Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare

Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare

Stevie Wonder, nome d’arte di Stevland Hardaway Morris, è un cantautore e polistrumentista americano, una vera e propria icona della musica mondiale. Nato a Saginaw, Michigan nel 1950, Wonder divenne cieco poco dopo la nascita. Ha imparato a suonare l’armonica, il piano e la batteria all’età di 9 anni. Le sue abilità prodigiose erano note in tutto il suo quartiere e quando la famiglia si trasferì a Detroit, il suo talento arrivò ai proprietari della Motown Records, che gli offrirono un contratto discografico a soli 12 anni. La sua carriera è costellata di successi, come testimoniano i suoi 25 Grammy Awards, un record per un artista solista maschile, come certificato sul sito ufficiale dei Grammy.

Ecco una selezione di 4 canzoni immortali che definiscono la sua grandezza.

Canzone Album e anno di pubblicazione
My cherie amour My Cherie Amour (1969)
Superstition Talking Book (1972)
Overjoyed In Square Circle (1985)
Lately Hotter than July (1980)

1. My cherie amour


La prima delle canzoni di Stevie Wonder in questa lista è My cherie amour, tratta dall’album omonimo del 1969. Il brano è una canzone d’amore che parla di un uomo che esprime il suo amore per una donna che ammira da lontano. Vorrebbe poter stare con lei e condividere la sua vita, ma non può farlo perché lei non lo riconosce. Egli spera che un giorno lei lo veda tra la folla, permettendo loro di stare insieme. La canzone celebra la speranza e il desiderio di un amore non corrisposto ed è presente anche nel film Il lato positivo, con Bradley Cooper.

2. Superstition


Seconda traccia è Superstition, dall’album capolavoro Talking Book del 1972. La canzone parla delle superstizioni, e menziona numerose credenze popolari (“Un neonato di tredici mesi ha rotto lo specchio, sette anni di sfortuna“). Il messaggio è che credere in cose che non si possono capire può portare al dolore. Il brano è celebre per il suo iconico riff di clavinet Hohner, che apre la canzone e ne definisce l’inconfondibile sound funk.

3. Overjoyed


Terza delle canzoni di Stevie Wonder è Overjoyed, dall’album In Square Circle del 1985. L’aggettivo “Overjoyed” sembrerebbe il titolo di uno di quei brani gioiosi. Presto si scopre che si tratta di una sofferenza per un amore non corrisposto, il quale, nonostante sia un sentimento a senso unico, rappresenta la fonte di una felicità piena. Vengono usate due metafore: il castello e il sogno.
Il castello è costruito dall’amore. Lui costruisce questo luogo nei suoi sogni grazie al sentimento che nutre per la persona amata, ma alla fine la sua distruzione appare inevitabile. Le azioni del sognare e dell’immaginare alimentano l’amore, dando vita ad un sogno in cui vi è la persona amata, che non sa di esserne la protagonista.

4. Lately


Quarta ed ultima canzone di questa selezione è Lately, dall’album Hotter than July del 1980. La canzone parla di una relazione amorosa che sta attraversando un periodo di difficoltà (“Il pensiero di perderti è rimasto sospeso nella mia mente”). Il cantante esprime il suo desiderio di riconciliarsi con la sua amata e di ritrovare l’amore che una volta li univa. La canzone è una dichiarazione d’amore che esprime la volontà di ritrovare la felicità che una volta avevano condiviso.

L’impatto di Stevie Wonder sulla musica popolare è immenso. La sua capacità di fondere soul, funk, pop e R&B, unita a un’incredibile abilità come compositore e strumentista, lo ha reso una figura fondamentale, come riconosciuto dalla sua introduzione nella Rock & Roll Hall of Fame nel 1989.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Sanremo 2020: cosa resterà di questa musica
Sanremo 2020

Riassumere 5 giornate di Festival di Sanremo in un unico articolo è un impegno arduo, oltre che un grande sforzo Scopri di più

Tradizione E Tradimento, il nuovo album di Niccolò Fabi
Tradizione E Tradimento

Uscito l’11 ottobre, Tradizione E Tradimento è il nuovo album di Niccolò Fabi per la Universal Music Italia. Facciamo finta per Scopri di più

Chi è Daddy Yankee, il Big Boss della musica reggaeton
Daddy Yankee: il “Big Boss” della musica reggaeton

Conosciuto sulle scene anche come The Big Boss, Daddy Yankee – pseudonimo di Ramón Luis Ayala Rodríguez – figura tra Scopri di più

Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare
Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare

Matteo Mobrici, conosciuto con lo pseudonimo di Mobrici, è un cantautore italiano. Nato a Legnano il 23 marzo 1989, nel Scopri di più

Le 5 canzoni più belle dei Deftones, quali sono?
canzoni Deftones

Conosci i Deftones? Qui troverai la loro storia e una classifica delle 5 canzoni più belle dei Deftones. I Deftones Scopri di più

Carriera dei Coldplay, storia e successi
Carriera dei Coldplay, storia e successi

Ripercorriamo in quest’articolo la straordinaria carriera dei Coldplay, la band musicale dei record. Fix You, Viva la vida, Humankind, Life Scopri di più

A proposito di Mariachiara Pappalardo

Vedi tutti gli articoli di Mariachiara Pappalardo

Commenta