Kim Eun-jae: la voce dietro K-pop Demon Hunters

Kim Eun-jae: la voce dietro K-pop Demon Hunters

Kim Eun-jae, la voce dietro K-pop Demon Hunters e meglio conosciuta come EJAE, aveva vent’anni e un sogno: diventare una k-pop idol. Ma quel profondo desiderio fu presto infranto da un grande no: troppo tardi, troppo vecchia, troppo invisibile. Nonostante questo, oggi, la sua voce risuona nei cinema, sui social e nelle cuffie di tutto il mondo. 

La vita da trainee di Kim Eun-jae 

Kim Eun-jae, che nasce a Seoul nel dicembre del 1991, ha svolto il suo periodo da trainee presso la SM Entertainment (una delle agenzie di intrattenimento più importanti in Corea, insieme a YG Entertainment, JYP Entertainment e Hybe Corporation). Danzando, cantando e allenandosi duramente per dieci anni insieme ad altre ragazze (tra cui i membri delle Girls’ Generation con cui credeva avrebbe potuto avere la sua occasione), sperava sarebbe diventata, finalmente, un giorno, una idol. Tuttavia, i diversi debutti sia come solista che come membro di un gruppo non si sono mai concretizzati, fino a quando, col passare del tempo, inizia ad essere considerata troppo grande per poter debuttare. È così che Kim Eun-jae decide di abbandonare il proprio sogno di diventare una idol ma, per fortuna, non abbandona mai la musica.  

Il successo di Kim Eun-jae come produttrice 

Da molti Kim Eun-jae è considerata come il Benny Blanco del panorama coreano. Infatti, EJAE, abbandonate le aspirazioni di diventare idol e trasferitasi negli Stati Uniti, decide di dedicarsi alla scrittura e produzione musicale. Dopo aver preso parte alla produzione di diverse canzoni per le EXID, Suzy, ed altri artisti, la svolta arriva con Psycho delle Red Velvet, brano che ha co-scritto e che presenta un suo contributo vocale di sottofondo, il quale ha ottenuto la certificazione oro negli Stati Uniti. Già nel 2019, EJAE si è ritagliata un posto di rilievo nella scena musicale sudcoreana, firmando brani per alcune delle più grandi star del K-pop, come TWICE e Le Sserafim.  

La voce dietro K-pop Demon Hunters 

Un momento chiave per la sua carriera è stato la firma con l’etichetta Prescription Songs: da quel momento in poi, ha avuto accesso a progetti globali ed è stata coinvolta nella realizzazione della colonna sonora del film Netflix K-pop Demon Hunters, con ruoli da co-autrice di diverse tracce del film e voce ufficiale del personaggio Rumi. Proprio grazie al suo contributo, la OST principale si è rivelata un vero e proprio successo diventando la prima colonna sonora ufficiale Netflix a raggiungere il primo posto nella classifica Top Soundtracks dell’anno, mentre brani come Golden hanno raggiunto la prima posizione su Billboard Global 200 e numerosi Spotify chart in USA e UK, arrivando anche a superare gruppi reali (tra cui i fino ad ora insuperabili BTS). EJAE è stata parte fondamentale del film, portando la sua voce e la sua penna a realizzare un successo travolgente, in grado di superare record e far innamorare il mondo intero della sua musica e della sua voce. 

Fonte immagine: screen video di MTV ASIA

Altri articoli da non perdere
Coanda: il gruppo musicale pugliese | Intervista
Coanda

Coanda è il nome di un gruppo musicale pugliese nato dalla collaborazione artistica tra i musicisti baresi Marcello Colannino e Scopri di più

Canzoni di Prince Royce da ascoltare: 5 da non perdere
canzoni di Prince Royce da ascoltare

Prince Royce è il nome d’arte di Geoffrey Royce Rojas, un famoso cantante nato a New York il giorno 11 Scopri di più

The Secret of Us | Il Nuovo Album di Gracie Abrams
The Secret of Us | Il Nuovo Album di Gracie Abrams

The Secret of Us di Gracie Abrams Gracie Abrams torna sulla scena musicale con un nuovo album intitolato The Secret of Scopri di più

Infanticide: il jazz noir dei Sudoku Killer
infanticide Sudoku Killer

Ognuno potrebbe scrivere il suo film immaginario sulle note di Infanticide, il suggestivo album dei Sudoku Killer, quartetto jazz che Scopri di più

Tales in a bag: intervista a Stefano Morelli
Tales in a bag: intervista a Stefano Morelli

Domenica 22 settembre è ufficialmente uscito "Tales in a bag", il primo album di Stefano Morelli dedicato al tema del Scopri di più

Bipuntato e l’interessante esordio con Maltempo
Bipuntato

Nell'immensa galassia del panorama indie italiano è nata una nuova stella, che porta il nome di Bipuntato e del suo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sabrina Avellino

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Avellino

Commenta