Canzoni di NF: le 3 da ascoltare

Canzoni di NF: le 3 da ascoltare

Nathan John Feuerstein, in arte NF, è un rapper statunitense nato a Gladwin nel 1991. Nathan, nonostante la sua forte fede cristiana, non tratta di religione nelle sue canzoni, ma di esperienze personali vissute durante la sua vita particolarmente travagliata. A causa del divorzio dei suoi genitori, il rapper viene cresciuto dalla madre, ma verrà abusato dal suo compagno. Successivamente, viene affidato al padre a causa della violenza subita e dell’abuso di farmaci oppioidi da parte della madre, motivo per cui lei morì quando Nathan aveva 18 anni. Il rapper si sfoga nelle sue canzoni di ciò che ha dovuto affrontare nella propria vita, proprio come ha fatto nella canzone How Could You Leave Us. Nathan inizia la sua carriera artistica nel 2008, quando partecipa al Fine Arts Festival di Connection Church, e nel 2011 pubblica il suo primo singolo: Alone. Ecco le 3 canzoni da ascoltare di NF

  1. How Could You Leave Us: la più intensa delle 3 canzoni di NF da ascoltare

In questa canzone, il rapper si rivolge direttamente a sua madre, morta quando lui aveva 18 anni, in modo quasi aggressivo e malinconico allo stesso tempo. Nathan parla di tutto ciò che ha dovuto vivere a causa della dipendenza di sua madre, di tutto ciò che ha dovuto vedere e sentire, e in questa canzone cerca di immaginare la propria vita futura senza di lei. Ciò che emerge dalla canzone è che il cantante prova una forte rabbia verso sua madre per avergli impedito di vivere una vita serena e allegra, e per avergli negato una normale infanzia. Lo stesso titolo tende a colpevolizzare la madre per aver lasciato lui e il resto della famiglia, per non essere riuscita ad uscire dalla sua dipendenza. Ma questa rabbia non è mera aggressività, è il naturale bisogno della madre da parte di suo figlio, che non riesce ad accettare di non poterla vedere mai più.

  1. Leave Me Alone

Leave Me Alone è, senza alcun dubbio, una delle 3 canzoni di NF da ascoltare . Fa parte del suo album uscito nel 2019 intitolato The Search. In questa canzone l’autore si mette a nudo: parla dei suoi problemi nell’affrontare l’ansia e la depressione derivanti dalla fama, e della pressione a cui è sottoposto avendo la sensazione di essere costantemente osservato dalle persone e dai media. Il titolo è, dunque, una richiesta di tranquillità: il rapper vorrebbe solo un momento di serenità, in cui non pensare alle continue richieste e pretese del mondo esterno, che pesano particolarmente su di lui. Tra i vari cantanti del panorama rap, Nathan è particolarmente riconoscibile per il suo stile cupo e dinamico allo stesso tempo, che rende ogni sua canzone molto coinvolgente. In questa, il cantautore fa anche riferimento al disturbo ossessivo compulsivo che gli è stato diagnosticato, definendolo in questo modo: “Significa che mi ossessiono in modo ossessivo sulle cose a cui penso; Significa che potrei prendere un pensiero normale e pensare che sia così profondo”

  1. When I Grow Up

L’ultima delle 3 canzoni di NF da ascoltare è When I Grow Up, uscita nel 2019 e terzo singolo del suo album The Search. In questo singolo, NF racconta tutto dalla prospettiva di Nathan da bambino; racconta della sua passione per il rap e della sua volontà di inseguire il suo più grande sogno: diventare un rapper. Nathan bambino si mostra determinato a realizzare il suo progetto, nonostante le difficoltà che deve affrontare nella sua vita e la difficoltà di emergere e di sopravvivere in un ambiente competitivo come quello musicale. Il giovane sa bene quanto sarà difficile, ma è pronto a rischiare tutto pur di non arrendersi e vivere una vita insoddisfacente; dice, infatti, di non voler andare al college indebitandosi, per poi trovare un lavoro con cui non riuscirà a pagare le bollette. Ciò a cui aspira quel bambino è diventare un artista di successo, per poter aiutare altre persone che affrontano momenti difficili.

Fonte immagine dell’articolo “le 3 canzoni di NF da ascoltare”: Wikimedia Commons, di Walkster Z

Altri articoli da non perdere
Canzoni queer: 7 per celebrare il Pride Month
Canzoni queer: 7 per celebrare il Pride Month

Giugno è il mese del Pride: per questa occasione, vengono scritte molte canzoni queer per sensibilizzare il tema, spesso si Scopri di più

Canzoni di emails i can’t send di Sabrina Carpenter: 4 da ascoltare
Canzoni di emails i can't send di Sabrina Carpenter: 4 da ascoltare

Emails i can’t send è il quinto album della cantante Sabrina Carpenter rilasciato il 15 luglio 2022. Si tratta principalmente Scopri di più

Suki Waterhouse: chi è la cantante e attrice inglese
Suki Waterhouse: chi è la cantante e attrice inglese

Suki Waterhouse Suki Waterhouse è una cantautrice, modella e anche attrice nata nel 1992 in Inghilterra; è cresciuta, infatti, insieme Scopri di più

Niall Horan, le 5 canzoni più belle del cantante irlandese
Niall Horan

Dopo una pausa durata quasi tre anni, Niall Horan è finalmente ritornato a fare quello che più ama: cantare. L’avvento Scopri di più

Hadestown: il musical che rivisita il mito di Orfeo
Hadestown: il musical che rivisita il mito di Orfeo

Tutti conosciamo il mito di Orfeo, una delle storie d'amore più romantiche e struggenti della storia della mitologia greca, ma Scopri di più

Canzoni dei Black Veil Brides: 4 da ascoltare
Canzoni dei Black Veil Brides: 4 da ascoltare

I Black Veil Brides sono un gruppo di genere metalcore e screamo statiunitense creato nel 2006 da Andy Biersack con Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta