Ischia quando piove: 3 cose da fare

Ischia quando piove: 3 cose da fare

Ischia quando piove non perde il suo fascino e tutta la bellezza che la contraddistingue, anzi, con attività pensate proprio per le giornate uggiose, si possono trascorrere preziosi momenti di relax. 

Ischia è un’isola del Golfo di Napoli, che offre molte opportunità a chi la visita, tra arte, cultura, enogastronomia, folklore e tanta bellezza.
Ovviamente il periodo migliore per visitarla è d’estate, ma qualora non fosse possibile, anche gli altri mesi dell’anno possono essere un’ottima occasione per trascorrere qualche giorno di relax.

Ischia quando piove: 3 cose da fare

Innanzitutto non bisogna scoraggiarsi, le condizioni meteorologiche sull’isola cambiano molto rapidamente a causa dei venti che soffiano dai vari quadranti, quindi probabilmente se piove di mattina, il pomeriggio uscirà il sole.
Dunque, qualora fosse una giornata uggiosa, per prima cosa non bisogna disperare, si troverà sicuramente qualcosa da fare.

Ischia è rinomata per la salubrità delle proprie acque e per il comparto termale, fiore all’occhiello dell’isola verde.
Il termalismo ischitano assume una connotazione sia storica che mitologica, storico. Prima colonia della Magna Grecia, un tempo chiamata isola delle scimmie o dei vasi, Pithecusa, secondo il mito, schiaccia il gigante Tifeo da quando questi tentò invano di detronizzare Zeus, che riuscì a sconfiggerlo immobilizzandolo sotto il peso dell’isola.
Ed ecco che se dovesse piovere durante il soggiorno ad Ischia, si può trascorrere del tempo all’interno di una Spa, lasciandosi coccolare da massaggi, trattamenti di bellezza e tanto relax, dedicando momenti di qualità al proprio benessere. Il termalismo viene praticato presso innumerevoli strutture ricettive ischitane, che dispongono di vere e proprie aree dedicate, con sauna, piscine interne, bagno turco e tanto altro ancora.

Terme, enogastronomia, cultura e tanto altro

La pioggia non ferma i turisti ad Ischia, che possono permettersi di scegliere fra mille alternative di svago e divertimento. Una giornata fredda o piovosa può capitare, soprattutto se si visita Ischia nei mesi autunnali.

Un’idea da non sottovalutare è quella di noleggiare un’automobile per potersi spostare liberamente da un comune all’altro, senza dover attendere i mezzi di trasporto pubblico.

Il turismo culturale è molto diffuso sull’isola d’Ischia e la cultura isolana abbraccia diverse forme, dall’arte alla storia, dall’architettura alla religione, ma anche gastronomia e musica.
Se piove, un’attività interessante può essere visitare un museo. Una meta imperdibile soprattutto per gli amanti della storia e della cultura romana è il Museo archeologico di Pithecusae di Lacco Ameno. All’interno del museo, sono presenti reperti di notevole spessore storico-culturale, tra i quali la famosissima Coppa di Nestore. Il museo è suddiviso in varie sale cui si riferiscono epoche storiche diverse, dalla preistoria fino ad arrivare ai momenti in cui Ischia è stata colonia greca e dunque il periodo ellenistico e della dominazione romana. Il museo è sempre aperto sia durante il periodo invernale che quello estivo… un’ottima occasione di approfondimento della propria conoscenza.

3) Ristoranti tipici

Certo il mare, le terme, le spiagge costituiscono la principale risorsa turistica del territorio, ma sono davvero molte le cose da fare.
Ma oltre alle bellezze naturalistiche, Ischia è conosciuta anche per il comparto gastronomico che la contraddistingue. Tanti i ristoranti tipici presenti sul territorio, che si voglia mangiare a base di pesce o semplicemente assaggiare il famoso coniglio all’ischitana, piatto tipico dell’isola. Tra le attività da fare ad Ischia quando piove, rientrano anche pranzi e cene fuori, per provare pietanze nuove, ricche di sapore ma anche tradizione.
I piatti della tradizione sono un perfetto binomio fra le due anime dell’isola: la terra e il mare.

Le vacanze sono un momento gioioso nella vita di chiunque e non è giusto lasciarsi intimorire da condizioni meteorologiche avverse e Ischia offre ai propri ospiti, come amano definirli gli abitanti dell’isola, una vasta scelta di attività allegre e coinvolgenti per rendere una giornata uggiosa colorata.

Immagine per l’articolo Ischia quando piove: tre cose da fare:  Archivio personale

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta