Te le do io le bollicine, champagne e piatti stellati al Nabilah

Te le do io le bollicine, champagne e piatti stellati al Nabilah

“Te le do io le bollicine” è l’evento esclusivo che si è tenuto al Nabilah lunedì 16 luglio, una vera e propria esperienza sensoriale che ha accompagnato gli ospiti attraverso un percorso fatto di champagne e piatti stellati, il tutto all’interno di una cornice di grande suggestione. I banchi d’assaggio e degustazione, tra piscine illuminate con vista sul mare, hanno offerto ai numerosi partecipanti piatti originali e finger food, con accostamenti di colori e sapori originali ed inediti, stimolando la curiosità e l’appetito.

La X edizione di “Te le do io le bollicine” è stata organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in partnership con il Nabilah per festeggiare con stile la chiusura dell’anno di attività dell’AIS, accostando ai calici di bollicine gustosi piatti gourmet (stellati e non), tra cui crostini con parmigiana di melanzane, cannoli con tartare di sgombro, taco con farina di semola e alici marinate, ostriche ricciola su base di fagiolini e patate con crema di maionese e riccio.

Bollicine, chef gourmet e street food a “Te le do io le bollicine”

Alle 22 si è aperta la sezione “Stelle e Pasta”, con degustazioni a cura di chef stellati come Lino Scarallo di “Palazzo Petrucci”, Marianna Vitale di “Sud Ristorante”, Luciano Villani de “La Locanda del Borgo Aquapetra” e Pasquale Palamaro di “Indaco”, che hanno deliziato i palati degli ospiti con primi piatti fatti di ingredienti selezionati e accostamenti particolari. Fusilli con crema di melanzane, calamaro e limone e carbonara con uovo fritto sono solo alcuni tra i piatti proposti per l’occasione.

Alle 23, invece, si è dato il via alla sezione Street Food + Champagne bar, con i panini della nota macelleria Da Gigione, a base di hamburger, pesche sciroppate all’aceto e crema agli agrumi e i crocchè della pizzeria Olio e Pomodoro.

A seguire, il dessert offerto da Sweet Emotions e Pasticceria Lisita, con una selezione di panettoni al limoncello, grappa e cioccolato, e un biscuit al pistacchio, bavarese alle bollicine e composta di lamponi.

Food

Oyster Experience a cura di Vincenzo Supino
Old Friends
Tarallificio Tonino
Malafronte Panificio
Olio Guglielmi
ONAF Napoli con i formaggi della famiglia BUSTI e i salumi LEVONI
Carmasciando
Tempio dei formaggi
Kuma 65
La Locanda del Testardo
La Fescina
Liv Bistrot
Mamma Elena
Le Lune Bistrot
Il Falangone
Maria Rosaria canò
Masseria Guida
Masseria Alaia
Locanda Rei
Mosè a Ridosso
La Playa

Chef Stellati

Palazzo Petrucci* con Lino Scarallo
Sud Ristorante* con Marianna Vitale
La Locanda del Borgo Aquapetra* con Luciano Villani
Indaco* con Pasquale Palamaro
Josè Villa Guerra

Area street food

Chamade
Macelleria Hamburgheria Da Gigione
Da Pasqualino
Happy Hours
Caseari Cautero
Casa de Rinaldi
Olio e pomodoro

Dessert

Sweet Emotions
Pasticceria Lisita
Kiwi SunGold Zespri

Wine

Banco d’Assaggio PROPOSTA VINI
Una selezione di bollicine da uve autoctone italiane, dalle Alpi alla Sicilia

Metodo Classico:

Rosè Brut S-ciopét – Pelaverga – Castello di Verduno
Bianco Dosaggio Zero – Erbaluce, Timorasso, Cortese, Moscato – Erpacrife
Groppello Brut Nature Paxtibi Bianco dal Nero – Zuliani
Blanc de Sers Brut Nature – Vernaza, Valderbara, Nosiola – Casata Monfort
Vernaza Belle – Pravis
Raboso Rosato Brut Redentor – Tessère
Pignoletto Millesimato 1877 – Lodi Corazza
Lambrusco di Modena – Paltrinieri
Pas Dosé Dalnero – Montepulciano, Sangiovese – Strologo
Vinudilice – Alicante Grecanico, Minnella – I Vigneri
Nerello Mascalese Rosé Extra Brut – Murgo

Metodo Martinotti:

Timorasso Terre di Libarna Colli Tortonesi Brut – Poggio
Prosecco Superiore Brut Conegliano Matiù – L’Antica Quercia
Ribolla Gialla Brut – Komjanc

Metodo Familiare:

Schiava Belle Frizzante Sui Lieviti – Francesco Poli
Silvo Frizzante Sui Lieviti – Varietà resistenti – Villa Persani
Naturalmente Frizzante Sui Lieviti – Glera – Casa Belfi
Roncaie Frizzante Sui Lieviti – Garganega – Menti
Boschera Colli Trevigiani Frizzante Sui Lieviti – Zanon Eros
Z Frizzante Sui Lieviti – Vermentino – Quartomoro

Banco dedicato

Bellavista, Foss Marai, Fontanafredda

Banco d’assaggio collettivo

Cantine Carputo, Franciacorta Turra, Ca’ del Bosco, Tenuta Cavalier Pepe, Cantine del Mare, Cantine Astroni, Contratto, Ferghettina, Montelvini, Feudi di San Gregorio, Fontanavecchia, Piatti, Sella&Mosca, Vino&Design, Cava Segura Viudas, Braida, Dogliotti, Cantine Iovine 1890, Capri Moonlight, Balter Trento DOC, Domaine D’ A – Blanquette

Altri articoli da non perdere
Anteprima VitignoItalia: vino, food e filosofia a Napoli
Anteprima VitignoItalia Napoli

VitignoItalia torna finalmente a Napoli. Dopo la splendida edizione dell’anno scorso e lo stand al Festival della Gastronomia di Roma, Scopri di più

Franco Pepe: chi c’è dietro la pizzeria migliore del mondo
Franco Pepe

A Franco Pepe, gli appassionati di pizza associano automaticamente la sua pizzeria: Pepe in Grani. L'esperienza da Pepe in Grani Scopri di più

Cuori di sfogliatella, la sfogliatella da record è realtà
Cuori di sfogliatella, la sfogliatella da record è realtà

Un’orda di curiosi, tra cittadini e turisti ha circondato l’esterno della pasticceria Cuori di sfogliatella situata a Piazza Garibaldi, il Scopri di più

VitignoItalia 2023: Napoli è ancora la capitale del vino
VitignoItalia 2023: Napoli capitale del vino

Il 14 e 15 maggio 2023 si è tenuto a Napoli, nel suggestivo scenario del Maschio Angioino, l'evento più atteso Scopri di più

Brigida a Napoli, l’Osteria Contemporanea d’altri tempi
Brigida

Brigida è il nuovo indirizzo che celebra la buona cucina napoletana della tradizione con semplicità e dedizione Brigida, la nuova Scopri di più

“Storia con Gusto”: il passato e il presente a tavola al Pompeo Magno
"Storia con Gusto": il passato e il presente a tavola

Piatti antichi rivisitati per andare incontro al gusto contemporaneo: è l’idea di fondo da cui ha avuto origine l’evento gastronomico Scopri di più

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta