Bruscone: cena a 8 mani tra pizza d’autore e cucina gourmet

Bruscone

Pizzeria Bruscone: a Curti (CE) i Campi Flegrei si sposano con il casertano, per un matrimonio culinario che combina la pizza contemporanea con il fine dining

La Pizzeria Bruscone dei maestri pizzaioli Carmine e Pietro Vetrella ha accolto due ospiti d’eccezione: Christian Oliviero, chef del ristorante Dejavù di Pozzuoli, e Angelo Carannante, Chef del Caracol di Bacoli, ristorante 1 stella Michelin che esalta le specialità dei Campi Flegrei.

I due chef e i due pizzaioli hanno unito le loro forze per elaborare un percorso degustazione originale e sorprendente, incentrato sulla valorizzazione del territorio e della stagionalità dei prodotti.

Bruscone: il menù della degustazione

La degustazione, proposta al costo di 40€ a persona, ha previsto un aperitivo, un antipasto e quattro spicchi di pizze gourmet.

L’aperitivo è stato a cura del bar manager Gianluca Busiello dello Spritz and More di Aversa: Cordiale alga kombu e limone e Fake champagne al passion fruit e peperone.

In seguito, gli ospiti sono stati deliziati da un Mini bun come antipasto, con ventresca di tonno ai sali bilanciati, stracciata di bufala, limone candito e begonia.

I quattro spicchi hanno abbinato l’impasto morbido e scioglievole dei fratelli Carmine e Pietro Vetrella ai topping studiati da Christian Oliviero e Angelo Carannante.

Si parte con la prima pizza, proposta dallo Chef Angelo Carannante: una bianca con carciofi che rimanda al concetto del carciofo alla brace servito con la mentuccia, abbinando aioli alla menta, pecorino e pisto napoletano, in pairing ad Alba Chiara, Golden Ale 4,8% dal colore giallo brillante.

Il secondo spicchio è una rivisitazione degli spaghetti aglio, olio e peperoncino, celebre primo piatto della tradizione partenopea, ed è stato pensato dai fratelli Vetrella e dallo Chef Christian Oliviero: Variazione di aglio, olio e peperoncino, con peperoncini cruschi, aglio bruciato e cenere di olio extra vergine d’oliva essiccato e servito con Falerno del Massico.

Si continua con la pizza con Pomodoro arrosto, acciughe affumicate, ricotta e tartufo nero proposta dallo Chef Angelo Carannante, abbinato al Greco di Tufo.

L’ultimo spicchio, ideato da Pietro e Carmine Vetrella e dallo Chef Christian Oliviero, ha il sapore del mare: gambero rosso, mozzarella di bufala, olio al dragoncello e amaranto, accompagnato da un fresco Asprino.

Il dolce, realizzato dallo Chef Angelo Carannante, si ispira alla Ricotta e pere, con aggiunta di noci pecan che conferiscono croccantezza.

Le parole dello chef Carannante

Abbiamo fatto un paio di domande ad Angelo Carannante, chef del Caracol di Bacoli, l’esclusivo ristorante gourmet che esalta la tradizione culinaria mediterranea.

Ci racconti le pizze che hai portato a questa serata?

«Ho portato una pizza con i carciofi, puntando su un prodotto stagionale, abbinato al pisto napoletano, il blend di spezie che utilizziamo per i Roccocò. Per la seconda pizza, invece, ho optato per del pomodoro affumicato con la paglia, acciughe del Cantabrico, ricotta montata e tartufo nero. Infine, la Pizza dolce, un must della nostra tradizione: una ricotta e pere con noci pecan, servita su un trancio in stile cannolo siciliano, saporita, croccantina e zuccherina.»

Perché queste scelte?

«Sono abbinamenti che avevo già collaudato e pensato e mi piaceva l’idea di portarli anche qui. Un po’ richiamano anche i piatti che faccio al Caracol: in estate ho un risotto con il pomodoro arrosto, le acciughe affumicate e la ricotta, quindi volevo capire l’evoluzione su una pizza come poteva essere. Stessa cosa per la pizza con i carciofi: al ristorante ho un piatto simile, con caprino di mandorle. Per la ricotta e pere, invece, volevo invece fare qualcosa di tradizionale che si sposa bene con la pizza. Da uno chef stellato ci si aspetta chissà cosa, ma per me la pizza deve rimanere popolare per due motivi semplici e tecnici: per 300 pizze al giorno non sarebbe possibile inserire nel menù qualcosa che sia troppo sofisticato, non si riuscirebbe a star dietro a tutte le preparazioni. Meglio pensare qualcosa che sia a monte tecnico, cioè con una lavorazione importante a monte.»

Informazioni utili 

Pizzeria Bruscone 

Centro Polifunzionale “Le Corti” 

Indirizzo: Via Nazionale Appia, 81 

81040 – Curti (CE)

Telefono: 351 776 7851 

 

Fonte immagine in evidenza: Francesca Arfè, archivio personale 

Altri articoli da non perdere
Borgo 50 Bistrot di Bacoli e una splendida scampagnata autunnale
Borgo 50 Bistrot

Una bella giornata sotto il sole d'autunno, una location da favola e tanti deliziosi piatti in degustazione. Domenica 21 ottobre Scopri di più

Vincenzo Capuano apre una nuova sede a Pompei
Vincenzo Capuano

La grandezza della pizza napoletana di Vincenzo Capuano arriva a Pompei, a due passi dal Santuario della Madonna e dagli Scopri di più

La Tavernetta Colauri: in tavola i bovini di razza piemontese
Tavernetta Colauri

Nuovo menù con un ingresso eccellente alla Tavernetta Colauri di Napoli. Nel locale dei cugini Rosario Morra e Salvatore Morra Scopri di più

Don Lisandro Osteria Moderna, ebbrezza e delicatezza gourmet a Caserta
Don Lisandro Osteria Moderna

Don Lisandro Osteria Moderna a Caserta, piccola recensione e intervista ai gestori  Un ambiente intimo, accogliente, intriso di quel silenzio Scopri di più

Opera Restaurant, una delizia per gli occhi e per il palato

Sospensione. Incanto. Favola. Cenare da Opera Restaurant Napoli è una esperienza difficile da raccontare. Un autunno non solo di pioggia, vento e Scopri di più

Di Pizza: il format della pizza fa tappa a Salerno
Di Pizza: il format della pizza fa tappa a Salerno

Di Pizza è il nuovo format di eventi che ha l’obiettivo di far incontrare le pizzerie più rappresentative del territorio Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta