Fil Bo Riva, intervista al musicista dei Milky Chance

Fil Bo Riva, intervista al cantante dei Milky Chance

Fil Bo Riva (qui il sito ufficiale), nome d’arte di Filippo Bonamici, è un musicista di origini italiane, vissuto tra l’Irlanda e la Germania. Da poche settimane ha intrapreso il tour con la sua band, i Milky Chance, e il 3 dicembre farà tappa a Milano. Il 7 novembre scorso è uscito il singolo Head Sonata, inserito nella compilation di Spotify “Italians Do It Better” (dedicata agli artisti italiani che cantano in inglese) e il 2018 vedrà l’uscita del suo primo album.

Fil Bo Riva ha concesso un’intervista a Eroica Fenice

Ciao Filippo, posso chiederti quando nasce la tua passione per la musica?

Non ricordo esattamente, ma so che la mia prima chitarra l’ho avuto a 11 anni. Volevo semplicemente suonare e divertirmi. Avevo un cover band dei Beatles e cercavo di scrivere canzoni come loro.

Il 7 novembre hai iniziato il tour con i Milky Chance e il mese prossimo, per la prima volta dopo molti anni, tornerai in Italia.

Esatto, è sempre grandioso suonare in Italia. Ci siamo stati pochissime volte e infatti mi fa ancora strano parlare in italiano quando mi tocca raccontare qualcosa fra le canzoni, ma tocca abituarsi.

Hai vissuto tra l’Irlanda e la Germania, ma le tue origine sono romane. Credi che in Italia avresti ottenuto lo stesso successo estero?

È difficile dirlo, ma il motivo perché me ne sono andato era perché sapevo che i miei sogni da musicista erano internazionali. Quindi direi che probabilmente non ce l’avrei fatta perché mi sarebbe mancata la motivazione giusta. Il fatto è che tornare è sempre facile, ma andarsene e riuscire a raggiungere qualcosa è la cosa difficile. Si vedrà nel futuro se l’Italia accetterà la mia musica.

Head Sonata è il primo singolo dell’album. Hai affermato che inizialmente avevi pensato solo al titolo, successivamente è giunta l’ispirazione per il testo. Qual è stata la musa?

Giusto, avevo delle frasi in mente da un po’ di tempo e infine l’ispirazione è come sempre stata la realtà: la relazione che sto vivendo al momento con la mia ragazza.

Il prossimo sarà un anno molto ricco e impegnativo, intanto hai già in mente i progetti futuri da realizzare?

Ho cosi tante cose in mente ma cerco di pensare all’oggi e non troppo al domani. C’è cosi tanto da fare nel presente che tutto quello che viene dopo è semplicemente la conseguenza di quello che si fa in questo momento. Come diceva Lennon: “La vita è quello che ti succede mentre sei impegnato a fare altri piani“. L’unica cosa che so è che nel 2018 uscirà il mio primo album!

[amazon_link asins=’B01IAOPUNO’ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0fa8fc7f-ce39-11e7-87e6-1b8ff7e09ec7′]

Altri articoli da non perdere
Aléxein Mégas e il suo primo album: The White Bird
Aléxein Mégas e il suo primo album: The White Bird

L'artista cilentano Aléxein Mégas rilascia The White Bird, il suo primo album da solista Il Cilento è una terra pullulante, Scopri di più

Squilibrio (Michele Rendina): una notte d’inverno un viaggiatore
Michele Rendina

Michele Rendina, in arte Squilibrio, dopo la pubblicazione del suo nuovo album “Una notte d’inverno un viaggiatore”, interamente autoprodotto, ha Scopri di più

Intervista a Gabriele Finotti, leader e fondatore dei Misfatto
Intervista a Gabriele Finotti, leader e fondatore dei Misfatto

Una storia lunga più di 30 anni fatta di sperimentazioni musicali, festival e libri. Di chi parliamo? Parliamo di Gabriele Scopri di più

L’esordio de LeVacanze: intervista al duo sannita
LeVacanze

LeVacanze sono due giovani musicisti: Giuseppe Fuccio e Giovanni Preziosa, che lo scorso anno hanno dato vita al loro progetto Scopri di più

Officina 19: dove nasce la musica del futuro | Intervista
Officina 19

Nel cuore di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, Officina 19 è il punto di riferimento per i musicisti in Scopri di più

Intervista ai Buddha Superoverdrive
buddha

Valerio de Martino  e Johnatan Maurano sono due veterani dell'ambiente musicale italiano. Insieme formano i Buddha Superoverdrive, che noi di Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta