Canzoni degli Stray Kids: 5 da non perdere

Canzoni Stray Kids:_Dance Practice video

Gli Stray Kids stanno venendo finalmente in Italia agli I-Days di Milano. Prepariamoci insieme per il festival con 5 canzoni degli Stray Kids da ascoltare!

Gli Stray Kids sono un gruppo musicale coreano composto da 8 membri: Bang Chan, Lee Know, Changbin, Hyunjin, Han, Felix, Seungmin e I.N. Formatosi nel 2017 grazie all’omonimo reality show, che ha visto inizialmente l’eliminazione di Lee Know e Felix, successivamente reinseriti nel gruppo che è rimasto lo stesso da allora, con l’eccezione del distacco di un nono membro dal collettivo coreano nel 2019.

Il gruppo ha pubblicato numerosi album nel corso degli anni, sia in diverse edizioni che in diverse lingue: infatti, sono soliti cantare, oltre al coreano, in giapponese e in inglese. Stilare un top 5 canzoni degli Stray Kids quindi non è facile, considerando la mole di brani prodotti quasi esclusivamente dai membri del gruppo self-made: esiste un sottogruppo denominato 3RACHA, il quale si occupa della produzione e del mixaggio musicale.

Canzoni degli Stray Kids, cinque da non perdere

Megaverse

Il brano presente nel loro ultimo album “樂-STAR (ROCKSTAR)” uscito nel novembre del 2023, invita gli ascoltatori nello “Stray Kids Hot Megaverse”. La canzone degli Stray Kids si presenta come un’autocelebrazione di ciò che finora il gruppo ha ottenuto con la costanza e la perseveranza, pur riconoscendo che hanno ancora altri traguardi da raggiungere. Tuttavia non c’è da temere, il gruppo è pronto ad accoglierli.

Any

Any“, trascritto in coreano come 아니 (“Ani” in coreano, ovvero “No”, che si pronuncia come la parola inglese “Any”), è una traccia dell’album “IN生 (IN LIFE)”, rilasciato nel 2020. Questa canzone, scritta da Han, Changbin e Bang Chan, ovvero i 3RACHA, parla di essere determinati a raggiungere i propri obiettivi nonostante gli ostacoli e le difficoltà, facendo presente la frustrazione che è totalmente normale incontrare lungo il percorso. Nonostante i temi affrontati, la traccia offre dei ritmi che ci rendono un’atmosfera emotivamente carica, caratteristica tipica delle canzoni degli Stray Kids.

Canzoni degli Stray Kids, Charmer

Charmer” è una canzone degli Stray Kids presente nel loro EP “Oddinary” del 2022. Subito dopo la sua pubblicazione, il brano è divenuto un successo per le sue musicalità mediorientali che entrano subito nella mente. La canzone degli Stray Kids trasmette un messaggio di empowerment e autostima, incoraggiando gli ascoltatori a credere in se stessi, proprio come fa il gruppo in questo brano autocelebrativo.

The Tortoise and the Hare

The Tortoise and the Hare“, presente nell’album “GO生 (GO LIVE)”, è una delle canzoni degli Stray Kids pubblicate nel 2020. Il titolo “The Tortoise and the Hare” fa riferimento alla celebre favola della lepre e della tartaruga, dove la lepre, nonostante la sua velocità, perde la gara a causa della sua arroganza e dell’eccesso di fiducia. La canzone usa questa metafora per esplorare il tema della competizione e dell’importanza della costanza e dell’umiltà, e presenta, infatti, un’alternanza di ritmi incalzanti, che fanno riferimento alla lepre, e ritmi tranquilli, per simboleggiare la tartaruga.

Easy

Easy” è una traccia dell’album “IN生 (IN LIFE)” degli Stray Kids, rilasciato nel 2020. È una canzone in cui gli Stray Kids affrontano le sfide della vita, scegliendo di non dubitare mai di sé stessi e incoraggiano gli ascoltatori a fare lo stesso. Il brano contiene quindi un forte messaggio di auto-riflessione, offrendo un supporto a chiunque si senta spaesato durante il proprio cammino, permettendo agli ascoltatori di identificarsi con il messaggio della canzone.

Gli Stray Kids  continuano a sorprendere e a ispirare con la loro musica innovativa e le performance appassionate. Attraverso brani che, come un ossimoro, esplorano temi profondi con l’utilizzo di basi musicali e ritmi avvincenti, il loro impatto sulla scena musicale è innegabile: gli Stray Kids con le loro canzoni sono in grado di conquistare chiunque, non limitandosi all’ambito del Kpop.

Fonte immagine in evidenza: Screen del video “Stray Kids “락 (樂) (LALALALA)” Dance Practice Video” dal canale You Tube degli Stray Kids

Altri articoli da non perdere
L’ultimo periodo di Lucio Battisti
ultimo periodo di Lucio Battisti

Lucio Battisti cantautore, polistrumentista, produttore e compositore. Le sue canzoni risuonano nella mente e nel cuore di chiunque abbia vissuto Scopri di più

Tradizione E Tradimento, il nuovo album di Niccolò Fabi
Tradizione E Tradimento

Uscito l’11 ottobre, Tradizione E Tradimento è il nuovo album di Niccolò Fabi per la Universal Music Italia. Facciamo finta per Scopri di più

Il genere musicale reggaeton: le 5 canzoni da noi consigliate
genere musicale reggaeton

  Il genere musicale reggaeton, da alcuni anni a questa parte, è diventato uno dei generi più in voga del Scopri di più

La Belle Dame #2 : Valerio Bruner canta la donna
La belle dame #2

Recensione dell'album La Belle Dame #2 del musicista Valerio Bruner. «Realizzare questo album, insieme a cinque artiste della scena musicale Scopri di più

Canzoni dei Motionless In White: le 5 più ascoltate
canzoni dei motionless in white

I Motionless In White sono un gruppo statunitense, formatosi a Scranton (Pennsylvania) nel 2005. Agli esordi, erano influenzati dalle correnti Scopri di più

Le cover più belle: 9 canzoni rese immortali da nuove interpretazioni
Cover più belle del mondo. 10 incredibili successi

Tantissimi sono i brani musicali che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale. Successi intramontabili, divenuti autentiche colonne Scopri di più

A proposito di Munno Immacolata

Appassionata del thriller e del Giappone. Costantemente con la musica nelle orecchie.

Vedi tutti gli articoli di Munno Immacolata

Commenta