Follow the Shape per vedere Napoli

follow the shape

follow the shapeVedi Napoli e poi muori. Così Murat si espresse riguardo la bellezza della città partenopea, come a dire che è così bella, così affascinante -sotto tutti i punti di vista- che, dopo aver goduto di essa, nessun’altra esperienza potrà mai essere uguale.

La particolare atmosfera che si respira camminando sul lungomare, con il Vesuvio che domina il golfo, è qualcosa che non si può spiegare appieno con le parole. C’è bisogno di vedere. E chi non può farlo?

Proprio pensando alle esigenze dei non vedenti, è nata l’opera Follow the shape di Paolo Puddu. L’installazione permanente ha vinto il primo premio del contest artistico “Un’opera per il Castello”, giunta alla sua quinta edizione. Questa volta, si chiedeva agli artisti di guardare l’arte da un diverso punto di vista. E Puddu, con Follow the Shape lo ha fatto in maniera tanto innovativa quanto delicata.

Follow the shape… of fantasy

Letteralmente, “follow the shape” significa “segui la linea” . E, in effetti, l’opera d’arte di Puddu non è altro che questo, una linea da seguire. Si tratta di una balaustra, con scritte in braille, che illustra il panorama di Napoli.

Installata a Castel Sant’Elmo, si snoda da Piazza d’armi fino al punto più panoramico,  guidando il fruitore attraverso un viaggio sensoriale. La particolarità dell’opera di Puddu risiede, infatti, in ciò che essa comunica.  

La “linea” che l’utente è invitato a seguire non è quella dello sterile- per quanto elaborato- racconto puntuale della veduta che si gode da Castel Sant’Elmo. Piuttosto, si tratta di “visioni”, scorci, sensazioni: le scritte sul corrimano compongono una vera e propria Ode a Napoli attraverso le parole dei grandi scrittori, dei poeti, degli artisti che vi hanno soggiornato e che, irrimediabilmente, sono rimasti vittime del fascino ambiguo della città, fra cui Giuseppe De Lorenzo, geologo e geografo che nel 1919 pubblicò “La Terra e l’uomo”.

Follow the shape, quindi, usa le parole. Parole per per ricreare immagini, colori, sensazioni. Parole per dare anche ai non vedenti la possibilità di guardare. Gli spalti panoramici divengono il luogo d’incontro tra esperienze sensoriali differenti, trasferendo le sensazioni visive all’ambito tattile e immaginifico.

Follow the Shape è un regalo che Paolo Puddu ha voluto fare agli uomini: ha donato emozioni, quelle emozioni che si provano nel guardare il panorama di Napoli e che rafforzano l’amore per questa città.

Altri articoli da non perdere
“Storia con Gusto”: il passato e il presente a tavola al Pompeo Magno
"Storia con Gusto": il passato e il presente a tavola

Piatti antichi rivisitati per andare incontro al gusto contemporaneo: è l’idea di fondo da cui ha avuto origine l’evento gastronomico Scopri di più

Festival del Giallo 2024, la presentazione del programma
Festival del Giallo 2024

Il Festival del Giallo Città di Napoli 2024 è pronto a partire per una edizione ricca di novità ed importanti Scopri di più

Pizzeria Da Zero: come in cinque anni si rivaluta il Cilento
Pizzeria Da Zero: come in cinque anni si rivaluta il Cilento

Pizzeria da Zero: si nasce in Cilento e si va ovunque Il Cilento, zona della Campania molto famosa per le Scopri di più

FantaExpo 2022: il festival della fantasia a Salerno
FantaExpo 2022: il festival della fantasia a Salerno

«Un’edizione di successo» Così Alessandro Crescenzo, direttore artistico del FantaExpo, definisce la decima edizione del festival dell’animazione, dei games e Scopri di più

Zito e Bevi è l’aperitivo plastic free nel cuore di Napoli
zito e bevi

Zito & Bevi, continuano le iniziative solidali dei ragazzi SNAP Sono in centinaia i giovanissimi provenienti da Napoli e dalla Scopri di più

NaDir, Napoli Direzione Opposta Festival
NaDir, Napoli Direzione Opposta Festival

Arriva alla sua terza edizione il NaDir/Napoli Direzione Opposta Festival, evento musicale indipendente e completamente autofinanziato, nato nel 2015 dalla Scopri di più

A proposito di marianna de falco

Marianna è nata ad Avellino 28 anni fa, si è laureata in Filologia Classica. Ama la musica, i cani, il gelato e la scrittura. Ha sempre con sé un taccuino per poter appuntare i suoi pensieri volanti

Vedi tutti gli articoli di marianna de falco

Commenta