più tanto ma anzi, forse odiarsi – per quando m’odierai.

 

Fonte immagine in evidenza: screenshot dal video ufficiale La tua canzone di Coez

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Jackson Wang: 5 da ascoltare
Canzoni di Jackson Wang.

In questo articolo Eroica vi propone 5 canzoni di Jackson Wang da ascoltare, per esplorare il talento versatile di questo Scopri di più

Canzoni da karaoke: le 5 perfette da cantare in compagnia
Canzoni da cantare al karaoke, 5 perfette

Alla base di una serata in compagnia c’è della buona musica. Tra le forme di intrattenimento che coinvolgono tutti c’è Scopri di più

La Belle Dame #2 : Valerio Bruner canta la donna
La belle dame #2

Recensione dell'album La Belle Dame #2 del musicista Valerio Bruner. «Realizzare questo album, insieme a cinque artiste della scena musicale Scopri di più

Canzoni di Holden: le 4 da inserire nella playlist
Canzoni di Holden: le 4 da inserire nella playlist

Joseph Carta, in arte Holden, è un giovane artista emergente, attuale concorrente del talent show Amici di Maria De Filippi. Scopri di più

Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare
Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare

Stevie Wonder, nome d'arte di Stevland Hardaway Morris, è un cantautore e musicista americano. Nato a Saginaw, Michigan nel 1950. Scopri di più

I Settembre debuttano con l’album Grattacieli di Basilico
grattacieli di basilico

‘Grattacieli di basilico’ è l’album d’ esordio del duo campano Settembre, pubblicato il 25 settembre 2020 dall’etichetta romana Oltre Le Scopri di più

A proposito di Romeo Giada

Vedi tutti gli articoli di Romeo Giada

Commenta