Chi è Zico: vita e carriera dell’icona k-hip hop

Chi è Zico: vita e carriera di un’icona k-hip hop

Woo Ji-ho, nome d’arte Zico, nasce il 14 settembre 1992 a Seoul (Corea del Sud) nel quartiere di Mapo. Fin da piccolo, la musica fa parte della sua vita e in particolare il rap riesce a colpirlo più di tutti: diretto, libero, pieno di personalità. Frequenterà per questo un liceo specializzato in musica, dove studierà canto e si dedicherà seriamente alla sua formazione: esplorerà stili, scriverà testi, tutto pur di fare esperienza e arricchire il suo portfolio. Durante l’adolescenza, vivere in posti come Canada e Giappone risulta fondamentale per la sua preparazione, sia come persona che come artista. In Giappone, ad esempio, inizia a farsi conoscere nella scena hip-hop locale con il nome Nacseo, che significa “scarabocchio”: un nome semplice ma carico di significato. Da lì, il cantante cerca di pubblicare sempre più pezzi e partecipare a concorsi musicali per farsi conoscere sempre di più.

Gli esordi di Zico

Prima di diventare famoso, Zico prova ad entrare in una delle più grandi agenzie del K-pop: la SM Entertainment, ma viene scartato. Nonostante la delusione, non si arrende e insieme al suo amico d’infanzia Park Kyung forma un duo chiamato Harmonics e pubblica qualche pezzo online. Intanto, continua a scrivere, a produrre, a migliorarsi e nel 2010 pubblica il suo primo mixtape Zico on the Block, che comincia a farlo notare davvero. L’anno dopo arriva finalmente la svolta: debutta come leader e rapper principale dei Block B, un gruppo che si distingue per uno stile molto più audace e ribelle rispetto al resto della scena K-pop dell’epoca. Fin dall’inizio, Zico si fa notare non solo per il talento sul palco, ma anche per il suo lavoro dietro le quinte: scrive testi, compone e cura le produzioni del gruppo. Ma il sogno di Zico va oltre i Block B e decide di esplorare nuovi spazi come solista e riuscirà finalmente a pubblicare il suo primo album completo, Thinking, nel 2019: una raccolta di canzoni che raccontano il suo percorso, fatto di emozioni, pensieri e riflessioni. A inizio 2020 pubblicherà Any Song, che diventerà un successo immediato: la canzone conquisterà le classifiche coreane per settimane lanciando addirittura una challenge su TikTok e diventando virale in tutto il mondo. È in questo momento che Zico diventa un nome conosciuto anche al di fuori del circuito hip-hop.

Una vita indipendente

Con l’idea di aiutare altri giovani talenti a emergere, fonda la sua etichetta KOZ Entertainment, che poco dopo viene acquisita dalla HYBE Labels (la stessa compagnia dietro al successo dei BTS). È un segno chiaro: Zico ormai è riconosciuto anche come produttore e mente creativa e non solo come artista. Zico ha sentito il bisogno di costruire qualcosa di suo, non solo per sé stesso ma anche per dare spazio a nuovi talenti. Così, con la fondazione della KOZ Entertainment – acronimo di “King of the Zungle” – dà un riferimento al suo percorso personale senza barriere. KOZ nasce con l’intento di offrire libertà artistica a chi ha qualcosa da dire. In un’industria spesso troppo rigida, Zico ha voluto creare un ambiente in cui creatività e autenticità venissero prima di tutto. Tra i primi artisti a unirsi al team c’è stato Dvwn, cantautore originale, diventato in poco tempo una delle voci più interessanti della scena alternativa coreana. Successivamente, l’acquisto da parte della HYBE ha dato accesso a strutture e risorse che offrivano ancora più opportunità: un esempio è la grande fama che Zico ha ottenuto con l’arrivo dei BOYNEXTDOOR, un gruppo K-pop nato nel 2023. Il progetto è stato completamente frutto di una visione del cantante, che ha seguito da vicino ogni fase del debutto dei sei ragazzi. Zico, nel suo ruolo di mentore e produttore, ha lavorato al loro fianco con grande rispetto e amore e questo approccio si riflette soprattutto nella loro musica: i loro testi parlano di emozioni forti, delle insicurezze dell’adolescenza, dei primi amori e delle piccole sfide di ogni giorno.

Zico oggi

Dopo la pausa obbligatoria per il servizio militare, Zico è tornato più in forma che mai e con la pubblicazione di Freak e poi Spot!, una collaborazione con Jennie delle BLACKPINK, ha subito attirato l’attenzione del pubblico e dei media. Con queste uscite, Zico ha infatti dimostrato di essere ancora perfettamente in sintonia con i gusti musicali del momento, senza mai rinunciare al suo stile personale. Oggi, l’artista continua a scrivere e produrre musica da solista e in collaborazione, portando avanti il suo lavoro di direttore artistico e cercando nuovi volti e nuovi suoni. Per quanto riguarda il futuro, Zico non ha annunciato progetti precisi, ma in alcune interviste ha lasciato intendere di voler espandere KOZ a livello internazionale, puntando al debutto di artisti coreani e non solo, anche fuori dall’Asia. C’è anche la possibilità che esplori nuovi campi creativi, magari legati al mondo della moda o della regia. Zico è ormai considerato uno dei nomi più influenti del K-hip hop: con il tempo è riuscito a imporsi come solista, produttore e anche come fondatore di una sua etichetta. Ha saputo costruire una carriera solida puntando sempre sull’originalità, sulla libertà creativa e su una visione ben chiara di ciò che voleva portare nel panorama musicale.

Fonte immagine di copertina: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Angelo Branduardi: 4 da conoscere
Canzoni di Angelo Branduardi: 4 bellissime

Angelo Branduardi è un noto musicista italiano che ha regalato al pubblico un immenso repertorio di canzoni. Cantautore, violinista, polistrumentista Scopri di più

Canzoni degli Slipknot: quali sono le più ascoltate
Canzoni degli Slipknot: quali sono le più ascoltate

Gli Slipknot sono un gruppo Heavy Metal formatosi negli Stati Uniti, più precisamente nell’Iowa, nel 1995. Il gruppo, formatosi per Scopri di più

Dua Lipa (2017) | Recensione dell’album
Dua Lipa, l'album di Dua Lipa

Dua Lipa, l'album omonimo della cantautrice anglo-albanese di 28 anni; scopri i suoi brani e altre novità del suo primo Scopri di più

Lucia Manca e il nuovo album Attese, vol.1
Lucia Manca

Lucia Manca pubblica il suo terzo EP dal titolo Attese, vol.1, prima parte di quello che si preannuncia come un Scopri di più

Canzoni di Adrian Von Ziegler: 3 da ascoltare
Canzoni di Adrian Von Ziegler

Le canzoni di Adrian Von Ziegler sono note al pubblico per  il fatto che spaziano su diversi generi come ad Scopri di più

Canzoni degli Psicologi: 6 da ascoltare
Canzoni degli Psicologi

Gli Psicologi sono un duo musicale esordito nel 2019 su SoundCloud con pezzi indie-rock, indie-pop ed emo-rap. I componenti sono Scopri di più

Commenta