Regina Margherita a Napoli: pizza al tramonto e aperitivo vista mare

Regina Margherita

Spicchi di pizza con bollicine, vino, limoncello spritz. Il nuovo aperitivo di Regina Margherita è già un must!

La bellezza del lungomare più bello del mondo.
La bontà di un aperitivo dall’incredibile rapporto qualità prezzo.
Un servizio attento e puntuale.
Regina Margherita, ristorante pizzeria collocato in una posizione privilegiata di via Partenope, fa all-in su San Valentino e Carnevale presentando una nuova formula  aperitif e tre pizze speciali. Abbiamo provato entrambe in anteprima a un evento stampa organizzato da Visivo Comunicazione e Federica Riccio.

Cos’è il pizza sunset di Regina Margherita

Il concept del pizza sunset è semplice ma efficace: sfruttare la bellezza dell’ambiente circostante per regalare uno splendido momento di condivisione ai clienti. Come? Servendo loro un cestino croccante di pasta pizza con all’interno un ripieno di patatine fritte, olive, frittatine e intorno spicchi di marinara o margherita “macchiata” con pomodoro. Come accompagnamento, alcolico e non, le specialità non mancano. Un esempio è il “limoncello spritz”, drink a base di limoncello d’Amalfi, prosecco e soda. Il prezzo? Solo 10 euro per il cestino da condividere, mentre il beverage si paga a parte. Un vero e proprio affare, contando la location e la qualità della proposta. Questo tipo di aperitivo, tra l’altro, è disponibile dalle 12 alle 24, tutta la giornata, insomma.

Ogni giorno registriamo una grande affluenza di turisti – commenta Macchia – ora vogliamo aprirci ancora di più alla città, strizzando l’occhio ai giovani. Di qui l’idea di questo speciale aperitivo da gustare al tramonto, ma non solo, e da vivere in completo relax. Ci troviamo in un angolo d’oro, dove è possibile godere di momenti particolarmente affascinanti, approfittiamone». Queste le parole del socio responsabile Andrea Macchia.

Love is in the air e pizza a stella: la proposta di San Valentino (anche per vegani)

Febbraio è il mese dell’amore e del divertimento, e per festeggiare, Gennaro Verdini e Marco Corbi hanno deciso di stupire i loro clienti con una serie di creazioni uniche e originali.

Per San Valentino, la coppia di pizzaioli proporrà la pizza “love is in the air”, una margherita a forma di cuore, perfetta per una cena romantica.

Ma le sorprese non finiscono qui. In occasione del Carnevale, arriverà una pizza speciale, colorata e multi gusto, pensata per celebrare la festa più divertente dell’anno.

E per chi segue una dieta vegana? Niente paura, i due pizzaioli hanno pensato anche a chi segue una alimentazione cruelty free, con una pizza ortolana con pomodoro, peperoni, melanzane e friarielli.

Regina Margherita: non solo pizza, un trionfo di sapori partenopei (e non solo)

Gli chef Raffaele Sgueglia e Ferdinando Toscano hanno ideato un menù che cerca di accontentare tutti: sia i fedelissimi della cucina campana, sia i turisti, con qualche incursione nei classici italiani più amati.

Si parte con antipasti che solleticano il palato, come il polpo rosticciato, adagiato su un letto di patate allo zafferano, o un sontuoso prosciutto iberico Patanegra, accompagnato da burrata e pomodorini confit. Per i primi, l’omaggio a Napoli è negli spaghettoni di Gragnano con vongole veraci, ma si strizza l’occhio anche alla tradizione romana con una cacio e pepe a regola d’arte. Per secondo? Si spazia dal mare (filetto di branzino in crosta di patate) alla terra (cotoletta alla milanese, per accontentare tutti). Il tutto, innaffiato da una selezione di vini delle migliori cantine campane. A chiusura del cerchio, un servizio impeccabile e cordiale, orchestrato dai direttori di sala Simona Di Vicino e Raffaele Muriello.

Regina Margherita: indirizzo must sul lungomare di Napoli

Una location da cartolina, con il frangiflutti a un passo e il Vesuvio all’orizzonte. Un locale elegante, ma senza eccessi. E, soprattutto, una proposta gastronomica di primissimo livello fanno di Regina Margherita un indirizzo da segnare in agenda. Soprattutto al tramonto, con il nuovo aperitivo che si preannuncia un successo. 

Tel: 081 7644629

Sempre aperto

Orario continuato dalle 12 alle 24

Altri articoli da non perdere
La Shell di Eugenio Tibaldi per il restyling del Nabilah
La Shell di Tibaldi per il restyling del Nabilah

In Nabilah affida a Eugenio Tibaldi il suo restyling: una Shell (conchiglia) per la Villa romana di Bacoli. Luca Iannuzzi Scopri di più

Sushi a Napoli: 3 all you can eat imperdibili
I migliori ristoranti di sushi

Prima ancora di addentrarci alla ricerca dei migliori ristoranti di sushi all you can eat a Napoli, è necessario attenzionare Scopri di più

Dabliu, gastronomia e resilienza a Villa Fernandes
Dabliu

Spazio creativo di dialogo, arte e gastronomia. Villa Fernandes è uno splendido simbolo di resistenza.  Dal clan Rea alla città, Scopri di più

Napoli e la musica, una passione viscerale per Pizza Tales
Napoli e la musica, una passione viscerale per Pizza Tales

Continuano gli incontri di Pizza Tales, evento che celebra e promuove la cultura partenopea intrecciandone i poliedrici caratteri con il Scopri di più

Pizzeria Starita e la sua carta dei vini: tra tradizione e natura
Pizzeria Starita e la sua carta dei vini: tra tradizione e natura

Pizzeria Starita, presentata la carta dei vini Da cantina ad una delle più famose pizzerie al mondo, e viceversa. La Scopri di più

Taverna La Riggiola: tradizione e stagionalità nel cuore di Napoli
Taverna La Riggiola: tradizione e stagionalità nel cuore di Napoli con Chef Marco Montella

Siamo tornati alla Taverna La Riggiola, delizioso ristorantino in vico Satriano 12 a Napoli, dopo circa cinque anni dalla nostra Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta