Canzoni di G-Eazy: 3 da ascoltare

Canzoni di G-Eazy

Chi è G-Eazy e quali sono le canzoni da non perdere dell’artista?

G-Eazy, pseudonimo di Gerald Earl Gillum, è un rapper e produttore discografico statunitense nato il 29 maggio 1989.

Negli ultimi anni si è affermato come una delle figure più rilevanti nella scena hip hop, conquistando posizioni di rilievo nella Billboard 200 e scalando le classifiche globali di Spotify con numerose hit.

Il 23 giugno 2014 segna il suo debutto con una major, grazie all’album These Things Happen, che contiene brani di successo come I Mean It e Tumblr Girls. Un anno dopo, G-Eazy consolida la sua posizione nella scena con il suo secondo album When It’s Dark Out, che lo proietta ancora di più sotto i riflettori grazie a hit come Me, Myself & I, frutto della collaborazione con la cantante Bebe Rexha.

Nel corso della sua carriera, G-Eazy ha collaborato con numerosi artisti internazionali, creando brani che mescolano eruditamente rap e pop e generando un mix vincente e sempre attuale. La sua capacità di fondere generi diversi lo ha reso un punto di riferimento non solo nel rap, ma soprattutto nel panorama musicale mainstream, guadagnandosi una fama saldamente costruita.

La scrittura di Gerald è diretta, priva di filtri e riflette il suo desiderio di esprimere se stesso senza adottare maschere o compromessi. La sua autenticità, unita a beat spesso malinconici e atmosfere avvolgenti, rappresenta uno dei tratti distintivi che lo rendono così apprezzato e seguito. È proprio questa combinazione di liriche sincere e sonorità coinvolgenti che ha contribuito al suo successo duraturo e alla sua influenza sulla scena musicale contemporanea.

Oggi vi consigliamo 3 canzoni di G-Eazy da non perdere!

1. Think About You (feat. Quiñ)

Think About You è un brano di G-Eazy in collaborazione con la potente voce femminile di Quiñ, cantante americana dal timbro melodico e avvolgente. La traccia, inclusa nell’album The Beautiful & Damned del 2017, rappresenta un riflesso perfetto dello stile musicale di questo progetto: una fusione di beat nostalgici, testi profondi e atmosfere sognanti.

Il testo esplora il tema di una relazione passata i cui fantasmi continuano a perseguitare il presente. G-Eazy, con la sua voce calda e confessionale, ammette che la sua apparente indifferenza è solo una facciata. Dentro di lui, infatti, si agitano sentimenti di risentimento e un forte desiderio di tornare indietro nel tempo. Il ritornello, affidato interamente a Quiñ, aggiunge un tocco di dolcezza a un testo intriso di amarezza, evidenziando il conflitto interiore tra mente e cuore che tormenta il protagonista.

Musicalmente, Think About You unisce elementi di hip hop con venature di R&B e pop, generando una traccia autentica e originale. La melodia, coinvolgente e malinconica, si intreccia perfettamente con il contenuto lirico, dando vita a un brano che cattura l’ascoltatore con la sua emotività e raffinatezza. Quest’ultima ottiene il primato fra le canzoni di G-Eazy più intime. 

2. Marilyn (feat. Dominique Le Jeune)

Marilyn è un brano tratto dal mixtape Must Be Nice del 2012, in collaborazione con la cantante Dominique Le Jeune. La canzone rappresenta un connubio perfetto tra due voci diverse ma complementari, che insieme creano una sinergia unica.

Il testo esplora le complessità delle relazioni amorose, spesso segnate da paure, ansie e delusioni. G-Eazy si serve della figura iconica di Marilyn Monroe, a cui la canzone deve il titolo, come metafora della fragilità che si nasconde dietro le relazioni apparentemente perfette del mondo di Hollywood. Quella perfezione di facciata, che nasconde insicurezze e turbolenze, diventa il simbolo delle difficoltà relazionali.

Il ritornello, interpretato da Dominique Le Jeune, in contrasto con le strofe di G-Eazy, offre un barlume di speranza a chi ha paura di amare, di immergersi nel mondo delle relazioni amorose. La cantante invita chi ascolta a lasciarsi andare al sentimento, nonostante le inevitabili complicazioni e gli inganni che l’amore può portare. Le difficoltà, se affrontate insieme, possono essere superate; è questo che sembra suggerire il ritornello.

Musicalmente, Marilyn è una ballata hip hop lenta, arricchita da influenze indie e rap. La melodia è accogliente e abbracciando chi ascolta, genera una sensazione di resistenza e fiducia, trasmettendo l’idea che, nonostante i momenti di difficoltà in un rapporto, le nuvole prima o poi si dissiperanno. Il tono dolce e sognante di Dominique Le Jeune bilancia perfettamente il timbro più cupo e riflessivo di G-Eazy, rendendo Marilyn uno dei brani più toccanti dell’artista. Capace di emozionare e colpire nel profondo, la canzone riesce a comunicare in modo efficace la vulnerabilità e la forza che convivono nelle relazioni d’amore.

3. Lady Killers II

L’ultimo brano che vi consigliamo oggi di G-Eazy è Lady Killers II, uno dei brani più apprezzati del cantante, esploso recentemente grazie ad un simpatico trend sui social media, divenuto popolare in maniera particolare su TikTok.

Nonostante il successo attuale, pochi sanno che questo brano fa parte di una trilogia musicale che comprende:

1. Lady Killers (feat. Hoodie Allen) – tratto dal mixtape Must Be Nice del 2012

2. Lady Killers II

3. Lady Killers III

Questo brano è stato soggetto di molte modifiche, difatti la canzone vanta di diversi remix tutti divenuti poi celebri.

In particolare, Lady Killers II è il sequel del brano originale Lady Killers, tratto dal suo mixtape del 2012 Must Be Nice.

La traccia riflette l’evoluzione del rapper sia a livello artistico che personale, sottolineando come la sua fama abbia accresciuto a quelle relazioni fugaci e casuali, tutte concentrate su uno stile di vita vissuto tra fama, ricchezze e tentazioni; tipico del mondo Hollywoodiano.

A livello melodico, la canzone è caratterizzata da un’energia frizzante e vivace, donando un senso di spensieratezza in chi l’ascolta ed è stata proprio questa sua energia contagiosa la motrice che ha generato il successo del trend.

Si tratta oramai di un tesoro nella carriera di G-Eazy che, come confessa nell’ultimo brano della trilogia Lady Killers III, continua ad ottenere notorietà ed entrate economiche grazie ad un prodotto oramai datato.

Le canzoni di G-Eazy, fra melodie originali e testi profondi, sono perle da non perdere.

Cosa aspettate ad aggiungere le canzoni dell’artista nella vostra playlist?

Fonte immagine: Wikipedia.com

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Marco Mengoni: le 4 più belle
Marco Mengoni: le 4 canzoni più belle

Le migliori 4 canzoni di Marco Mengoni, la scelta della nostra redazione  Marco Mengoni, il cantante italiano conosciuto da tutto Scopri di più

Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare
Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare

Le canzoni dei Ghost spesso sono caratterizzate da brani enigmatici, tematiche oscure e arrangiamenti musicali influenzati da stili differenti, creando Scopri di più

Azul presenta live l’EP d’esordio allo Slash+
Azul

Viaggiare in continenti e mondi nuovi pur restando fermi. È questa la sensazione che pervade il corpo e la mente Scopri di più

Fenomeno Liberato: il cantante mascherato Made in Napoli
Fenomeno Liberato: il cantante mascherato Made in Napoli

È il 14 febbraio 2017 quando su YouTube viene caricata la canzone Nove Maggio dell’artista Liberato, un nome che non Scopri di più

Greatest Love of All, la canzone di Whitney Houston
Greatest Love of All, la canzone di Whitney Houston

Nel repertorio di Whitney Houston innumerevoli sono i capolavori. Tra essi abbiamo Greatest Love of All, uno dei singoli provenienti Scopri di più

Canzoni di Steve Lacy: 4 da ascoltare
Canzoni di Steve Lacy: 4 da ascoltare

Le canzoni di Steve Lacy rispecchiano lo stato d’animo di un artista che riesce nei suoi brani a rappresentare le Scopri di più

A proposito di Giuseppina Cerbone

Vedi tutti gli articoli di Giuseppina Cerbone

Commenta