Rock italiano: 4 band da ascoltare

Rock italiano: 4 band da ascoltare

Il rock è uno dei generi più apprezzati ed ascoltati di sempre. Nel panorama internazionale, sono innumerevoli le band che hanno avuto successo nel campo, passando alla storia come alcuni tra gli artisti più famosi di sempre. Seppure nel cantautorato italiano siano poche le band rock effettivamente note al pubblico, esiste una buona parte di artisti che si dedica a questo genere e che ha raggiunto una certa fama anche al di fuori del Paese stesso.

Ecco 4 band del panorama rock italiano da ascoltare se si è fan del genere:

  1. Lacuna Coil

Tra le band più amate nel panorama rock italiano, i Lacuna Coil rappresentano una boccata d’aria fresca per la ripresa del genere nel Paese. Nati a Milano nel 1994, capeggiano il genere del gothic-metal in Italia. Il gruppo è una vera e propria rivelazione musicale, con una risonanza che va ben oltre i confini italiani. Con a capo la straordinaria cantante Cristina Scabbia, la formazione della band prevede Andrea Ferro che si affianca alla voce, Diego Cavallotti alla chitarra, Marco Coti Zelati al basso e alla tastiera e Richard Meiz alla batteria. Tra gli innumerevoli successi della band ricordiamo Trip The Darkness, Spellbound, Heaven’s A Lie ed Enjoy The Silence; nonostante quest’ultima sia una cover della nota canzone dei Depeche Mode, l’interpretazione dei Lacuna Coil è stata alquanto apprezzata.

  1. Verdena

Tra l’alternative rock e il grunge, i Verdena sono tra i gruppi rock più affermati nel panorama musicale italiano. Nati nel 1995 e composti dai fratelli Alberto e Luca Ferrari (rispettivamente voce e chitarra, batteria e synth) e Roberta Sammarelli al basso, sono una band a cui piace sperimentare tra i diversi generi. Proprio grazie a ciò diventano un gruppo particolarmente apprezzato, producendo album e tracce di successo, in particolare Valvonauta, dal primo album Verdena, e Luna, dal terzo album Il suicidio del samurai.

  1. Afterhours

Gruppo rock alternativo italiano, gli Afterhours si formano nel 1986, divenendo ben presto una delle band più apprezzate degli anni ’90. La formazione attuale della band prevede il vocalist Manuel Agnelli, assieme a Xabier Iriondo e Stefano Pilia alla chitarra, Rodrigo D’Erasmo alla tastiera, Fabio Rondanini alla batteria e Roberto Dell’Era al basso. Gli anni ’90 furono per il gruppo un periodo di immenso successo, garantito dalla produzione di alcuni singoli iconici quali Non è per sempre, Quello che non c’è e Non voglio ritrovare il tuo nome.  

  1. Rhapsody Of Fire

Formatosi nel 1993, inizialmente sotto il nome di Thundercross, i Rhapsody Of Fire sono un gruppo che si muove tra il power metal e il progressive metal. Le influenze musicali più forti del gruppo sono la musica medievale, barocca e il folk, assieme all’ispirazione proveniente dalle colonne sonore dei classici hollywoodiani. Con Giacomo Voli alla voce, Alessandro Staropoli alle tastiere, Paolo Marchesich alla batteria, Alessandro Sala al basso e Roberto De Micheli alla chitarra, la loro ispirazione per i testi proviene dalla letteratura fantasy e cavalleresca. La band risulta molto apprezzata e i loro singoli riscuotono grande successo, specialmente negli anni ’90. Tra i singoli più noti ricordiamo Emerald Sword, Dawn of Victory, Triumph for My Magic Steel e The Wizard’s Last Rhymes.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
LEGGERO il nuovo brano di ALGORITMO | Intervista
LEGGERO il nuovo singolo di ALGORITMO | Intervista

LEGGERO è un brano di ALGORITMO, un artista decisamente fuori dal comune: non è umano, bensì un’intelligenza artificiale. Ogni aspetto Scopri di più

Niall Horan, le 5 canzoni più belle del cantante irlandese
Niall Horan

Dopo una pausa durata quasi tre anni, Niall Horan è finalmente ritornato a fare quello che più ama: cantare. L’avvento Scopri di più

Backstreet Boys 2.0: dopo il singolo, in arrivo nuovo album e tour
Backstreet Boys

Backstreet Boys 2.0: dopo il singolo del ritorno, in arrivo nuovo album e tour Il 17 maggio 2018 è uscito Don’t Scopri di più

Canzoni di The Weeknd: 3 da ascoltare
Canzoni di The Weeknd: 3 da ascoltare

The Weeknd è un cantante ormai noto per le sue canzoni che variano dal genere trip-hop mischiato al R&B e Scopri di più

Zayn Malik: il punto di svolta di un artista in continua evoluzione
canzoni di Zayn Malik

Con il suo ultimo album, "Room Under the Stairs", rilasciato il 17 maggio 2024, Zayn Malik dimostra di essere un artista Scopri di più

Realtà Aumentata dei Subsonica | Recensione
Realtà aumentata dei Subsonica

Realtà Aumentata dei Subsonica è il decimo album in studio della famosa band torinese. Uscito il 12 gennaio 2024, dopo Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta