Canzoni di DPR IAN: 4 da ascoltare

Canzoni di DPR IAN: 4 da conoscere

DPR IAN, pseudonimo di Christian Yu, nasce il 6 ottobre 1990 a Sydney, in Australia. IAN è un artista poliedrico il cui talento abbraccia vari ambiti del mondo musicale. Noto come cantante, produttore, compositore e regista, debuttò nel 2012 nel gruppo K-pop C-Clow, ma purtroppo nel 2015 il gruppo si sciolse. IAN debutterà successivamente come solista nel 2020 con la “Dream Perfect Regime”, etichetta da lui stesso fondata con il supporto e l’aiuto di altri artisti quali: DPR Live, DPR Cream e DPR Rem. Inizialmente si occupava per lo più della produzione di video musicali creando prodotti sia per gli artisti della DPR, sia per altri cantanti coreani. Successivamente si riaffermerà nel campo musicale con il brano So Beautiful catturando il cuore del pubblico. Ma quali sono le canzoni di DPR IAN  da non perdere assolutamente ? Te ne consigliamo quattro. 

1. Don’t go Insane 

Questo brano, inserito nell’album “Dear Insanity…” presenta come elemento centrale una delle varie tematiche ricorrenti nelle canzoni di DPR IAN: la lotta per non farsi sopraffare dai propri disturbi. DPR IAN è affetto da un disturbo borderline e dal DID (disturbo dissociativo d’identità) che condizionano la vita del cantante in modo non indifferente. In questo brano si evince il costante conflitto interiore che l’artista è costretto a vivere nell’incessante tentativo di mantenere la sanità mentale nella speranza di non perdere le redini del lume della ragione. L’artista soffre per la sua condizione psicologica tuttavia cerca di mascherare il suo dolore in modo tale da non mostrare a nessuno la sua vulnerabilità. Nonostante l’artista cerchi in tutti i modi di nasconderlo, la sua vulnerabilità e il suo dolore emergono, il brano mostra a gran voce come sia difficile lottare con la propria mente e i propri dissidi interiori. 

2. Winterfall

Brano inserito nell’album Moodswings In To Order, è un pezzo estremamente introspettivo, qui IAN esprime il sentimento di rimorso per aver allontanato chiunque egli avesse accanto, ma purtroppo prende atto dell’errore commesso troppo tardi. Dopo aver preso consapevolezza del suo sbaglio cerca di rimediare ma ormai non c’è più nulla che lui possa fare per sistemare la situazione. Il titolo stesso della canzone “Winterfall” è carico di significato, indica una situazione di totale freddezza e distacco che l’artista vive. Come in molte altre canzoni di DPR IAN,  anche qui emerge questo costante conflitto interiore che l’artista si ritrova a vivere, si evince questo incessante tentativo di migliorare se stesso per il bene della relazione. Tuttavia il cantante inizia a rendersi conto del fatto che qualcosa, dentro di sé o nella relazione, è cambiato in modo irreversibile. Verso la fine del brano, l’artista si rende conto di non essere l’unico a soffrire, inizia a comprendere  le emozioni e gli stati d’animo dell’altro ma ormai è troppo tardi.

3. So Beautiful

Questo è il primo singolo che pubblica sotto il nome di DPR IAN. Sembra essere una sorta di dialogo interiore che l’artista fa, avendo come tema centrale, quella che è la difficoltà di elaborare e accogliere i sentimenti amorosi. Il brano analizza tutte le complessità a cui si va incontro durante un rapporto, ci sono parti del brano in cui si evince la vulnerabilità e il desiderio di comprendere l’anima e le emozioni dell’altro. Tutti noi sappiamo quanto siano complicate le relazioni umane e quanto sia difficile immedesimarsi nei bisogni dell’altro, il brano sottolinea anche l’esistenza di momenti felici e genuini nonostante le difficoltà. Questa, come molte altre canzoni di DPR IAN inserite nell’album Moodswings In To Order”, rappresenta un viaggio introspettivo del cantante attraverso le sue battaglie interiori.

4. Nerves

Quasi tutte le canzoni di DPR IAN sono incentrate sul turbine emotivo che travolge costantemente l’artista e “Nerves” non è da meno. In questo pezzo veniamo guidati in un viaggio nella psiche del cantante intrappolto tra il rimorso e il dolore provocato dalla consapevolezza della fine di una relazione. “Nerves” esplora la difficoltà nel vivere travolti dalle emozioni nel tentativo di mostrare un’apparente tranquillità mentre si combatte il dolore e la sofferenza nella propria interiorità. Per tutta la canzone aleggia questo sentimento di rassegnazione scaturito dalla consapevolezza che quell’amore ormai perduto non potrà mai più fare ritorno. Questo brano è un inno d’addio che riesce a trasmettere con chiarezza il dolore provato da chi cerca di curare le ferite causate dalla separazione in solitudine. È un brano decisamente suggestivo e toccante che ci permette di entrare in contatto con la dimensione più personale ed emotiva del cantante. 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons (Comingtoyoulive) 

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Calvin Harris: 3 da ascoltare
canzoni di Calvin Harris da ascoltare

Adam Richard Wiles, conosciuto come Calvin Harris, è nato nel 1984 ed è uno dei più famosi DJ (oltre ad Scopri di più

Canzoni di Travis Scott: 5 da conoscere
Travis Scott

Con le sue canzoni, Travis Scott ha conquistato il panorama musicale mondiale con la sua fusione unica di rap, trap Scopri di più

I migliori dischi del 2020 per Eroica Fenice

È stato l’anno che è stato. Proprio per questo però è giusto trovare conforto nelle poche piccole cose che possono Scopri di più

Canzoni delle Ive: 3 da ascoltare
Canzoni delle Ive: 3 da ascoltare

Le Ive sono un girl group di sei membri con debutto datato 1 dicembre 2021 e sono gestite dalla Starship Scopri di più

Canzoni d’amore tristi, 6 da ascoltare
Canzoni d'amore tristi, 6 da ascoltare

Spesso, nel corso della nostra vita ci ritroviamo di fronte ad eventi spiacevoli, come la fine di una relazione con Scopri di più

Leon Seti: inno alla vista, inno all’evasione

Artista sempre di grande trasgressione e di inevitabile fascino metropolitano Leon Seti, penna dell’underground dai colori prettamente internazionali, che ha Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Angelica Pia Saturnino

Vedi tutti gli articoli di Angelica Pia Saturnino

Commenta