Farinati, serata a quattro mani con Ruggiero e Cacciuolo

Farinati

Da Farinati la pizza diventa un’occasione per scambiarsi idee e creare un ponte tra Campania e Sicilia grazie al format Renato&Friends

Continua la rassegna di incontri Renato&Friends da Farinati, il format che consente a colleghi e amici di ritrovarsi in cucina per sperimentare e creare insieme nuovi interessanti menù, grazie a collaborazioni frutto di amicizia e stima reciproca.

Dopo la pastry chef Valentina Cappiello, la giornalista e sommelier Antonella Amodio, il pizzaiolo Carlo Sammarco e lo chef Mariano Armonia, stavolta Renato Ruggiero, il “re dei fritti”, ospita il pizzaiolo contemporaneo napoletano due spicchi Gambero Rosso Daniele Cacciuolo, trapiantato in Sicilia per amore, dove sul lungomare di  Gela ha un locale che porta il suo nome.

Ruggiero è sempre stato aperto alla cooperazione tra colleghi e racconta la sua visione del rapporto tra pizzaioli: “Nel mondo pizza esiste un’invidia che non mi appartiene. Io e Daniele siamo entrati subito in simbiosi, ci siamo conosciuti grazie ai social.

Cacciuolo aggiunge: “Sono particolarmente emozionato perché sono 12 anni che vivo in Sicilia e oggi torno a casa dopo tanti anni, a Napoli.

Da Farinati il Vesuvio incontra l’Etna: il menù degustazione

Durante la serata che ha celebrato il Sud e i suoi prodotti, i due hanno creato l’uno per l’altro delle pizze “special edition” che hanno inserito nei rispettivi menù: la condivisione è sempre al primo posto per i due pizzaioli, che hanno voglia di raccontare il loro territorio, scambiandosi consigli preziosi.

Cacciuolo, con la collaborazione della moglie Marzia, ha ideato Gambero fiorito, con salsa di pomodoro datterino giallo campano, stracciata di bufala, tartare di gambero rosso siciliano, zest di limone, pepe nero, fiori edili e olio evo.

Ruggiero ha puntato invece su una pizza con base focaccia fatta nel ruoto, Ruota Cilento, con prosciutto crudo di Parma, miele al bergamotto, confettura di fichi, cacioricotta, basilico e olio evo.

Daniele è il terzo pizzaiolo che entra nel mio menù. Nel primo menù c’è stato Diego Vitagliano – racconta Renato – e nel secondo, invece, Carlo Sammarco.

Tra le altre pizze gustate durante la serata, Terra del Sud, realizzata da Daniele: un’ode alla sua Sicilia che si ispira a un primo piatto famosissimo, la Pasta alla Norma. La base è costituita da salsa di pomodoro, con melanzane fritte, ricotta salata, basilico e olio evo.

La seconda portata ideata da Renato è invece Assoluto di pomodoro, con crema di pomodoro, pomodorini datterini gialli semidry e basilico fritto, con aggiunta di mozzarella di bufala campana DOP a crudo e alici.

Il momento dolce della serata è stato affidato alle ottime zeppole di Gianluca Portoghese della Bakery “88 Graffe”.

Informazioni utili

Farinati Pizza and More
Via Roberto Bracco, 17 
Casavatore (NA)
Telefono: 081 17863268
Aperto dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 15:00 – dalle 19:00 alle 00:00
La domenica aperto dalle 19:00 alle 00:00
Sito web: https://www.farinatipizzeria.com/

 

Fonte immagine di copertina e galleria: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Primo Sushi ad Aversa: un’esperienza fusion senza eguali
Primo Sushi

  Primo Sushi ad Aversa, quando l’innovazione incontra la tradizione Nel cuore dell’hinterland aversano, in Via Dante Alighieri 9, sbarca Scopri di più

Zuppa di cozze e A Figlia d’ ‘o Marenaro, un binomio perfetto!
Zuppa di cozze e A Figlia d' 'o Marenaro, un binomio perfetto!

Anche a Napoli si è entrati nella settimana di pasqua e di certo le tradizioni non mancano all'appuntamento. A predominare Scopri di più

La Strappata di Battipaglia: qualità, territorio e un menu che si rinnova

La Strappata, storica insegna di Battipaglia guidata con passione dalla famiglia Di Bratto, inagura la bella stagione con un nuovo Scopri di più

Just Pokè: a Portici apre il primo bistrot hawaiano

Dopo l’apertura del suo primo punto vendita a Torre del Greco nasce il secondogenito di Just Pokè, un franchising napoletano di hawaiian Scopri di più

White Ice Summer, le eccellenze del gelato a Napoli

Gelati. Bollicine. Una location da favola e un Dj set di caratura internazionale. White Ice Summer, l’elegante serata di giovedì Scopri di più

Farinafest – morsi di Oplonti: una serata di gusto e solidarietà

Torre Annunziata si prepara a ospitare la prima edizione di “Farinafest – Morsi di Oplonti: sagra della pasta e della Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta