Canzoni di Gigi D’Alessio: 5 da ascoltare

Canzoni di Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio è senza dubbio uno dei cantanti più importanti e rappresentativi della città di Napoli. Il suo pianoforte e la sua penna negli anni hanno raccontato la città meglio di chiunque altro, conquistando il cuore del popolo partenopeo e non solo. Vediamo 5 canzoni di Gigi D’Alessio da ascoltare.

Checché se ne possa dire, pochissimi cantanti possono vantare il successo di D’Alessio. Musicista, compositore, cantautore e discografico, la sua musica è molto legata alla tradizione napoletana, anche se negli anni ha dato prova di sapersi evolvere e sperimentare sonorità sempre più moderne, collaborando anche con numerosi artisti della next gen di Napoli, come testimoniano progetti come l’album “Buongiorno”, in collaborazione con artisti affermati e nuove leve della scena meridionale, o le numerose collaborazioni con artisti come Gué, Geolier, Luchè e altri. L’impegno di D’Alessio di allargare gli orizzonti della musica della sua terra gli è valso nel 2022 la vittoria del premio “Napoli, città della musica” e la nomina di “Ambasciatore della musica napoletana nel mondo”. Insomma, le canzoni di Gigi D’Alessio sono diventate nel tempo dei veri e propri successi nazionali e internazionali, e non c’è cittadino napoletano che non le conosca a memoria. Eccone gli esempi più iconici.

Le canzoni di Gigi D’Alessio da ascoltare

Annaré

Quando si parla di canzoni di Gigi D’Alessio non si può non pensare immediatamente alla sua iconica “Annaré”. Nella canzone dichiara tutti i suoi sentimenti verso la donna. È la storia di una storia d’amore difficile, tormentato, di due innamorati che si desiderano nonostante le difficoltà e le separazioni. Il brano è contenuto nell’album del 1998 “Passo Dopo Passo”, con il quale D’Alessio raggiunge il successo.

Mon Amour

Una delle grandi caratteristiche delle canzoni di Gigi D’Alessio è la capacità di essere divertenti e spensierate, raccontando la vita di tutti i giorni con leggerezza e simpatia. Esempio di ciò è la famosissima “Mon Amour”, dall’album “Il Cammino dell’Età” del 2001. Pezzo dalle sonorità latine ed estive, racconta di una storia d’amore nella calda e magica atmosfera della bella stagione. Questo è tra l’altro uno dei brani in cui D’Alessio dimostra di essere abile a cantare anche in spagnolo.

Un Nuovo Bacio

Al pari dei brani sopra citati, “Un Nuovo Bacio” è une delle canzoni più rappresentative della discografia di Gigi D’Alessio. Contenuta nell’album in studio “Uno Come Te” e realizzata in coppia con Anna Tatangelo, la canzone è un botta e risposta di due amanti che, segnati dalle esperienze passate, si giurano amore e fedeltà, promettendosi di affrontare anche le sfide più ardue insieme. Il brano è stato poi inserito anche nell’album della Tatangelo “Attimo X Attimo”.

Napule

Come già detto, le canzoni di Gigi D’Alessio hanno il merito di aver fatto conoscere Napoli e la sua musica al di fuori del suolo campano.Napule”, contenuta nell’album del 2004 “Quanti Amori” è una lettera d’amore alla città. Realizzata in collaborazione con altri due grandissimi esponenti della musica napoletana come Sal Da Vinci e Gigi Finizio, e con partecipazione del leggendario cantautore Lucio Dalla, la canzone racconta gli episodi più belli della storia della città e dei suoi simboli più grandi, da San Gennaro a Totò, da Masaniello a Caruso. Grazie allo storytelling e alla melodia catchy e coinvolgente, la canzone è un vero e proprio viaggio tra le strade di Napoli.

Quanti Amori

Titletrack dell’omonimo album, “Quanti Amori” è una canzone che ci parla della complessità dell’amore e delle emozioni, di come nascano in maniera casuale e riescano a coinvolgere pienamente le persone che ne vengono colpite. D’Alessio ci ricorda in maniera passionale che l’amore sia un qualcosa di impossibile da programmare, calcolare e controllare, ma sia un turbinio di passioni travolgenti dal quale farsi trasportare.

 

Fonte immagine Wikipedia

Altri articoli da non perdere
’O mbruoglio degli Assurd | Recensione
Assurd

’O mbruoglio è l’ottavo album degli Assurd – gruppo ad oggi composto da Cristina Vetrone, Lorella Monti, Chiara Carnevale e Scopri di più

Canzoni di thasup: le 5 da conoscere
canzoni di thasup: le 5 da ascoltare

Sin dal suo debutto, thasup o Tha Supreme si è dimostrato uno degli artisti più innovativi e creativi della scena Scopri di più

Canzoni degli Exo: 10 da ascoltare
Canzoni degli Exo

Le canzoni degli Exo, gruppo k-pop creato dalla casa discografica SM Entertainment nel 2011, con la loro ampia gamma di Scopri di più

Sampaolo: fuori ora il nuovo singolo | L’intervista
Sampaolo: fuori ora il nuovo singolo | L'intervista

Disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo del cantautore Sampaolo, Tutto quello che manca. Radici, ispirazione e progetti Scopri di più

Face: l’album da solista di Jimin | Recensione
Face: l'album da solista di Jimin

Jimin, vocalist e ballerino della boyband sudcoreana BTS, ha rilasciato il suo primo album da solista Face il 24 marzo Scopri di più

Canzoni degli Stray Kids: 5 da non perdere
Canzoni Stray Kids:_Dance Practice video

Gli Stray Kids stanno venendo finalmente in Italia agli I-Days di Milano. Prepariamoci insieme per il festival con 5 canzoni Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta