Negli ultimi anni il nome di Jackson Wang è emerso con forza sulla scena globale, affermandosi come uno degli artisti cinesi più influenti. La sua fama non deriva unicamente dai successi musicali, ma da un percorso artistico poliedrico che lo vede protagonista come musicista, imprenditore e icona di stile. La sua carriera è un esempio di come talento e visione possano attraversare confini culturali e professionali.
Indice dei contenuti
Le origini di Jackson Wang: una famiglia di talenti e la carriera sportiva
Jackson Wang nasce a Hong Kong il 28 marzo 1994 in una famiglia di sportivi d’élite. Suo padre, Wang Ruiji, è un ex membro della squadra nazionale cinese di scherma e medaglia d’oro ai Giochi Asiatici. Sua madre, Sophia Chow, è un’ex ginnasta acrobatica. Cresciuto in questo ambiente, Jackson ha iniziato la sua formazione di scherma (specialità sciabola) all’età dieci anni, dimostrando fin da subito un talento eccezionale.
A sedici anni è entrato nella squadra nazionale giovanile di Hong Kong. Ha partecipato alle Olimpiadi Giovanili di Singapore nel 2010 e ha vinto il primo posto al campionato asiatico di scherma juniores e cadetti nel 2011. Con una carriera sportiva già avviata e una borsa di studio offerta dalla prestigiosa Università di Stanford, il suo futuro sembrava indirizzato verso le Olimpiadi di Londra del 2012.
Dallo sport alla musica: la scelta che ha cambiato tutto
Nonostante i successi sportivi, Jackson coltivava una grande passione per la musica. Nel 2010, un rappresentante dell’agenzia sudcoreana JYP Entertainment lo notò e lo invitò a un’audizione. Jackson colse l’occasione, riuscendo a classificarsi primo su oltre 2000 candidati. A quel punto, si trovò di fronte a una decisione fondamentale: continuare una promettente carriera da schermidore o inseguire il sogno di diventare un idol in Corea del Sud. Jackson Wang scelse la musica, rinunciando alla borsa di studio di Stanford.
Nel 2011 si trasferì a Seoul per iniziare il suo percorso di formazione. Tre anni dopo, nel 2014, debuttò come membro del gruppo k-pop GOT7 nel ruolo di rapper e performer. Il gruppo ottenne un successo immediato, raggiungendo la vetta della Billboard World Album Chart. Nel 2021, allo scadere dei contratti con la JYP Entertainment, i membri hanno intrapreso percorsi solisti con agenzie diverse, ma i GOT7 sono tuttora attivi come gruppo, mantenendo i diritti sul loro nome e continuando a pubblicare musica insieme.
Team Wang: la visione di un artista-imprenditore
Parallelamente all’attività con i GOT7, Jackson ha costruito la sua carriera da solista. La svolta è avvenuta nel 2017 con la fondazione della sua compagnia globale, Team Wang. Questa struttura si articola in due rami principali: Team Wang Records per la produzione musicale e Team Wang Design, un marchio di moda di cui è direttore creativo e designer. Il 25 ottobre 2019 ha pubblicato il suo primo album da solista, Mirrors, che ha debuttato alla posizione 32 della classifica Billboard 200.
Il brand di moda si distingue per un approccio concettuale, come l’idea dell'”uomo invisibile”, dove i modelli non sono mostrati per non definire il marchio con un’immagine specifica. Le collezioni spesso fondono moda e arte, come l’integrazione di stampe delle Ninfee di Monet.
| Jackson Wang: dall’atletica alla scena globale | |
|---|---|
| Area di influenza | Principali traguardi e ruoli |
| Sport (scherma) | Campione asiatico juniores (2011), membro della nazionale di Hong Kong |
| Musica (gruppo) | Membro del gruppo k-pop di fama mondiale GOT7 |
| Musica (solista) | Album “Magic Man” nella top 15 della Billboard 200 |
| Imprenditoria | Fondatore di Team Wang Records e Team Wang Design |
| Moda | Direttore creativo e ambasciatore globale per brand di lusso |
Il riconoscimento globale e i traguardi come solista
La musica di Jackson ha ottenuto riconoscimenti internazionali importanti. Il suo secondo album, Magic Man (2022), ha raggiunto la top 15 della classifica statunitense Billboard 200, un traguardo notevole per un artista cinese. Il successo dell’album è stato seguito dal suo primo tour mondiale da solista, che ha registrato il tutto esaurito in numerose tappe.
La sua influenza si estende a eventi di portata mondiale. Nel novembre 2022, ha cantato alla cerimonia di apertura dei campionati mondiali di League of Legends. Nell’aprile 2023, è diventato il primo artista solista cinese a esibirsi sul palco principale del Coachella. A settembre 2023, è stato l’headline act per l’intrattenimento del Grand Prix della Formula 1 a Singapore.
Icona di stile e ambasciatore globale
La versatilità e l’appeal globale di Jackson Wang non sono passati inosservati ai grandi marchi del lusso. È ambasciatore per brand di fama mondiale come Louis Vuitton, Fendi, Armani Beauty e Ray-Ban. Una delle sue partnership più significative è quella con Cartier, che lo ha scelto come volto per le sue campagne globali, consolidando il suo status di icona di stile.
Contribuisce al suo successo anche un’impressionante abilità linguistica: l’artista è fluente in cinque lingue (mandarino, cantonese, shanghainese, inglese e coreano), una competenza che gli ha permesso di connettersi con un pubblico vasto e diversificato fin dagli esordi.
Fonte immagine: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 24/09/2025

