Canzoni di Ultimo: 6 da ascoltare

canzoni di ultimo

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, è un cantautore di origine romana. La sua prima apparizione nelle scene musicali risale al 2018 vincendo la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo. Il suo cammino nella città ligure, però, non si è fermato poiché ha ricalcato il palco del teatro Ariston per altre ben 2 volte: nel 2019 e nel 2023. La sua carriera è piena di successi, ha cinque album all’attivo – Pianeti, Peter Pan, Colpa delle favole, Solo e Alba – e negli ultimi 3 anni è stato soprannominato «principe degli stadi» riuscendo a collezionare sold out continui superando i 300 mila biglietti venduti. Le canzoni di Ultimo sono riuscite ad entrare nel cuore di  molte persone.

Ecco le 6 canzoni di Ultimo da ascoltare:

1.  Il ballo delle Incertezze

Tra le canzoni di Ultimo questa è sicuramente la più importante poiché l’ha portato a farsi conoscere dal pubblico e ad accendere un riflettore su di lui; si tratta del brano con il quale il cantante ha vinto la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2018. Con questa canzone Ultimo vuole rappresentare chi non ha un domani nella società, chi ha più domande che risposte e chi ha perso rischiando.

2. Pianeti

Questo brano non gode di nessuna partecipazione a Sanremo ma ha segnato il suo primo passo nel mondo della musica diventando il titolo del suo album di esordio. Il testo invita a riflettere sulla nostalgia di una persona e il desiderio di essere più vicini a quella persona. Si tratta di un amore espresso attraverso i sogni che con la loro immaginazione e fantasia si trasformano in pianeti.

3. Alba

Si tratta del brano che il cantante ha deciso di portare in gara al Festival di Sanremo 2023 riuscendo anche a raggiungere la top five. Forse è la più interessante tra tutte le canzoni di Ultimo perché il testo manca di un ritornello che sia d’impatto ma allo stesso tempo riesce a sorprendere l’ascoltatore. Nel testo il cantautore esprime il desiderio di una realtà migliore. L’alba è per Ultimo un momento di tregua, è la possibilità di prendersi una pausa dalla sua vita quotidiana. Si potrebbe dire che questo brano rappresenti un mondo parallelo in cui le nostre differenze sono celebrate e le similitudini abbracciate. Alba è una canzone che vuole portare speranza nei momenti di difficoltà ed è per questo che è anche il nome del suo ultimo lavoro discografico.

4. Quel filo che ci unisce

Forse è una delle canzoni di Ultimo più sottovalutate dal punto di vista radiofonico ma dietro il suo testo c’è un significato molto profondo. La canzone fa riferimento alla leggenda del filo rosso e descrive la connessione tra due individui che comprendono il dolore e le lotte interiori dell’altro e come rimangono insieme nonostante le differenze perché entrambi cercano amore e compagnia, sperando di trovarlo l’uno nell’altro.

5. Wendy

Tutte le canzoni di Ultimo sono collegate tra di loro. Wendy parla di due persone che vivono in un mondo di sogni e innocenza. Il cantante incoraggia i suoi ascoltatori a dare un valore ai propri sogni e non perdere di vista le loro innocenze. Il protagonista del testo chiede a Wendy di prestargli uno dei suoi sogni, poiché ha perso la capacità di sognare da solo. Desidera una vita in cui lei sia con lui, sfuggendo al mondo monotono e competitivo che percepisce intorno a sé.

6. Sogni Appesi

Abbiamo deciso di inserire questo brano alla fine perché è forse il più significativo tra tutte le canzoni di Ultimo. Il cantante parla della lotta per cercare di andare avanti e realizzare i propri sogni affrontando le paure e le ansie che ne derivano. Il testo discute della difficoltà di superare gli errori e i rimpianti del passato. Solo chi è realmente fan dell’artista riconosce l’importanza di cui si circonda il brano. Significativo è che il cantautore abbia deciso di collocare Sogni Appesi come ultima performance di ogni suo concerto poiché rappresenta un traguardo raggiunto e simboleggia che quei sogni appesi non sono più lì sospesi nel vuoto ma sono diventati realtà.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Going Hard 3 di Tony Boy | Recensione del disco
Going hard 3 di Tony Boy

Il progetto dell'artista Tony Boy "Going Hard 3" esce il 6 dicembre 2024, pubblicato dall'etichetta Warner Music Italy. Successore dell'album Scopri di più

La vita di David Bowie seguendo la sua musica
La vita di David Bowie attraverso la sua musica

David Bowie (nato David Robert Jones, 8 gennaio 1947 – 10 gennaio 2016) è stato uno dei musicisti più influenti Scopri di più

Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare
Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare

Matteo Mobrici, conosciuto con lo pseudonimo di Mobrici, è un cantautore italiano. Nato a Legnano il 23 marzo 1989, nel Scopri di più

Fiona Apple, 5 delle sue migliori canzoni
fiona apple

Fiona Apple è una cantautrice americana dotata di una voce forte e una penna fortemente originale. Pubblica il suo primo Scopri di più

Guts di Olivia Rodrigo: le 4 canzoni più belle del nuovo album
Guts di Olivia Rodrigo: le 4 canzoni più belle del nuovo album

Olivia Rodrigo (20 febbraio 2003) è una cantautrice e attrice statunitense che ha riscosso negli ultimi anni un notevole successo Scopri di più

La gente di Bahia, intervista a Sergio Giangaspero

La gente di Bahia è il nuovo singolo di Sergio Giangaspero disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dallo scorso 25 Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta