Concerti al tramonto, Ilaria Graziano e Francesco Forni

Concerti al Tramonto: i protagonisti di oggi sono Ilaria Graziano e Francesco Forni, autentica unione fra due artisti dal talento cristallino.

Concerti al Tramonto: il cantautorato protagonista

Quanto parliamo al giorno di noi? Quanto sopravvalutiamo lo sfogo? Quante volte non facciamo che autocommiserarci? Ma soprattutto, quanto ci piace giudicare? Commentare tutto dall’alto delle nostre convinzioni? E cosa ci resta, ogni dì, al tramonto del sole? Pensiamoci un attimo.

Direi che ci ritroviamo, puntualmente, ad osservare lo spettacolo naturale più bello al mondo con un senso di tristezza e frustrazione addosso e finiamo per sentirci schiavi delle nostre stesse chiacchiere. Quotidianamente. Come in uno di quei brutti giochi perversi e masochisti da cui si fatica a venirne fuori.

Ma la sera scende giù dolcemente, con una carezza in serbo per chi ha l’onore e la fortuna di godere di un live di Ilaria Graziano (autrice e interprete dotata di una voce straordinaria) e Francesco Forni (chitarrista compositore sulla scena da molti anni come autore di colonne sonore teatrali).

“Con il silenzio arriva il riposo della mente. La pace che hai dentro fuori si sente”, il buio è sopraggiunto con queste parole. La voce calda dalle tinte oniriche di Ilaria ha avvolto la masseria, il lago e tutto ciò che era intorno, i lecci, gli eucalipti, le ginestre.

Poche parole, d’impatto, puntellano di bellezza i nostri cuori un po’ stanchi.

Non si può non subireil fascino del blues, del folk, del country, del tango argentino e della canzone napoletana, provenienti dalle chitarre, dall’ukulele e dalle voci di due anime che sembrano provenire da altri mondi e altri tempi.

La musica di Ilaria Graziano e Francesco Forni ci restituisce un immaginario impregnato di romanzi di pirati, di western, di blues rurali e ci parla di guerra, di amore, di morte, di sogni, di viaggi.

È la strada a farsi guida spirituale, una strada maestra che sprona a conoscere, a ricercare se stessi, a vivere nuove emozioni, scoprire nuovi luoghi,  diverse culture, ad oltrepassare i propri limiti, ad avere coraggio, a trovare un passaggio.

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Chiara D'Auria

Nata e cresciuta in Basilicata, si laurea in Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. Scrive per abbattere barriere e scoperchiare un universo sottopelle abitato da anime e microcosmi contrastanti: dal borgo lucano scavato nella roccia di una montagna avvolta nel silenzio alle viuzze partenopee strette e caotiche, dove s'intravede il mare. Scrive per respirare a pieni polmoni.

Vedi tutti gli articoli di Chiara D'Auria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *