U’Bijoux Food Truck a Forio d’Ischia, una realtà tutta da gustare

U’Bijoux Food Truck a Forio d'Ischia, una realtà tutta da gustare

L’U’Bijoux Food Truck di Tommaso Luongo e Daniela Verde, a Forio d’Ischia, offre un’esperienza unica.
Anche se l’estate è finita si può ancora godere di tramonti mozzafiato, magari accompagnati da una gustosissima pinsa e da un buon cocktail, seduti sugli scogli.

Tramonto sul mare presso il Molo Borbonico di Forio
Tramonto sul mare presso il Molo Borbonico di Forio (archivio personale)

L’U’Bijoux Food Truck a Forio, al molo borbonico, sul lungomare più bello dell’isola, offre esperienze uniche, dove la bontà e la genuinità delle vivande si mescolano con la bellezza incontaminata del panorama che da lì si può ammirare.

U’Bijoux Food Truck, un'esperienza unica tutta da gustare
U’Bijoux Food Truck, un’esperienza unica tutta da gustare

L’U’Bijoux Food Truck di Daniela Verde e Tommaso Luongo, offre diversi tipi di pinse, taglieri e degli ottimi drink da gustare comodamente seduti con lo sguardo volto all’orizzonte.

Intervista allo chef Tommaso Luongo, uno dei proprietari de U’Bijoux Food Truck

La redazione di Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare lo chef Tommaso Luongo, noto per il suo impegno verso la sostenibilità e la cucina a chilometro zero.

Da cosa nasce il nome del truck?

Era il soprannome della famiglia e quindi l’abbiamo scelto; prende origine da nostro nonno, Luigi Luongo, una persona molto buona, alla quale diedero questo soprannome simpatico e carino al tempo stesso.

Come mai avete scelto di preparare le pinse?

Perché volevamo distinguerci dagli altri; la pinsa non è una pietanza diffusa qui ad Ischia, ma rappresenta la base perfetta per mescolare gli ingredienti, creando gusti unici e raffinati ai quali abbinare dei buonissimi drink, alcolici e non, preparati da Annamaria Polito.

Drink e noccioline, aperitivo al tramonto
Drink e noccioline, aperitivo al tramonto

Chi ha scelto i nomi delle pinse?

I nomi sono legati alle persone a noi care, come il nonno di mio padre, il soprannome di famiglia e per ogni pinsa abbiamo scelto un ingrediente che a loro piaceva in particolare. Ogni giorno, chi ci sceglie per un aperitivo o per cena, ha a disposizione sette pinse diverse e anche due dolci, semplici ma super gustosi.

Come create i contrasti tra i sapori?

Sì, scegliamo ingredienti ovviamente differenti che mescoliamo, come ad esempio la cipolla in agrodolce con il formaggio a pasta molle. La pinsa è un prodotto da forno che ricorda vagamente la pizza, ma la consistenza dell’impasto permette di combinare vari ingredienti senza appesantirla.

C’è la possibilità di mangiare vegetariano?

Assolutamente sì, è possibile modificare una qualsiasi pinsa dove è presente un ingrediente di origine animale e aggiungerne altri per renderla unica, donandole un sapore inconfondibile. Ricordiamo anche che abbiamo la pinsa del giorno e taglieri con diversi salumi a disposizione.
Le pinse sono state ideate dallo Chef Tommaso Luongo e vengono poi assemblate da Marco Calise e Christian Manna.

U’Bijoux Food Truck a Forio d'Ischia visto dall'alto
U’Bijoux Food Truck a Forio d’Ischia visto dall’alto (fornita dai proprietari)

Ringraziamo per l’intervista lo chef Tommaso Luongo, Luigi Luongo, Daniela Verde, Ginevra De Luciano, Christian Manna e Annamaria Polito.

Fonte immagine in evidenza: logo dell’attività

Foto dell’articolo: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo

Nato dopo mesi e mesi di studio dettagliato, l’apertura in sordina a causa del Covid-19 non ha impedito al Beef Scopri di più

Dolci delle Feste by Mulino Caputo, l’edizione 2023 è un successo
Dolci delle Feste by Mulino Caputo

I Dolci delle Feste by Mulino Caputo è uno di quegli eventi che gli addetti ai lavori e i giornalisti Scopri di più

Il Vincitore del contest Terre Magiche Gourmet

Il ristorante Il Chiostro - l'ex convento di Cimitile in provincia di Napoli stanziato in via San Francesco - ha Scopri di più

Panettone artigianale: 10+3 consigliati in Campania

Il panettone artigianale fa tendenza ormai da qualche anno: ce n'è un gran parlare per tv, giornali, riviste specializzate, eventi Scopri di più

Al President di Pompei ricette d’autore all’olio d’oliva
Al President di Pompei ricette d'autore all'olio d'oliva

Al ristorante President di Pompei, lo chef stellato Paolo Gramaglia ha presentato lo scorso martedì 18 febbraio un menu d'eccezione Scopri di più

Colazione ischitana: un risveglio di sapori all’Hotel La Madonnina

Colazione ischitana: un risveglio di sapori all'Hotel La Madonnina La colazione è uno dei pasti fondamentali per la maggior parte Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gerardina Di Massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di Massa

Commenta