Primo Sushi ad Aversa: un’esperienza fusion senza eguali

Primo Sushi

 

Primo Sushi ad Aversa, quando l’innovazione incontra la tradizione

Nel cuore dell’hinterland aversano, in Via Dante Alighieri 9, sbarca Primo Sushi, ristorante di sushi con specialità fusion.

Portare la cucina fusion “Occi-Rientale” (che nasce dall’unione di Occidentale ed Orientale) in tutta Italia, mescolando ingredienti della tradizione partenopea con il sushi tipico della cucina giapponese, dando vita a ricette innovative e accostamenti particolari. Questo è l’obiettivo dell’imprenditore e chef Ciro Ruggiero e del suo socio e co-fondatore del brand, Francesco Campaniello. Hanno puntato tutto sull’originalità delle ricette e sulla ricercatezza delle materie prime e il nome che hanno scelto parla chiaro: l’intento è creare un prodotto che non si può trovare altrove, un’esperienza fusion senza eguali, irripetibile, quindi, se non ritornando da Primo Sushi.

La cucina è a vista ed è possibile osservare Antoine, il sushiman, mentre prepara le pietanze con sapiente abilità. L’ambiente è riservato, elegante, a tratti romantico. Il design della location richiama le atmosfere tipiche dei sushi club londinesi e tutto è curato nei minimi dettagli, persino nella toilette. 

La cucina

Primo Sushi offre un menù ampio, ricco di proposte interessanti e mai scontate. La volontà di fare qualcosa di diverso nel gusto è palpabile, perché il locale non ha la pretesa di preparare il vero sushi: al contrario, intende rivoluzionare e rivisitare il concetto di sushi in chiave mediterranea, con un’attenzione particolare agli ingredienti del territorio, come i limoni di Amalfi e la bufala di Vico Equense. “We don’t make real sushi” è il loro motto. 

Tra i punti di forza, le salse Prime Original Sushi, di produzione propria: ogni ricetta è testata almeno 7/8 volte, senza l’accostamento della salsa di soia. Infatti, contrariamente ad altri ristoranti di sushi, qui se ne sconsiglia l’utilizzo, perché altererebbe il gusto particolare della pietanza. La quantità di salsa per ogni pezzo di sushi è inoltre calcolata al grammo, per un perfetto equilibrio di sapori. L’ Uramakeria presenta anche i Meat Sushi, sushi di carne, perfetti per chi vorrebbe provare qualcosa di nuovo, senza però dimenticare i classici della tradizione.

Press Dinner da Primo Sushi, il menù degustazione

Per iniziare, abbiamo assaggiato alcuni tra gli uramaki speciali presenti nel menù di Primo Sushi.

AMERICAN BREAKFAST: uramaki ripieno di frittata primo sushi, Philadelphia e bacon croccante, ricoperto di salsa al miele homemade, sbriciolata di salsiccia fritta, mini patatine fritte e salsa “Spicy Prime”.

PORKY ROLLS: uramaki ripieno di porchetta di Ariccia in doppia cottura, crema di bufala e foglie di basilico fresco, ricoperto da fettine di suino nero affumicato con legno di ginepro e sale di cervia, caramellato in salsa teryaki, salsa Garlic Prime e mini patatine fritte.

POLPO ROLLS: uramaki con polpo cotto a bassa temperatura e fritto, salsa di limoni Amalfitani “Primo Remon” e topping di alga wakame.

CIRO’S REMON: uramaki ripieno di gambero in tempura, ricoperto da tartare di salmone e Philadelphia, sesamo, salsa di limoni di Amalfi “Primo Remon” e fiocchi di tempura.

JOLLY ROLLS: uramaki ripieno di gambero in tempura e avocado, ricoperto di speck d’anatra flambè, marmellata di pere e crema al tartufo homemade, affumicato in cupola.

GINGER TRUFFLE: uramaki ripieno di crema di bufala, gambero in tempura, tartare di tonno “Magic Prime” e zenzero fritto, ricoperto da fettine di avocado e guarnito con tartare di tonno flambata al tartufo, pasta kataifi e salsa teriyaki.

 

 

Si prosegue con una pietanza cotta direttamente al tavolo.

FUOCO DREAM: bocconcini di riso avvolti da salmone e ripieni di tartare di salmone, Philadelphia e salsa teriyaki, serviti alla fiamma.

 

Tra le varie specialità, è stato possibile degustare anche i panini di mare. Bun sofficissimi e fragranti, scelti con cura per l’accostamento ai prodotti di mare.

TUNA JAM: Tartare tonno condimento “Primo Sushi”, marmellata di fichi, noci, crema di bufala di Vico Equense.

THE OCTOPUS: polpo cotto a bassa temperatura e in tempura, rucola, pomodorini gialli, straccetti di bufala, salsa “Primo Sushi”.

LIFE IS HONEY: salmone scottato, avocado, straccetti di bufala, pasta kataifi, cipolla croccante e salsa Cinnamon.

FISH ‘N’ CROCK: burger di salmone, peperoncini verdi fritti, provola pugliese, salsa “Garlic Prime”.

DDOJE FRITTURE: frittura mista di gamberi e calamari, patatine fritte, insalata iceberg, salsa “Spicy Prime” e salsa “Primo Remon” ai limoni amalfitani.

Qui è possibile trovare una nuova invenzione, le Sushi Donuts. Una specialità che si rifà alle famose ciambelle americane ricoperte da glassa colorata che avrete visto sicuramente più di una volta in televisione grazie al personaggio di Homer Simpson®. La varietà è tanta ma stasera abbiamo testato Cruller.

CRULLER: sushi donuts ripiena di Pasta Kataifi e salsa al miele homemade, topping di tonno, alga nori e alga wakame, guarnita con granella di pistacchio e crema al tartufo Homemade.

 

Facciamo i nostri più cari auguri a Ciro e Francesco per il loro progetto: Primo Sushi è già pronto a sbarcare in tutta Italia con altre 5 aperture entro settembre 2023.  Non resta che invitarvi a sfogliare il loro menù e scegliere tra l’ampia selezione proposta!

 

Primo Sushi, sedi:

Via Dante Alighieri, 9, 81031 Aversa CE

 Via Francesco Londonio, 17, 20154 Milano MI

Via Licola Mare, 131, 80014 Lido di Licola NA (temporary store @ Sohara Luxury Club)

 

Immagine di copertina e foto: Eroica Fenice

Altri articoli da non perdere
Don Lisandro Osteria Moderna, ebbrezza e delicatezza gourmet a Caserta
Don Lisandro Osteria Moderna

Don Lisandro Osteria Moderna a Caserta, piccola recensione e intervista ai gestori  Un ambiente intimo, accogliente, intriso di quel silenzio Scopri di più

Francesca Pace: food blogger per passione, food lover da sempre
Francesca Pace

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la famosa food blogger Francesca Pace, un’esplosione di ricette, sapori e colori, Scopri di più

Al Circolo Nazionale di Aversa, il grande spettacolo di Lembo

Ad Aversa si è tenuta nella splendida location del Circolo Nazionale una grande serata a ritmo caprese con la voce Scopri di più

Antico Casale dei Mascioni, l’intervista a Ileana Liguori
Ileana Liguori

Intervista a Ileana Liguori, wedding planner e organizzatrice di eventi, in occasione di "Incontri di Primavera" all'Antico Casale dei Mascioni. Scopri di più

Grande successo per l’immersione del Limoncello Petrone al Castel dell’Ovo
Immersione del limoncello Petrone: il momento in cui i sommozzatori posano in acqua il limoncello

Nuova immersione per l'Antica Distilleria Petrone, questa volta nelle acque del Golfo di Napoli Nella mattina del 25 settembre 2024 Scopri di più

Terra mia, l’innovativa gastronomia nel cuore del Vomero
"Terra mia", l'innovativa gastronomia nel cuore del Vomero

Terra mia, nuovo progetto gastronomico nel cuore del Vomero, da martedì 9 Ottobre ha aperto ufficialmente i battenti. Scoprite con Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta