Mr.Kitty: guida alle 3 canzoni più famose e al loro significato

canzoni di Mr. Kitty

Le canzoni di Mr.Kitty, nome d’arte del produttore e cantautore statunitense Forrest Avery Carney, sono caratterizzate da melodie ipnotiche e un’estetica malinconica. Il suo stile unisce synthwave, synth-pop e atmosfere più cupe come la darkwave e la witch house. Attivo nella scena underground dal 2008, ha raggiunto la notorietà globale nel 2019, quando il suo brano del 2014, “After Dark”, è diventato virale su TikTok.

Chi è Mr.Kitty: l’artista self-made della scena elettronica

Forrest Avery Carney ha iniziato a produrre musica nella sua camera da letto, pubblicando le prime tracce online e costruendosi una solida base di fan nell’ambiente underground. Il suo stile, che unisce testi introspettivi a sonorità sintetiche e nostalgiche, è stato spesso paragonato a quello di band iconiche come i Crystal Castles. Mr.Kitty è l’esempio di un artista self-made la cui perseveranza è stata premiata da un successo tardivo ma travolgente.

Le 3 canzoni per scoprire la sua musica

Questi tre brani rappresentano al meglio la profondità tematica e la potenza emotiva della sua discografia.

After Dark

“After Dark” è la canzone che ha consacrato Mr.Kitty al grande pubblico. Diventata virale su TikTok, il brano tratta il tema della mancanza di una persona amata. Il testo, malinconico e riflessivo, esprime il pentimento per azioni passate che hanno causato un allontanamento, rievocando i ricordi di una relazione attraverso un intenso storytelling emotivo.

44 Days

Questo brano mostra il lato più oscuro e socialmente impegnato dell’artista. Il titolo è un riferimento diretto ai 44 giorni di prigionia e tortura subiti dalla studentessa giapponese Junko Furuta, vittima di un terribile caso di cronaca nera nel 1988. “44 Days” è una delle canzoni più significative di Mr.Kitty, un omaggio cupo e rispettoso che dimostra la sua sensibilità verso tematiche complesse e la volontà di non dimenticare.

0% Angel

“0% Angel” esplora i sentimenti contrastanti che seguono la fine di una relazione tossica. La traccia descrive il paradosso di sentirsi ancora legati a una persona che ha causato sofferenza. L’artista racconta la decisione di nascondere il proprio dolore, pur essendo consapevole delle bugie e delle manipolazioni subite, dipingendo un quadro di vulnerabilità e autoinganno.

Le 3 canzoni di Mr.Kitty: un’analisi tematica

Canzone Tema principale e atmosfera
After Dark Nostalgia, rimpianto e amore perduto. Atmosfera sognante e malinconica.
44 Days Omaggio a una vittima di cronaca nera. Atmosfera cupa, opprimente e riflessiva.
0% Angel Fine di una relazione tossica, vulnerabilità. Atmosfera introspettiva e angosciante.

Mr.Kitty è un artista talentuoso della musica elettronica che, grazie alla sua autenticità, sta portando generi di nicchia a un pubblico sempre più vasto. La sua musica, emotiva e coinvolgente, trasporta l’ascoltatore in un viaggio sonoro unico.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 27/09/2025

Altri articoli da non perdere
Last Fist Hero: l’intervista
Last Fist Hero: l'intervista

Abbiamo intervistato i membri della band Last Fist Hero, un gruppo formatosi a Bologna dalla passione comune per la musica Scopri di più

Portami dove, di Bianca Fiore | Intervista
Bianca Fiore

Portami dove è il titolo di un recente brano di Bianca Fiore, cantante, attrice e autrice del cortometraggio Capitolo. Bianca Scopri di più

5 canzoni sulla salute mentale per sentirsi meno soli
Canzoni sulla salute mentale: le 3 più belle

La musica è una forma d’arte che permette di esprimere ciò che a parole non si riesce a dire. Scrivere Scopri di più

Canzoni di Julia Michaels: 4 da avere nella playlist
canzoni di julia michaels

Nell'universo della musica pop, la figura di Julia Michaels brilla con la sua voce penetrante, e le sue canzoni, profondamente Scopri di più

5 strumenti musicali che hanno fatto la storia del rock
Gli strumenti musicali più importanti nella storia del rock

Il rock è tra i generi più conosciuti al mondo. Nato dal Rock ‘n Roll, si è diffuso in tutto Scopri di più

Sour di Olivia Rodrigo | Recensione
Sour di Olivia Rodrigo | Recensione

Sour di Olivia Rodrigo è possibile definirlo come un revenge album contaminato. Dopo Taylor Swift e Shakira, anche Olivia Rodrigo, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Munno Immacolata

Appassionata del thriller e del Giappone. Costantemente con la musica nelle orecchie.

Vedi tutti gli articoli di Munno Immacolata

Commenta