Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare

Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare

L’EP postumo Come il re leone di Cranio Randagio è stato pubblicato nel novembre del 2018 grazie agli sforzi della famiglia del rapper  e di alcuni produttori musicali, permettendo ai fan di avere un’ultima occasione per godere del timbro graffiante e dei testi introspettivi del rapper, scomparso prematuramente. Approfondiamo i 3 brani più significativi dell’album. 

Vittorio Bos Andrei, in arte Cranio Randagio, nasce a Milano il 21 dicembre 1994. Cresce a Roma in una famiglia di artisti; suo padre, Mario Andrei era un attore, scrittore, regista e sceneggiatore, venuto a mancare nel 2010, quando Vittorio aveva solo 15 anni. Insieme alla madre, Carlotta Mattiello (anche lei attrice a quei tempi) e i fratelli decidono di trasferirsi in Australia. È qui che Cranio Randagio capisce di voler cantare nella sua vita.

È la madre, la sua prima grande fan, più volte citata nelle sue canzoni, a incoraggiarlo a partecipare a X Factor, nel 2015. Su 50 mila, Cranio Randagio arriva tra i primi 40 (24° per l’esattezza) con il suo brano Petrolio. Non è un caso che abbia lo stesso titolo del romanzo di Pier Paolo Pasolini, rimasto incompiuto a causa della morte, avvenuta il 2 novembre di quell’anno e non è un caso che Cranio Randagio decida di farlo uscire proprio il giorno successivo, come a voler completare l’opera. «Nessun ‘non ce la farai’ vale quanto un ‘non mollare’» (Petrolio) e infatti non riesce ad ottenere la vittoria ad X Factor, ma Cranio Randagio non si abbatte e quest’esperienza funge da trampolino di lancio. In tanti iniziano ad ascoltarlo e man mano il suo nome inizia a girare. Collaborando con il producer Squarta, pubblica il suo secondo album Love & Feelings (2016), contenente 7 brani, tra cui Petrolio che ottiene il disco d’oro nel 2019.

Cranio Randagio passa tutta la vita a rincorrere un sogno, il successo e la fama, ma la sua vita dura troppo poco. La notte tra l’11 e il 12 novembre 2016, il rapper muore di overdose e il talento, così come le speranze, volano via con lui. Entusiasmo contagioso, energia, tanta voglia di fare e di arrivare, c’è tutto nei suoi pezzi.

Due anni dopo la sua morte, viene pubblicato l’album Come il re Leone (9 novembre 2018), grazie alla madre e alla collaborazione di Rancore, Gemello, Sergio Andrei e i producer Squarta e Gabriele “Gabbo” Centofanti. L’album si compone di 8 tracce e noi ne vogliamo proporre 3 da ascoltare.

1. Se solo potessi

Uno dei brani da ascoltare dell’album Come il re leone di Cranio Randagio è senza dubbio Se solo potessi. In questo brano, come in tutti gli altri, l’artista racconta di sé e della sua vita. Scrivere è uno sfogo e si evince dalle parole del testo, in cui ci parla del suo problema con la droga e con l’alcool, una dipendenza da cui, nonostante lo sforzo, non riesce a liberarsi e non ci riuscirà mai. È una dedica a sua madre, ai suoi sforzi per mandare avanti la famiglia e di conseguenza non ci nasconde il suo senso di inadeguatezza nel ricoprire il ruolo di “uomo di casa” nel momento in cui il padre viene a mancare. È questo ciò che lo incoraggia a non mollare, oltre alla sua passione, ovvero la speranza di raggiungere la vetta, da dove i problemi da affrontare sarebbero stati molto più piccoli.

2. Molta di più

Quella di Cranio Randagio è una penna che graffia, una valanga di parole, lo specchio della sua anima e della sua vita. Ancora una volta, in Molta di più, è la verità che ci viene servita in modo esplicito e diretto. Il testo fa capire quanto sia facile giudicare dall’esterno, ma è dall’interno che Cranio Randagio grida “basta” e intanto continua a puntare in alto.

3. Estate/ E sto qua

Vittorio si laurea il 10 giugno 2016 al SAE Institute di Milano e il 23 agosto dello stesso anno pubblica il brano Estate/E sto qua, perché è effettivamente estate e Cranio Randagio ci regala un altro pezzo, o meglio, un altro pezzo di vita: «Per voi mi faccio a pezzi, vi dono carne viva».

Era un ragazzo molto giovane con tanti problemi, ma anche tanti sogni e tanta ambizione. È probabile che da lassù stia ancora parlando di sé, ma sicuramente da quaggiù siamo noi adesso a parlare di lui.

Fonte immagine dell’articolo “Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare”: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Hollywood Vampires: dal club alla rock band con Johnny Depp
The Hollywood Vampires

Hollywood Vampires, chi erano i membri del club fondato da Alice Cooper? Perché la band attuale condivide lo stesso nome? Scopri di più

Metro Boomin e l’album per Spider-Man Across the Spider-Verse
Metro Boomin Presents Spider-Man Across the Spider-Verse

Spider-Man Across the Spider-Verse, film del 2023, ha conquistato il mondo raccontando la nuova avventura del giovane Spiderman Miles Morales Scopri di più

Estate a Napoli, Maldestro presenta il suo nuovo singolo
Estate a Napoli

Nell'ambito di Estate a Napoli 2020 Maldestro ha presentato il suo nuovo singolo, Ma chi me lo fa fare, nel Scopri di più

La vita di Freddie Mercury seguendo la sua musica
la vita di Freddie Mercury

Freddie Mercury, nome d'arte di Farrokh Bulsara, è stato uno degli artisti più iconici e influenti del XX secolo. La Scopri di più

Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista

Chitarre battenti, zampogne e castagnette si scontrano con chitarre elettriche e sintetizzatori nel terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio, Scopri di più

Giallorenzo: una storia romanzesca a Milano Est
Giallorenzo

Mescolare due preesistenti progetti diversi per dar vita ad uno nettamente più sull’onda dell’hype, sigillato da una storica convivenza ed Scopri di più

A proposito di Angela Ferraro

Vedi tutti gli articoli di Angela Ferraro

Commenta