Hocus Focus Fest 2025: il fuoco e la vertigine ad Altavilla Silentina

Si parte dall’antico rito dell’accensione dei fuochi in onore di S. Antonio Abate che qui torna a celebrarsi con linguaggi nuovi, di artisti di strada e suoni della scena indipendente italiana. Ma anche la riscoperta del territorio e il rispetto e la celebrazione delle origini. E poi il tema scelto per questa edizione: “Vertigine”, che esprime tutto il senso di inadeguatezza, ma anche di voglia di riscatto di una generazione che continuamente si mette alla prova cercando di mantenere l’equilibrio. Ecco le premesse e gli ingredienti che daranno vita all’edizione 2025 di HOCUS FOCUS FEST nella suggestiva cornice del comune di Altavilla Silentina in provincia di Salerno il prossimo 17, 18 e 19 gennaio, tra trekking urbano, ritualità antiche di falò, artisti di strada e la musica live della nuova scena italiana.

 

Si parte il 17 gennaio, giornata dedicata al culto della figura di S.Antonio Abate con la celebrazione della messa tradizionale e la consueta accensione dei fuochi da parte della popolazione, mentre il 19 gennaio va di scena “Il cammino di Sant’Antuono”, un’esperienza di Trekking Urbano per la vie del centro storico alla riscoperta di antiche radici del territorio.

 

«Il cammino è un percorso di arte e spiritualità e si snoderà per le vie, i monumenti e le Chiese del centro storico di Altavilla Silentina, alla ricerca dei simboli dell’eremita del Fuoco. Il percorso consiste in una passeggiata adatta a tutti. Aspettiamo quanti più appassionati di storia e spiritualità possibili». Antonella Guerra e Fabio Cennamo, ideatori della giornata di trekking urbano “Il Cammino di Sant’Antuono”

MUSICA LIVE – SABATO 18 GENNAIO

In Piazza Umberto I a partire dalle ore 19, ad accompagnare l’accensione del grande Falò, spettacolari performances di artisti di strada e, a seguire, i live di Amalfitano, al secolo Gabriele Mencacci, artista che gioca coi calembour e l’ironia e che si appropria della migliore storia della musica leggera italiana, arricchendola con dell’anima rock and roll… e poi Coca Puma, artista romana di formazione nu-jazz che si muove tra atmosfere elettroniche, soul e postrock, con la capacità di costruire un mondo onirico accarezzato dalla sua voce.

info e contatti

U Fuoc r Sant’Antuon

Associazione di Promozione Sociale

Via Chianiello, 53

84045 – Altavilla Silentina (SA)

mail. [email protected]

Altri articoli da non perdere
Canzoni di J Balvin: 7 da ascoltare
Canzoni di J Balvin, 5 da ascoltare

Quali sono le canzoni migliori di J Balvin? Ecco 7 brani imperdibili per tutti i nostri lettori amanti della musica Scopri di più

Album di John Mayer: 3 da ascoltare
Album di John Mayer: 3 da ascoltare

Stand-up comedian, producer di podcast, conduttore radiofonico; la lista di talenti di John Mayer è tanto lunga che faremmo notte Scopri di più

Canzoni degli Stray Kids: 5 da non perdere
Canzoni Stray Kids:_Dance Practice video

Gli Stray Kids stanno venendo finalmente in Italia agli I-Days di Milano. Prepariamoci insieme per il festival con 5 canzoni Scopri di più

One OK Rock in concerto a Firenze e Milano
One OK Rock in concerto a Firenze e Milano

Dopo quattro anni dal loro ultimo concerto in Italia, i One OK Rock, il noto gruppo rock giapponese di fama Scopri di più

Canzoni politiche di Ghali: 5 da conoscere
Canzoni politiche di Ghali

Se siete curiosi di scoprire alcune canzoni politiche di Ghali, oltre alla celebre Cara Italia, questo è l'articolo perfetto per Scopri di più

05/10/1970: 50 anni del disco dei Led Zeppelin che trovò il mondo impreparato
Led Zeppelin

  05/10/1970: i 50 anni del disco dei Led Zeppelin che trovò il mondo impreparato 5 Ottobre 1970, cinquant’anni fa Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta