Canzoni di Olly Alexander: 3 da ascoltare

Canzoni di Olly Alexander: 3 da ascoltare

Oliver Alexander Thornton, pseudonimo di Olly Alexander, è un attore inglese e cantante principale del gruppo pop inglese Years & Years, fondato nel 2010 insieme ad altri quattro musicisti. Successivamente nel 2016 esce il loro album di debutto Communion, con cui hanno riscosso un grande successo. Durante il corso della sua carriera si è occupato di questioni importanti come la tutela dei diritti della comunità LGBTQ. Nonostante il gruppo si sia sciolto nel 2023, Oliver Alexander decide di continuare la carriera musicale da solista. Nello stesso anno l’artista è stato scelto come rappresentante del Regno Unito all’Eurovision Sing Contest 2024. Ora vi consiglieremo tre canzoni di Olly Alexander.

King
In questo brano, che fa parte dell’ album di debutto Communion, l’artista descrive una relazione tossica che ha avuto con il suo partner. Durante il corso della frequentazione Olly si sentiva manipolato e controllato, ed è per questo che nel testo esprime la volontà di liberarsi da questo controllo. Il ritornello esprime il desiderio di finire questa relazione e di ritrovare se stesso.

«Come and take that test
Hold courage to your chest
Don’t wanna wait for you
Don’t wanna have to lose
All that I compromised to feel another high
I’ve got to keep it down tonight
And oh, oh, oh
I was a king under your control»

Breathe
Anche in questa canzone di Olly Alexander, tratta dall’album di debutto Communion, la tematica principale è il volersi liberare da una relazione tossica, caratterizzata da frequenti tira e molla. Da come si evince dal titolo, l’artista cerca un momento di pausa in cui lui può finalmente respirare e trovare un modo per poter finalmente uscire da questa relazione. 

«What’s that supposed to be about, baby?
Go free up your vibe, stop acting crazy
Reminiscing all the good times daily
Try and pull that, got me acting shady
What’s that supposed to be about, baby?
Go free up your vibe, stop acting crazy
You know I give you the good loving daily
Try and pull that, got me actin’ shady»

Shine
Il brano, tratto dall’album di debutto Communion, parla dell’innamoramento e dei suoi effetti. L’amore e il desiderio che prova l’artista verso la persona di cui è innamorato lo trasforma e lo tormenta allo stesso tempo. Il titolo Shine fa riferimento alla volontà dell’artista di voler essere notato dalla persona amata(«Don’t leave me behind, can you see me, I’m shining»), e non essere più costretto a nascondere i suoi sentimenti.

«It’s shaking the sky and I’m following lightning
And I’ll recover if you keep me alive
Don’t leave me behind, can you see me, I’m shining
And It’s you that I’ve been waiting to find»

Fonte immagine articolo “Canzoni di Olly Alexander: 3 da ascoltare” –Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Foo Fighters: 4 da conoscere
canzoni dei foo fighters

I Foo Fighters sono conosciuti per la loro musica alternative rock e hard rock, e si sono affermati negli anni Scopri di più

Canzoni di Emma Marrone, le 4 da non perdere
Canzoni di Emma Marrone, le 4 da non perdere

Le canzoni di Emma Marrone, la celebre cantante fiorentina, sono conosciute in tutta Italia. Grazie alla vittoria alla nona edizione Scopri di più

Prima dell’alba, il nuovo album di Mauro Marsu
Prima Mauro Marsu

Prima dell’alba è il nuovo album dello storyteller campano Mauro Marsu, pubblicato il 21 Marzo, disponibile su tutti gli store Scopri di più

Canzoni di Francesco Guccini: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesco Guccini

Francesco Guccini è uno dei cantautori italiani più celebri, insieme a Fabrizio De André e Lucio Dalla. I suoi testi Scopri di più

Canzoni di Orietta Berti: 4 per conoscerla meglio
Canzoni di Orietta Berti: 4 per conoscerla meglio

Nella storia della musica italiana, poche figure hanno attraversato i decenni con la costanza e la popolarità di Orietta Berti. Scopri di più

Canzoni di Snow Strippers: 5 per avvicinarsi al duo
Canzoni di Snow Strippers

Snow Strippers è un duo musicale composto da Tatiana Schwaninger come vocalist e il produttore musicale Graham Perez. Formatosi nel Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta