Canzoni di thasup: le 5 da conoscere

canzoni di thasup: le 5 da ascoltare

Sin dal suo debutto, thasup o Tha Supreme si è dimostrato uno degli artisti più innovativi e creativi della scena rap italiana. Vediamo in questo articolo 5 canzoni di thasup che ci permetteranno di conoscere meglio il musicista.

Thasup, al secolo Davide Mattei, è un artista classe 2001, fratello minore della cantante Mara Sattei. Ha esordito da giovanissimo nel mercato discografico nazionale quando ha prodotto il singolo “Perdonami” per Salmo, contenuto nell’album “Playlist” del 2018. Il singolo uscì nel 2017, quando Mattei aveva soltanto 16 anni. Nel 2019 è arrivata la consacrazione del ragazzo come producer e come cantante, a seguito della pubblicazione dell’album “23 6451”, da leggere “le Basi”. Nel 2022 si conferma con il secondo album “Carattere Speciale”. Le canzoni di thasup contenute in questi due album hanno avuto un impatto profondo nell’innovazione della musica italiana. Da ricordare inoltre i lavori sotto il nome “youngest Moonstar” o la collaborazione alla produzione del “Bloody Vinyl 3.

Davide si dimostra un artista a 360 gradi, e la sua innovazione non è ristretta al sound (dove si rivela un assoluto genio, nelle produzioni, nella scrittura di linee melodiche e nella tecnica nel canto, oltre che nel rap), ma anche al linguaggio adottato e all’immaginario che lo circonda. Thasup è spesso rappresentato da un cartoon, che gli permette di tenere al sicuro la sua personalità introversa e timida. Attraverso le canzoni di thasup, riusciamo a cogliere la genialità artistica di Davide Mattei. Eccone alcuni esempi.

Scuol4

Il brano risalta per la complessità e la varietà dei suoni utilizzati all’interno della produzione. Contenuto nell’album “23 6451”, Davide parla di come si sentisse sprecato a scuola e di tutti i problemi che avesse con l’istituzione. Racconta di quelli che erano i suoi rapporti con quella realtà, della difficoltà di integrarsi in quel contesto, dove non si sentiva valorizzato per le sue abilità, essendo poco interessato all’apprendere concetti come la matematica, e dove allo stesso tempo non riusciva a interagire con i compagni poiché “diverso”. Tra una canna e un filone, l’esperienza scolastica non si chiude nel migliore dei modi per thasup, che deciderà poi di realizzarsi grazie alla musica. Caratteristica delle canzoni di thasup è riuscire a raccontare storie anche di solitudine e tristezza con un linguaggio giovanile e delle sonorità divertenti, e “scuol4” ne è chiaro esempio.

Blun7 a Swishland

Forse una delle canzoni di thasup più iconiche, contenuta anche essa nell’album “23 6451”. Interessante è innanzitutto l’utilizzo di un riff di chitarra acustica, non così comune nell’epoca della musica elettronica, che ci dimostra come Davide conosca effettivamente la musica. La canzone non va segnalata per una particolare profondità del testo, è anzi un invito a rilassarsi. In un mondo di chiacchiere e stress, Davide si accende un blunt e fuma per scordarsi dei propri problemi.

R()t()nda

Altra particolarità delle canzoni di thasup è quella di essere in grado di ospitare gli artisti più disparati, generando collaborazioni che sembrano assurde a pensare. È il caso di “r()t()nda”, contenuta nell’album “Carattere speciale”, realizzata in coppia con Tiziano Ferro. Pochi artisti del panorama rap possono vantare collaborazioni col cantante di Latina. Ferro è noto per essere stato uno dei cantautori più innovativi del panorama musicale italiano, e la collaborazione con thasup dimostra la grande visione artistica di Mattei. La canzone invita a prendersi una pausa e a distanziarsi dalla corsa alla fama e al denaro, godendosi di più la vita e rilassandosi.

S!r!

Uno dei tormentoni di maggior successo dell’estate 2022 e una delle canzoni di thasup più celebri in assoluto, in collaborazione con alter due colonne portanti della musica italiana contemporanea come Lazza e Sfera Ebbasta, “S!r!”, dall’album “Carattere Speciale”, esprime il senso di smarrimento dell’artista romano, delle difficoltà del mondo del successo e del bisogno di trovare la propria strada. Ovviamente, il tutto condito dal classico linguaggio giovanile del rapper, che per orientarsi chiede aiuto a “Siri”, l’assistente virtuale di Apple.

C!ao

Chiudiamo questa lista delle canzoni di thasup da conoscere con “c!ao”, contenuta nel suo album “Carattere Speciale”, in coppia con l’artista drill italiano Rondodasosa. In questa canzone, thasup riesce ad unire le sue linee melodiche e i suoi falsetti alla rappata drill di Rondo su una base diventata iconica in breve tempo. Dal testo si evince la fame di rivalsa di Mattei nei confronti di chi lo prendeva in giro e lo sminuiva. Molti hanno ipotizzato che la traccia potesse essere un dissing velato al cantante Blanco, ma ciò non ha trovato conferme.

 

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Il serale 2023 di Amici: conosciamo i partecipanti
serale 2023 di Amici

Amici di Maria De Filippi, il talent musicale più famoso d’Italia, è arrivato alla sua fase più importante, ovvero, quella Scopri di più

Fedez vs Tony Effe: un dissing deludente
fedez vs tony effe

Uno degli eventi ad aver catturato l’attenzione dei fan del mondo rap italiano nel recente periodo è stata la vicenda Scopri di più

Lo Strano Caso della Mia Felicità: il nuovo singolo di Sabba
Lo Strano Caso della Mia Felicità: il nuovo singolo di Sabba

Sabba pubblica il suo quinto singolo dal titolo "Lo Strano Caso della Mia Felicità", nato dalla collaborazione con H.E.R. e Scopri di più

Donato Zoppo, un amante che non smette mai di insegnarci qualcosa

Donato Zoppo, non solo Lucio Battisti: da lui si può sempre imparare qualcosa Donato Zoppo non è una figura ignota Scopri di più

La vita di David Bowie seguendo la sua musica
La vita di David Bowie attraverso la sua musica

David Bowie (nato David Robert Jones, 8 gennaio 1947 – 10 gennaio 2016) è stato uno dei musicisti più influenti Scopri di più

Accurdammece Vol.1 di Gabriele Esposito | Recensione
Accurdammece Vol.1 | Recensione

Accurdammece Vol. 1 di Gabriele Esposito: disponibile su tutte le piattaforme di streaming da venerdi 31 maggio, è il secondo Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta