I Motionless In White sono una delle band più riconoscibili della scena metalcore statunitense, formatasi a Scranton (Pennsylvania) nel 2005. Partendo da influenze emo e post-hardcore, il gruppo ha evoluto il proprio sound verso un potente mix di metalcore, gothic e industrial metal. Ad oggi la band è composta da Chris “Motionless” Cerulli (voce), Ryan Sitkowski (chitarra), Ricky “Horror” Olson (chitarra), Vinny Mauro (batteria) e Justin Morrow (basso). Nel corso degli anni, hanno costruito una solida fanbase grazie a un’estetica horror distintiva e a brani che esplorano tematiche profonde.
Indice dei contenuti
Le 5 canzoni più ascoltate dei Motionless In White
Ecco una selezione di cinque brani che hanno definito la carriera dei Motionless In White, diventando dei veri e propri inni per i loro fan.
| Canzone (anno) | Tematica principale e album |
|---|---|
| Voices (2017) | Lotta interiore e salute mentale. Album: Graveyard Shift. |
| Another Life (2019) | Dolore per una relazione finita. Album: Disguise. (Certificato ORO RIAA) |
| Eternally Yours (2017) | Amore eterno e promessa di ricordo oltre la morte. Album: Graveyard Shift. |
| Reincarnate (2014) | Rinascita dopo un trauma e superamento degli abusi. Album: Reincarnate. |
| Cyberhex (2022) | Unione contro le avversità e lettera ai fan. Album: Scoring the End of the World. |
1. Voices (2017)
*Voices*, tratta dall’album Graveyard Shift, è uno dei singoli più ascoltati della band. Il brano affronta il tema dei disturbi psicologici, come la fobia sociale e la paura del giudizio. Il ritornello è un potente promemoria di come la negatività possa prendere il sopravvento. Il testo descrive una lotta con le “voci nella testa”, simbolo di pensieri autolesionisti e odio verso sé stessi che causano profonda tristezza.
2. Another Life (2019)
*Another Life* è una delle canzoni più amate, un brano che si avvicina allo stile delle ballads rock e che ha ottenuto un successo straordinario, tanto da essere certificato ORO negli Stati Uniti, come attestato dalla RIAA. La canzone esprime il risentimento e il dolore per la perdita della persona amata. Il partner se n’è andato, lasciando un vuoto e il desiderio di poter vivere “un’altra vita” insieme, nonostante le differenze che hanno portato alla separazione.
3. Eternally Yours (2017)
Tra le canzoni più famose dei Motionless In White, *Eternally Yours* ha un posto in prima fila. Con la sua forte musicalità, è una canzone solenne e trionfale. Il testo, malinconico, è bilanciato dai growl del frontman e dal sound potente degli strumenti. Il brano parla di due amanti sul punto di un addio, ma che si promettono amore eterno. Anche se non si incontreranno più, porteranno il ricordo del loro legame fin nella tomba.
4. Reincarnate (2014)
*Reincarnate* è un brano potente che affronta il tema della rinascita dopo un trauma. La canzone descrive come il protagonista abbia sofferto abusi e derisione, ma invece di incolpare sé stesso, punta il dito contro il proprio aggressore. Parla del legame tossico che si può creare con chi ci ha ferito, una forma di autolesionismo emotivo. È un inno alla resilienza, al morire simbolicamente per rinascere come una persona nuova e più forte.
5. Cyberhex (2022)
*Cyberhex* è uno dei singoli più recenti dei Motionless In White, tratto dall’album Scoring the End of the World. Il testo sembra basato sull’inizio dell’“Armageddon”, ma come spiegato da Chris Motionless, è anche una metafora dell’unione tra la band e i fan per sconfiggere le avversità. *Cyberhex* è una lettera di ringraziamento al loro pubblico per il supporto incondizionato, fondamentale per superare i momenti difficili. Per maggiori informazioni sulla band, è possibile visitare il loro sito ufficiale.
Immagine in evidenza: wikipedia.org
Articolo aggiornato il: 25/09/2025

