I love San Marzano DOP: l’oro rosso di Napoli, eccellenza europea

I love San Marzano DOP

I love San Marzano DOP il pomodoro che spopola anche fuori Europa

In occasione della presenza a Napoli di alcuni giornalisti statunitensi, lunedì 25 luglio alle ore 11.00 si è tenuta da Fuoco Lento in Piazza dei Martiri, la conferenza stampa di presentazione del programma di promozione e valorizzazione “I Love San Marzano dop” cofinanziato dall’Unione europea e promossa dal Consorzio di tutela del pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP e dell’ANICAV ossia l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali.

Fuoco Lento è un piccolo bistrot dove Guglielmo Campajola offre un piacevole menù e accompagna l’offerta della storica Caffetteria di Piazza dei Martiri. Proprio con lo chef e lo staff di Fuoco Lento, che propone una cucina tradizionale contemporanea si valorizzano prodotti ed aziende del territorio campano.

La valorizzazione dei prodotti e delle aziende campane hanno dato vita all’incontro con la stampa e un interessante approfondimento sulla conoscenza del Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP.

All’incontro hanno partecipato Tommaso Romano, Presidente del Consorzio di Tutela del San Marzano DOP e Giovanni De Angelis Direttore dell’ ANICAV. Presenti anche per i media statunitensi 7 nomi: Laura McIntosh, Anthony Michael Contrino, Sapna Dalal, Stacey Ballis, Elle Simone Scott, Susan Herrmann Loomis e Sami Korhonen.

#ILoveSanMarzanoDOP è l’hashtag che ha conquistato l’America e gli Stati Uniti con la sua eccellenza europea del pomodoro. Proprio il pomodoro è il re indiscusso dell’evento, con i suoi luoghi di coltivazione e trasformazione. L’evento svolto con la degustazione di finger food ha fatto sì che oltre ad apprezzare il prodotto in sé, una volta trasformato può essere gustato nelle sue mille varianti e soprattutto nella sua tipicità.  Alla fine dell’evento è stato dato in omaggio un ricettario con i piatti dello chef Andrea Bastianella e i dolci di Elena Rossi.

La presentazione del progetto è stata coordinata da Manuela Barzan: “L’expo del San Marzano Dop negli USA è passato dal 2019 al 2022, da 12,4 milioni a 17,1 nel 2020 e 17,6 milioni nel 2021. Si stima che alla fine dell anno 2022 sicuramente ci sarà ancora più export.A garantire il successo del San Marzano e la sua denominazione D.O.P.  sono stati sicuramente fattori come il clima tipicamente mediterraneo, il suolo fertile e l’abilità di produzione locale nel corso degli anni. 

L’ “oro rosso”, così soprannominato, è amato e conosciuto ormai anche oltre Europa come dimostrano gli americani presenti e il brand alimentare è ormai un marchio che viene prodotto in  quasi 200 mila quintali l’anno. Proprio “I Love San Marzano Dop” è il programma americano che promuove il consumo di questo amato alimento.

 

Altri articoli da non perdere
Mille&UnBabà: Patrizia Pragliola vince la terza edizione del contest
Mille&UnBabà

Patrizia Pragliola di Seven Bakery vince l’edizione 2024 di Mille&UnBabà, il pastry contest dedicato alle rivisitazioni contemporanee del Babà. Il Scopri di più

Cenere Bistrot e Museum, alla scoperta del menù estivo
Cenere Bistrot e Museum, alla scoperta del menù estivo

Cenere Bistrot & Museum, la proposta estivo è un trionfo di sapori Un menù da favola. Tufo, anfore e iscrizioni Scopri di più

Pomodoro Cannellino Flegreo tra gourmet e tradizione
pomodoro cannellino

Il 24 settembre, presso l'Acropoli di Cuma, è stata presentata alla stampa l'"Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo", che riunisce i rappresentanti Scopri di più

Pizzaria Biliardo ’65, tra tradizione e sperimentazione
Pizzaria Biliardo '65

Provare una buona pizza a Napoli e dintorni è una scommessa facile da vincere, ma a volte capita di trovare Scopri di più

MySocialRecipe, ecco chi ha vinto i PizzAward 2018
MySocialRecipe

MySocialRecipe, scopriamo i vincitori dei PizzAward 2018! La finale del contest internazionale della pizza promosso da MySocialRecipe, giunto alla terza edizione, Scopri di più

Da Farinati il Natale è sinonimo di famiglia

Sarà un Natale pregno di tradizioni e ricordi quello della pizzeria Farinati. Il menù proposto per queste feste, infatti, è Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta