Canzoni dei Guano Apes: 3 da ascoltare

Canzoni dei Guano Apes

I Guano Apes sono una band tedesca emersa nella scena musicale alternative rock, nu metal e post grunge verso la fine degli anni ’90. La formazione vede Sandra Nasić come cantante, Henning Rümenapp alla chitarra, Stefan Ude come bassista e Dennis Poschwatta alla batteria. Le canzoni dei Guano Apes sono quasi tutte intrise da un’energia intensa che vede la sua massima espressione nelle interpretazioni di Sandra e della sua particolarissima voce.

Ecco tre canzoni dei Guano Apes da non perdere:

 

Big In Japan

La prima delle canzoni dei Guano Apes che andremo ad ascoltare è Big In Japan, tratta dall’ album uscito negli anni 2000 col nome Don’t Give Me Names. Il brano è una cover della ben più famosa versione degli Alphaville, rimodellata dalla band tedesca la quale fornisce un approccio decisamente più aggressivo. Il titolo Big In Japan si riferisce alla fantasiosa idea di riuscire un giorno a divenire famosi in un paese diverso, quando in realtà, nel presente, non si è altro che “a complete loser“. In realtà il testo scritto dagli Alphaville presenta diversi elementi autobiografici legati alla vita di Marian Gold, che si è trovato a vivere nella Berlino Ovest degli anni ’70, periodo in cui la città era devastata dal problema delle droghe pesanti. Gold spiega poi come il riferimento al Giappone sia abbastanza casuale e la canzone abbia ben poco a che fare col paese del sol levante.

 

Open Your Eyes

La seconda canzone è invece Open Your Eyes, pubblicata nel 1997 all’interno dell’album Proud Like a God, inoltre, questo è anche il brano che segna il debutto della band tedesca. Come suggerito anche dal nome, la canzone invita a prendere consapevolezza e assumere il controllo della propria vita. Qualcuno magari può provare ad aggrapparsi alle proprie certezze e restare a vita bloccato nella propria safe zoneed è qui che arriva il ritornello, composto da versi in cui le persone vengono esortate ad aprirsi al mondo e rincorrere i propri sogni per provare a realizzarli. 

Open your eyes, open your mind
proud like a god don’t pretend to be blind
trapped in yourself, break out instead
beat the machine that works in your head

 

You Can’t Stop Me

L’ultima delle canzoni dei Guano Apes proposte è You Can’t Stop Me, il brano di punta dell’album Walking on a Thin Lineuscito per la prima volta nel 2003. La rivista Rock Hard ha recensito il brano positivamente, definendolo una grande canzone rock che avrebbe dominato la scena per diverso tempo. Per quanto riguarda il messaggio trasmesso dal testo, questo è un invito a rafforzare la propria volontà nel gettare il cuore oltre l’ostacolo e a non farci sbarrare la strada da chi vuole provare a rallentarci.

You can’t stop me
To love the world with all inside
Keep it to myself
Keep it to myself
You can’t stop me
I’m close enough to kiss the sky
Keep it to myself again, again

Fonte immagine in evidenza: Spotify

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Labrinth: le 3 da aggiungere alla tua playlist
canzoni di Labrinth

Labrinth pseudonimo di Timothy Lee McKenzie, è un cantante britannico di fama internazionale. Le canzoni di Labrinth hanno avuto un Scopri di più

Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare
Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare

La musica classica è uno dei generi musicali più antichi ed ancora in vita mai creati dall'uomo e, nonostante abbia Scopri di più

Rinascita del vinile: torna di moda il suono autentico
Rinascita del vinile: torna di moda il suono autentico

Nel panorama sempre mutevole dell'industria musicale, una tendenza sorprendente sta emergendo con forza: la rinascita del vinile. Questo formato, che Scopri di più

Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro
Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro

Si è tenuto mercoledì, 12 dicembre il concerto per la presentazione del nuovo album "O' Diavolo" del cantautore napoletano Francesco Scopri di più

Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 3ª serata
Terza serata di Sanremo 2024

A seguito di due puntate all’insegna del successo che hanno stabilito rispettivamente i record del 65,1% e del 60,1% di Scopri di più

Ecco Sedici:noni, intervista ad Antonio Manco
Antonio Manco

Sugli schermi del cinema, così come in tv, nelle foto, si avvicendano immagini, ricordi a colori o in bianco e Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta