BEREBENE 2018, il diVino evento del Gambero Rosso

BEREBENE 2018, un evento diVino a Palazzo Caracciolo

Una location eccezionale. Una magnifica selezione di vini da degustare. Le proposte gastronomiche delle migliori aziende campane.  Questo è molto altro è ciò che ci aspetta venerdì 24 novembre dalle ore 19.00. Dopo “Tre Bicchieri 2018”, il Gambero Rosso ci proporrà – nella splendida location di Palazzo Caracciolo (Via Carbonara 112, Napoli) – una nuova imperdibile serata per tutti gli appassionati di food. L’occasione è l’uscita della 28° edizione della guida BEREBENE 2018, raccolta che premia le etichette dal sotto i 13 euro e, quindi, il miglior rapporto qualità/prezzo del Bel Paese. Le segnalazioni presenti nel volume sono 773, di cui ben 50 saranno presenti venerdì sera pronte, come al solito, ad essere assaggiate con il calice fornito all’ingresso. Oltre al vino, sarà possibile degustare – in un percorso culinario in cui salato e dolce andranno a braccetto – diverse specialità, che faranno felici i cultori del buon cibo. Tra questi, spiccano alcune interessanti novità. Una di queste è sicuramente “O’ Cuzzetiello“, take away di recente apertura al Vomero, che presenterà il suoi cuzzetielli farciti con salsicce e friarielli, polpette, melanzane, zucchine e molto altro. Sarà inoltre presente il Consorzio di tutela della Finocchiona IG che proporrà i suoi migliori tagli, sia in purezza che con particolari abbinamenti.

Il dolce, invece, sarà affidato ad un ospite d’eccezione. Saranno le prelibatezze natalizie e quelle classiche della tradizione dolciaria amalfitana di Andrea Pansa a deliziare, in conclusione dell’evento, i palati degli ospiti. Tornando al vino, vero protagonista della serata, ad ogni banco d’assaggio saranno presenti sommelier della AIS Campania che, con la loro competenza, renderanno ancora più ricca l’esperienza.

BEREBENE 2018, in definitiva, ha tutti gli ingredienti per essere un evento da non perdere, come d’altronde tutti quelli del  organizzati da La Città del gusto di Napoli

Berebene  2018 (Gambero Rosso) – Informazioni

Venerdì 24 novembre, dalle ore 19.00. Napoli, Palazzo Caracciolo, via Carbonara 112 Prezzo del biglietto 25 €  Prezzo Soci AIS e Wine Club 20.00 €

Per informazioni e prenotazioni:  Città del gusto Napoli Tel. 0813119800/13 – 338.169.17.87 Email [email protected][email protected]

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/295019864235280/

[amazon_link asins=’8866411280,8866411167,8866410799,8866410616′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’57a571fc-d1dc-11e7-a19e-690c28a7490d’]

Altri articoli da non perdere
I vini dell’Alto Piemonte a Napoli: un excursus con degustazione
Alto Piemonte

Il 30 e 31 Maggio il Consorzio Tutela Nebbioli – Alto Piemonte ha organizzato presso l’Hotel Excelsior di Napoli otto Scopri di più

Trattoria a Chiaia, dal cuore di Napoli a Caserta
Trattoria a Chiaia

Trattoria a Chiaia, storico locale di Napoli, ha aperto nel cuore di Caserta. Gustose pizze e primi piatti tradizionali a Scopri di più

L’hamburger di Simmental protagonista da ‘Zzambù sul lungomare di Napoli
'Zzambù

Martedì 3 luglio, alla pizzeria 'Zzambù sul lungomare di Napoli, si è tenuta la presentazione dell'hamburger di Simmental creato da Scopri di più

La zuppa di cozze di ‘A Figlia d’o Marenaro: la ricetta
La zuppa di cozze di 'A Figlia d'o Marenaro: la ricetta

Giovedì santo a Napoli vuol dire zuppa di cozze e zuppa di cozze, per molti ormai, vuol dire ‘A Figlia Scopri di più

Opificio Botanico a Caserta, magici esperimenti di piacere
Opificio Botanico

La suggestiva cornice del Post – Aperitif di Coroglio accoglie la presentazione alla stampa dei liquori artigianali di Opificio Botanico, Scopri di più

Vasame a Sorrento, un nuovo concept di pizza napoletana
Vasame a Sorrento, un nuovo concept di pizza napoletana

A Sorrento è stata inaugurata la nuova sede della pizzeria Vasame: un luogo innovativo ed esclusivo, ma estremamente familiare e Scopri di più

A proposito di Jundra Elce

Laureanda in Filologia Moderna. Ama leggere, l'opera, il mare e i pocket coffee. È un connubio perfetto di grandi imperfezioni.

Vedi tutti gli articoli di Jundra Elce

Commenta