Snow Strippers è un duo musicale composto da Tatiana Schwaninger come vocalist e il produttore musicale Graham Perez. Formatosi nel 2021 ha iniziato a rilasciare musica nel 2022 e ha acquisito popolarità nel 2024 grazie al singolo Under Your Spell, che ha fatto la sua comparsa anche nella serie tv crime Dexter. Anche se non molto conosciuti, hanno un vasto repertorio musicale ecco quindi una guida delle canzoni di Snow Strippers per conoscere meglio il duo.
Under Your Spell
Fa parte dell’album April Mixtape 3 pubblicato nel 2023. Under Your Spell illustra le difficoltà della protagonista ad uscire da una relazione tossica e abusiva, sottolineando le cicatrici emotive che il partner le ha inflitto e il desiderio di poter ricominciare una nuova vita da zero.
La voce narrante si ritrova quindi affetta dall’incantesimo del suo carnefice e nonostante la consapevolezza della sua condizione, non riesce a spezzare le catene.
“Foreboding scars you can see
They’re permanent, and I’m not“
Schwaninger sottolinea la longevità delle cicatrici emotive ma che diventano fisiche quando si è coinvolti in una relazione così violenta, la protagonista si autolesiona per esprimere il dolore che prova. A questa sofferenza segue poi il desiderio di fuga, di una vita tranquilla “I want an innocent life, the rest to die” che, finché rimarrà vittima del maleficio gettatole contro, risulta solo un’utopia.
Il mix di musica elettronica e dance, risulta un pezzo estremamente importante in un periodo in cui i dibattiti sull’abuso emotivo e sulla salute mentale sono sempre più discussi e presenti nella società.
Passionate Highs
Altro brano di Snow Strippers tratto dall’album Snow Strippers del 2022, Passionate Highs racconta di una relazione in cui la narratrice si sente intrappolata, sopraffatta dal partner. “I cannot breathe if you hold me under, I cannot see if you hold me under” la mancanza di comunicazione e la carenza emotiva rendono la relazione difficile e creano una sensazione di oppressione piuttosto che di spensieratezza. Il ritornello “Passionate Highs” suggerisce l’idea di un rapporto fatto da intensi alti e bassi, un vortice di emozioni che però risulta dannoso per entrambe le parti.
La canzone evidenzia le complessità che si presentano quando si instaura un legame così vigoroso e profondo.
Just Your Doll
Tra le più recenti canzoni di Snow Strippers, Just Your Doll dipinge un quadro di lotta per l’indipendenza e di disagio emotivo in una relazione in cui uno dei due partner si annulla per l’altro. Il titolo e la strofa “I’m just your doll, I am just your doll, I promise” indicano l’oggettivazione del corpo femminile, la perdita e svalutazione di sé pur di piacere al partner. Il ritornello assume un tono inquietante “I’m, I’m lost-lost in hell, I’m the only one in-in, I’m, I’m lost-lost in hell” in cui la ripetizione accentua il senso di smarrimento ed isolamento, in particolare l’Inferno è metafora di un luogo di sofferenza e disperazione.
Infine, il ritmo incalzante che richiama la musica hardcore jumpstyle, aumenta la contrapposizione tra il caos interiore e la lotta della cantante per trovare la propria autonomia e mantenere integra la sua identità.
Tragic Surprise
Tragic Surprise invita l’ascoltatore a riflettere su come affrontare le tragedie che si presentano durante il corso della propria vita: “Surprise me with, -prise me with, -prise me with tragedy” ripetuto quasi come un mantra, invoglia a comprendere che nella vita le tragedie si presentano in maniera inaspettata e difficile e per questo si deve imparare a superarle. Per cui accettare le tragedie può avere lo stesso impatto di celebrare le gioie della vita; un altro elemento ricorrente è, inoltre, l’esplorazione di relazioni turbolente, fatali che portano inevitabilmente alla sofferenza “We slept too close, held too tight“. In generale Tragic Surprise porta ad una riflessione sulla complessità delle relazioni umane, sottolineando le tensioni tra dolore e ineluttabilità dello scorrere quotidiano delle nostre vite.
Aching Like It’s
Ultima di questa rassegna di canzoni di Snow Strippers, Aching Like It’s funge da metafora verso il dolore emotivo provato dalla voce narrante per l’assenza del partner, per la sensazione di abbandono e solitudine “You leave me lonely, never stick around to hold me. Stay a minute more”. Schwaninger vorrebbe trovare un momento di pace e di intimità con la sua metà e, poiché ciò risulta impossibile, subentra il dolore emotivo, che è così forte da sembrare quasi fisico “Your hand in mine, your other fingers in my mouth tonight. I’m looking up, this can’t be real, I’m finally allowed one quiet moment with you“; anche questo immaginario provocatorio è mirato a descrivere la ricerca di affetto ed intimità in una relazione che la cantante non è disposta a lasciar andare ma che allo stesso tempo si trova in stallo “Let me go, just this once. It’s not the first time that it’s happened, but it ends when I say so“.
Quindi, Snow Strippers offre con un tocco di inquietudine, dei brani carichi di emotività che affrontano tematiche serie e estremamente importanti come gli abusi in una relazione tossica. Inoltre per i fan di Crystal Castle, questo duo sicuramente non deluderà.
Fonte Immagine: Screenshot di Giorgia Manzo tratto dal videoclip ufficiale di “Passionate Highs” dei Snow Strippers. © Snow Strippers / [Surf Gang / Nice Bass Bro]