Canzoni di Sombr: 4 da ascoltare

Canzoni di Sombr: 4 da ascoltare

Shane Michael Boose, conosciuto come Sombr, è un cantante, compositore e produttore musicale statunitense. Ha debuttato nel 2021 con il singolo Nothing Left to Say e ha successivamente rilasciato diversi singoli ed EPs, arrivando a pubblicare il suo primo album, I Barely Know Her, nel 2025. È indubbiamente uno degli artisti emergenti più importanti degli ultimi anni: a soli 20 anni è riuscito a scalare le classifiche mondiali e a guadagnare 3 nomination ai 2025 MTV Video Music Awards, tra cui quella come Miglior Nuovo Artista. Scopriamo 4 canzoni di Sombr da ascoltare per avvicinarci a uno dei talenti più promettenti della scena musicale. 

1. Would’ve been you 

Canzone uscita nel 2023, rientra tra quelle più emozionanti di Sombr: il testo fa riferimento a una persona che avrebbe potuto salvare, o cambiare, il cantante. Quest’ultimo si pente di non averle mai chiesto perdono ed esprime un senso di nostalgia verso il passato, probabilmente perché non l’ha valorizzata abbastanza. Il ritornello If anyone could’ve saved me / it would’ve been you (Se qualcuno avesse potuto salvarmi / saresti stata tu) esprime l’essenza della canzone, resa anche attraverso la melodia malinconica prodotta dalla chitarra

 

2. 12 to 12 

12 to 12 è il quarto singolo di I Barely Know Her e ad oggi conta quasi 200 milioni di streams su Spotify. La canzone ha un ritmo dinamico e si concentra sul desiderio di riallacciare il legame con qualcuno che non è più nella propria vita: la domanda Would you avoid me or would you look for me too? (Mi eviteresti o mi cercheresti anche tu?) presente nel ritornello cela la speranza di Sombr, ovvero quella di essere cercato in una stanza piena di persone dalla ragazza che evidentemente ama ancora. Nel videoclip ufficiale compare inoltre la cantante e influencer americana Addison Rae.

 

3. Under the mat 

Si tratta della traccia conclusiva dell’album: una canzone che racconta di differenze, incomprensioni, e amore incondizionato. Sombr richiama una relazione ormai terminata, come una porta chiusa per sempre, ma il cantante afferma che la ragazza a cui fa riferimento ha “lasciato la chiave sotto il tappeto” (da qui il titolo stesso della canzone), dunque la loro storia potrebbe non essere finita del tutto. Le parole del testo sono un riferimento alla sensazione di paura che deriva dall’essere sospesi tra l’andare avanti e il rimanere ancora legati a una persona che si è imparati ad amare anche nei suoi momenti più bui.  

 

4. Back to Friends

Immancabile in questa guida è Back to Friends, che la rivista Rolling Stone ha descritto come una delle migliori canzoni del 2025; è stata rilasciata a dicembre 2024 ma ha guadagnato popolarità alcuni mesi dopo grazie alla piattaforma TikTok, e ad oggi conta quasi 1 miliardo di streams su Spotify. Come altri testi di Sombr, anche qui si riflette sulla natura della relazione con una persona con cui c’è stata una connessione importante. Le strofe del ritornello catturano quella vulnerabilità legata alla consapevolezza che non si può semplicemente essere amici di qualcuno verso cui si provano dei sentimenti: How can we go back to being friends / When we just shared a bed? (Come possiamo tornare ad essere amici / quando abbiamo appena condiviso un letto?). Il cantante si è esibito in TV per la prima volta a maggio 2025 proprio con questa canzone, al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon

Queste 4 canzoni di Sombr ci dimostrano che il successo dell’artista è legato soprattutto ai suoi testi in grado di fare riferimento a situazioni ed emozioni in cui tutti possono rispecchiarsi. La sua carriera ha visto un avvio molto promettente soprattutto grazie alla popolarità ottenuta tramite TikTok: quello che rimane da vedere è se le sue prossime uscite musicali saranno in grado di soddisfare le aspettative del pubblico e riscuotere altrettanto successo. 

 

Fonte immagine:  Wikimedia Commons (Drew de F Fawkes

Altri articoli da non perdere
Chester Bennington, un ricordo ad un anno dalla scomparsa

È trascorso un anno da quella calda serata di luglio in cui, scorrendo la home di Facebook con la solita Scopri di più

Giovanni Amirante: Movimento è il nuovo singolo
giovanni amirante

Giovanni Amirante è un cantautore gentile, classe 1993, con il dono della parola poetica. Ad Ottobre è uscito il suo Scopri di più

Soryu presenta Nuje: il singolo | Intervista

In questa Intervista Soryu, nome d'arte di Eugenia Bellomia, presenta il suo nuovo singolo "Nuje", disponibile dal 16 Maggio su Scopri di più

Carmen Miranda: la diva brasiliana dagli esordi a Hollywood
Carmen Miranda

Carmen Miranda è stata, e continua ad essere, una delle icone del Brasile nel mondo, conosciuta soprattutto per i suoi Scopri di più

Songs of a Lost World dei The Cure| Recensione

Dopo più di quindici anni di silenzio discografico, i The Cure tornano con Songs of a Lost World,  un album Scopri di più

5 canzoni di Ado da non perdere
5 canzoni di Ado

Negli ultimi anni il Giappone è finito per essere sotto gli occhi degli amanti della musica di tutto il mondo. Scopri di più

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta