Napoli incontra il mondo, viaggio tra Oriente e Occidente

Napoli incontra il mondo, viaggio tra Oriente e Occidente

“Napoli incontra il mondo”, il più grande festival multiculturale del mondo, torna a Napoli dopo il grande successo della scorsa edizione. Dal 14 al 16 settembre la Mostra d’oltremare accoglierà questo attesissimo evento, ricco di suggestioni, colori, culture e sapori di terre lontane, dal Giappone all’India, dal Tibet all’Argentina, passando attraverso Spagna, Stati Uniti, Irlanda e molti altri paesi. Un vero e proprio viaggio intercontinentale fatto senza muoversi dalla propria città, arricchito da spettacoli di danze tradizionali, concerti, show di moto da cross, automobili, cavalli e stuntmen. Ogni padiglione è dedicato ad un paese diverso, con ristoranti e tanti stand dove sarà possibile acquistare i prodotti tipici. Non mancheranno la paella spagnola, le costolette americane, l’asado argentino, i nachos messicani e la Guinness irlandese, in modo da accontentare tutti i gusti e le curiosità del pubblico. Oltre all’area dedicata al cooking show ci saranno l’Expo Yoga, un angolo di meditazione dove si potrà entrare in contatto con la propria mente e il proprio corpo, e le aree relax in cui provare il massaggio thailandese, una fonte di benessere a tutti gli effetti.

“Napoli incontra il mondo” ospita il Festival dell’Oriente

Anche quest’anno verrà dato ampio spazio al Festival dell’Oriente, nucleo di attrazione per i numerosi visitatori che vogliono immergersi nelle affascinanti terre di levante, grazie agli stand ricchi di spezie, incensi, artigianato e soprattutto deliziosi piatti tipici: samosa indiani, involtini primavera, pollo al curry, baklava, spaghetti di soia con verdure e sushi. Si potranno ammirare riproduzioni del Taj Mahal, di Budda e di giardini giapponesi con fiori di ciliegio, ma il pezzo forte del festival sono gli spettacoli in programma, con danze tipiche cinesi e indiane, teatro vietnamita, fachiri e samurai. Da non perdere infine l’Holi Festival, l’evento che tra sabato e domenica coinvolgerà tutti con un’esplosione di colori e musica indiana.

 

Altri articoli da non perdere
Julia Kendall festeggia 25 anni di indagini
Julia Kendall festeggia 25 anni di indagini

Julia Kendall, la criminologa più in gamba della Sergio Bonelli Editore, compie 25 anni di pubblicazioni! Nell'ambito del Festival del Scopri di più

Torna il Campania Libri Festival al Palazzo reale di Napoli
Campania Libri Festival

Dal 5 all'8 Ottobre si apre la seconda edizione del Campania Libri Festival anche quest'anno nella location del Palazzo reale Scopri di più

Emilio Porcaro e la mostra Ciò che vedo e ciò che mi resta
Ciò che vedo e ciò che mi resta, le fotografie di Emilio Porcaro da Salumeria Upnea

Domenica 1 ottobre si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica di Emilio Porcaro initolata Ciò che vedo e ciò che Scopri di più

Piero Armenti torna con Il mio viaggio a New York TV Show

Abbiamo intervistato Piero Armenti in occasione della presentazione della seconda stagione del format “Il mio viaggio a New York TV Scopri di più

International Tattoo Fest Napoli 2018 alla Mostra d’Oltremare

Nel weekend dal 25 al 27 maggio si è tenuto l’evento che tutti i tattoo addicted e i più curiosi Scopri di più

Mai Dire Pallone: talk ospitato da Pizza Tales
Mai Dire Pallone: talk ospitato da Pizza Tales

Dal 16 al 25 giugno la Mostra d'Oltremare sarà animata dal Pizza Tales, un evento racchiuso nella cornice del Pizza Scopri di più

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta