Chi è Doechii, la nuova stella del rap che ha stravolto i Grammys

Chi è Doechii, la nuova stella del rap che ha stravolto i Grammys

Il mondo del rap ha una nuova regina, si chiama Doechii e con il suo stile unico e una sicurezza che non ha eguali è riuscita a farsi spazio tra le star internazionali. A consacrarla definitivamente come talento emergente, la vittoria ai Grammys come Miglior Album Rap di quest’anno. Ma chi è Doechii e cosa la rende così unica e speciale?

La biografia di Doechii e l’inizio della sua carriera musicale

Doechii, pseudonimo di Jaylah Ji’mya Hickmon, è una rapper, cantante e performer americana nata il 14 agosto 1998 a Tampa, Florida. Il nome nasce da un alter ego che ha creato durante il liceo, periodo in cui comincia a studiare recitazione e danza. Cresciuta in un ambiente artistico, ha iniziato a scrivere musica sin da giovane, ispirata da artisti come Missy Elliott, Lauryn Hill e OutKast. L’artista ha iniziato il suo percorso musicale pubblicando brani in modo indipendente, e ha fin da subito catturato l’attenzione grazie alla sua versatilità e alla sua originale miscela di rap, R&B, hip-hop sperimentale ed elementi elettronici, che l’hanno resa una delle figure più interessanti ed accattivanti della nuova generazione hip-hop.

L’influenza di TikTok e la firma con l’etichetta di Kendrick Lamar e SZA

Il 2020, in particolare, è stato un anno di svolta, con il brano virale “Yucky Blucky Fruitcake” che ha rapidamente guadagnato popolarità sulle piattaforme social e soprattutto su TikTok, avvicinando Doechii a un pubblico sempre più ampio. Da quel momento, grazie alla sua capacità di raccontare storie attraverso la musica, con una voce unica e una presenza scenica travolgente, la cantante non è soltanto riuscita a costruirsi una fanbase solida, ma ha anche attirato l’interesse di artisti e produttori di fama mondiale, i quali hanno contribuito a mantenere accesi i riflettori su di lei. Difatti, questo successo l’ha portata a firmare con Top Dawg Entertainment (TDE), la stessa etichetta di Kendrick Lamar e SZA.

Il trionfo ai Grammy e il riconoscimento globale

Il suo talento non è passato inosservato, tanto che ai Grammy Awards ha vinto il premio come Miglior Album Rap con “Alligator Bites Never Heal”, il progetto, ispirato alla fauna della Florida, che ha rappresentato la sua svolta. Si tratta di una vittoria importante per la performer, che l’ha consacrata come una delle voci più importanti nel suo genere e ha segnato un fondamentale traguardo nella sua carriera. Durante la serata, Doechii si è esibita sul palco, lasciando il pubblico senza fiato quando ha cantato “Catfish” e “Denial Is a River”, dimostrando ancora una volta cosa sia capace di fare e quanto sia abile, grazie al suo immancabile talento, nel mescolare rap, canto e storytelling, coinvolgendo tutti con la sua esibizione.

La vittoria ai Grammy e il significato di “What It Is (Block Boy)” per la sua carriera

La canzone che le ha permesso di conquistare il premio al prestigioso evento è senza dubbio “What It Is (Block Boy)”, un pezzo caratterizzato da ritmi trascinanti e parole incisive, tutto arricchito da una melodia così travolgente da diventare inevitabilmente una hit. Un brano che segna un punto di svolta per l’artista, la quale ha dominato le classifiche e ha confermato ulteriormente il suo innegabile talento artistico.

I successi più importanti di Doechii

Oltre al Grammy, Doechii si è fatta sentire anche grazie a singoli come “Persuasive”, realizzato in collaborazione con la cantautrice statunitense SZA, che ha stupito positivamente la critica, ricevendo grandi elogi per la sua originalità sonora, e “Crazy”, un pezzo che riflette l’energia della giovane artista e la sua abilità nello spaziare tra differenti generi musicali. Questi grandi successi hanno reso Doechii una delle voci più innovative dell’hip-hop contemporaneo e hanno contribuito in modo lampante a consolidare la sua reputazione.

Il futuro di Doechii: cosa aspettarsi nei prossimi anni?

In seguito alla vittoria ai Grammy, Doechii è irrimediabilmente sotto i riflettori. I fan e la critica attendono con ansia le sue prossime mosse e, secondo alcune indiscrezioni, la rapper starebbe lavorando a un nuovo album con sonorità elettroniche e sperimentali, e potrebbero esserci collaborazioni con artisti come Kendrick Lamar e Megan Thee Stallion. Inoltre, è previsto un tour mondiale con date negli Stati Uniti e in Europa.

Con un talento straordinario e una determinazione inattaccabile, ad oggi Doechii si sta facendo conoscere e si sta progressivamente affermando come una delle figure più influenti della nuova scena rap. Il suo percorso è solo all’inizio, ma una cosa è certa: ora il mondo musicale ha una nuova stella ed è pronta a brillare a lungo.

Fonte immagine: Depositphoto

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Coma_Cose: le 3 consigliate
canzoni dei Coma Cose

I Coma Cose nascono nel 2016 dall’incontro di Fausto Lama (nome d’arte di Fausto Zanardelli) e California (nome d’arte di Scopri di più

Canzoni estive: le 10 più famose di tutti i tempi
Canzoni estive: le 10 più famose di tutti i tempi

Quando le temperature si alzano, le giornate si allungano e il volume della radio aumenta può significare soltanto una cosa: Scopri di più

I co-conduttori di Sanremo 2025: chi saranno?
I co-conduttori di Sanremo 2025

Il festival di Sanremo è il festival della musica italiana. Ogni anno i cantanti più ascoltati d’Italia si sfidano durante Scopri di più

Ovunque Sarai di Irama | Significato e analisi del testo
Ovunque Sarai di Irama

Irama, con il suo nuovo singolo "Ovunque Sarai" è riuscito a commuovere il web e a far sì che la Scopri di più

Canzoni di Lil Jolie: 5 da ascoltare
Canzoni di Lil Jolie: 5 da ascoltare

Angela Ciancio, conosciuta nel panorama musicale con lo pseudonimo di Lil Jolie, è una cantante e cantautrice italiana. Nasce a Scopri di più

Nell’universo di Luciano Tarullo: intervista a un cantautore cilentano
Luciano Tarullo

Luciano Tarullo: dal Cilento alla sua "Isola", passando per Sanremo Rock. Intervista al cantautore originario di Agropoli Cilento e musica: Scopri di più

A proposito di Angela Ciavarella

Vedi tutti gli articoli di Angela Ciavarella

Commenta