Always Wands, Lumos e Magia al Comicon 2024

Always Wands non è un semplice sito di shop online. Tra le attività, oltre alla vendita dei classici gadget questa realtà  ha delle notevoli frecce al suo arco! Basti pensare ad Ollivander, aka Salvatore, un vero fanbricante di bacchette! Ollivander –  una piccola modifica per ovvie ragioni di copywright ma non per questo è meno musicale alle orecchie di chi ama la magia – è un nome che salta subito all’orecchio di tutti gli appassionati della saga letteraria di Harry Potter, nata dalla penna di J.K. Rowling. Tutti conoscono e amano le straordinarie storie con il giovane mago e i suoi due migliori amici ed una delle scene più amate, nei libri come nei film una delle parti più belle che tutti ricordano è l’acquisto delle bacchette magiche. Nell’universo potteriano, l’arte di costruire bacchette magiche è qualcosa che va oltre il semplice intaglio! E’ un incantesimo, come il vero “Ollivander” diceva, «è la bacchetta a scegliere il mago, signor Potter!». Lo stesso accade allo stand di Always Wands, davanti alle bacchette!

Il Comicon vanta da anni una sezione molto speciale, nella rassegna. Neverland è una porta su un mondo fantastico, fatto di giochi di ruolo dal vivo, di battaglie epiche, gare di tiro con l’arco, senza dimenticare gli stand dedicati alla magia e alla stregoneria. Always Wands è tra questi e Salvatore è il nostro Ollivander. Oltre a quelle classiche del film, lui forgia a mano dei modelli unici, tutti fatti a mano per accontentare ogni richiesta, sia che riproduca una delle bacchette degli eroi dei romanzi e dei film, sia che si voglia una bacchetta personalizzata. «Noi di Always Wands fabbrichiamo le bacchette, cerchiamo di personalizzarle a seconda dei gusti di chi ce lo chiede – ci racconta Salvatore – Partendo dalla misura della mano possiamo farla grande o piccola, con effetto a spirale, in colori diversi. Cerchiamo per quanto è possibile di riprodurre le bacchette dei film e crearne di nuove. In verità, questo accade spesso perché anche cercando di riprodurre fedelmente due bacchette, queste non saranno mai identiche. È come se la personalità di chi fa una richiesta,  si riversasse sulla bacchetta che fabbrico al momento e stabilisce il legame tra la persona e l’oggetto, una cosa di cui noi di Always Wands siamo molto orgogliosi!»

Always Wands è un marchio rinomato per chi ama la serie del maghetto e quest’anno al Comicon 2024, oltre allo stand, ha promosso un’iniziativa davvero speciale: un premio messo in palio in occasione del meet and greet di domenica 28 Aprile – a cui noi abbiamo partecipato! – con Stanislav Yanevsky, ovvero il mago bulgaro campione di quiddich Viktor Krum, apparso per la prima volta in Harry Potter e il Calice di Fuoco. I fan dell’attore hanno avuto a disposizione due meet and greet ed un panel presentato dalla giornalista Eva Carducci la possibilità di partecipare all’estrazione che mette in palio una replica ufficiale in scala 1:1 della scopa Firebolt Noble Collection messa a disposizione e omaggiata dall’azienda specializzata nella riproduzione di oggetti di scena e cinematografici, su licenza ufficiale. 

Ma Neverland è ancora tanto altro, per chi ama la saga del più famoso maghetto di tutti i tempi. Oltre allo stand di Always Wands, è possibile scattare foto con Albus Silente, Remus Lupin, Rita Skeeter, Sibilla Cooman e tanti altri ancora grazie allo staff del locale Lumos Pub che per l’occasione ha allestito una zona ristoro davvero unica e speciale, niente di meno che nel Notte Tempo, il celebre magico autobus che porta Harry in un viaggio quasi allucinante dalla casa dei suoi zii fino a Diagon Alley.  La magia del padiglione Neverland è palpabile nell’aria ed è doveroso menzionare l’organizzatore e curatore Francesco Anderini che lavora senza sosta tutto l’anno per far sì che le cose funzionino a dovere. Coordinando gli stand come Always Wands e Lumos e pianificando leattività prima durante e dopo i quattro giorni del Comicon. Grazie al suo impegno encomiabile, tra duelli di scherma medievale, lezioni di tiro con l’arco e incontri fantastici con i personaggi più amati di tutti i tempi, ci può tuffare in un mondo incantato, proprio come in un sogno. 

Foto di Adelaide Ciancio

 

Altri articoli da non perdere
Riccardo Dalisi si racconta a Conversazioni Cromatiche
Riccardo Dalisi

Riccardo Dalisi, una conversazione con l’architetto all'Intragallery   Il 19 aprile si tiene nella galleria di arte contemporanea Intragallery il secondo Scopri di più

Festival del Giallo Città di Napoli, tutte le sorprese della kermesse
Festival del Giallo Città di Napoli

Il Festival del Giallo Città di Napoli si terrà al Vomero, in Villa Floridiana, dal 23 al 26 maggio 2024. Scopri di più

Trekking in Campania: le 8 mete più suggestive
Trekking in Campania

La Campania è una regione che sorprende per la sua varietà di paesaggi, che spaziano dalle vette appenniniche alle coste Scopri di più

Trattoria I Gerolomini: la cucina napoletana diventa pop

Dalla volontà di quattro giovani napoletani - Alessandro Cerrone, Nino Di Costanzo, Valerio Begonja e Francesco Frascione –  Napoli diventa pop Scopri di più

Pizzerie nel centro di Caserta: 5 indirizzi
pizzerie centro caserta

Famosa per ospitare la meravigliosa Reggia Borbonica, negli ultimi anni Caserta si è trasformata nella città della pizza. Scopriamo 5 Scopri di più

KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli
KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli

Presentata nella storica cornice del Museum Shop Napoli la Natavota Red, nuova birra del birrificio KBirr Il luogo simbolo della Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta