Circuba arriva a Napoli: l’inno alla gioia

Circuba arriva a Napoli: l'inno alla gioia

Dopo l’apprezzatissimo esordio nella Capitale, arriva a Napoli Circuba: più di 50 artisti del Circo Nazionale Cubano si esibiranno all’Edenlandia fino al 24 marzo 2019 con uno spettacolo che vede come protagonisti acrobati, giocolieri, funamboli e trapezisti accompagnati dai generi più belli della musica cubana, il Son, il Mambo e la Salsa, vero e proprio ritmo nazionale.

Circuba: l’inno alla gioia

Il Circuba è uno show adatto a tutta la famiglia, un invito alla gioia. Proprio il ministro della Cultura cubano ha accettato l’idea di festeggiare in Italia i 50 anni dalla nascita di Circuba, un vero e proprio trionfo della rivoluzione di Fidel Castro sul mondo circense. Infatti, nel 1968 Fidel nazionalizzò il circo, inaugurando il primo spettacolo i cui protagonisti erano atleti formatisi nelle varie palestre poi trasformate in scuole circensi, le cui radici affondano dunque nell’ex arte circense sovietica. Dopo la rivoluzione, il circo di Mosca, apprezzato in tutto il mondo, fa il suo debutto nel repertorio acrobatico latino, la cui forma, grazie alla propria emancipazione artistica, è più focalizzata sulla cultura afro-cubana, sebbene ispirata a quella russa e influenza da quella cinese.

Una forma artistica identitaria, ma che, dunque, si apre a nuove influenze culturali, una fusione che ha permesso ad alcune performace di essere uniche ed inedite nel repertorio internazionale.

Circuba diventa quindi un’occasione per divulgare l’immenso valore culturale e il talento musicale nelle arti circensi e nelle danze caraibiche dell’isola felice. I cubani hanno il ritmo nel sangue e coinvolgono il pubblico con eleganza e carisma.

Circa una cinquantina gli atleti selezionati per questo progetto, provenienti dalla più famosa scuola di circo a L’Avana, che proveranno a portare lo spettatore in un’isola ricca di allegria e bellezza attraverso la coinvolgente musica dei loro corpi.

Accompagnato da un’orchestra locale, il pubblico rimarrà sorpreso di non trovarsi di fronte ai soliti clown o numeri di animali che diventano fenomeni da baraccone, ma dinanzi ad uno show ricco di fascino e calore. Ad intervallare i 12 suggestivi quadri che delineano lo spettacolo è un personaggio comico, che decide di intraprendere questo viaggio, non senza la partecipazione attiva degli spettatori.

In un tripudio di musica e colori, in cui la danza si mescola al folklore e alle arti circensi, formidabili atleti saltano in aria eseguendo evoluzioni mortali per atterrare su una piccola sbarra di legno, straordinarie contorsioniste volteggiano in aria appese per i propri capelli, trapezisti si lanciano al buio nel vuoto con grandi elastici per poi risalire sui trapezi.

Circuba è un modo per brindare al gemellaggio spirituale e culturale tra l’Italia e Cuba in un viaggio magico in grado di portare a Napoli le atmosfere tropicali dell’isola felice. Una grande festa, un viaggio verso l’allegria e il buon umore, un momento per se stessi, una piccola occasione per ricordarci che essere felici è sempre la scelta migliore.

Circuba: dove e quando

NAPOLI EDENLANDIA VIALE KENNEDY

Dal 14 Febbraio al 24 Marzo 2019

Info 331/5037118 –331/3194441

www.circuba.it Prevendite su www.circuba.it

SPETTACOLI DEBUTTO

Giovedì 14 febbraio ore 21

FERIALI ore 17:30 e 21:00

DOMENICHE e FESTIVI ore 16:00-18:30 e 21:00

Lunedì martedì e mercoledì non festivi riposo

Altri articoli da non perdere
Hachi, il ristorante giapponese al Vomero
Hachi, il ristorante giapponese al Vomero

Hachi il ristorante Giapponese del Vomero è tra i migliori all you can eat di Napoli. Il proprietario, un imprenditore Scopri di più

Marianna Iozzino alle Scalze con The Birds | Intervista
Marianna Iozzino in mostra alle Scalze

Marianna Iozzino sarà in mostra presso la chiesa delle Scalze dall'8 al 15 giugno con The Birds. Il progetto della Scopri di più

R/Poggioreale Immagini e Immaginari al PAN
R/Poggioreale Immagini e Immaginari

Il 2 Marzo, al PAN  Palazzo delle Arti di Napoli, è stata inaugurata la mostra R/Poggioreale, immagini e immaginari. Il progetto, Scopri di più

VitignoItalia 2025: il salone dei vini italiani a Napoli tra degustazioni, territori e novità
VitignoItalia

Dall'11 al 13 maggio 2025, la Stazione Marittima di Napoli ha ospitato la diciannovesima edizione di VitignoItalia, una delle manifestazioni Scopri di più

R-STORE, il primo Apple Premium Partner in Campania
r-store

R-STORE, lo storico punto vendita in via Nisco a Napoli, diventa il primo Apple Premium Partner in Campania e riapre Scopri di più

Pizzeria Da Zero: come in cinque anni si rivaluta il Cilento
Pizzeria Da Zero: come in cinque anni si rivaluta il Cilento

Pizzeria da Zero: si nasce in Cilento e si va ovunque Il Cilento, zona della Campania molto famosa per le Scopri di più

A proposito di Valentina Bonavolontà

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bonavolontà

Commenta