Giovani al Centro, progetto di promozione giovanile di APG nel cuore di Napoli | Inaugurazione

Giovani al Centro

Sabato 4 ottobre, alle ore 18:00, presso l’Orange Youth Hub di Napoli, avrà luogo l’inaugurazione del progetto di promozione giovanile Giovani al Centro di APG.

Cos’è Giovani al centro?

Giovani al centro è un progetto di promozione giovanile finanziato dai fondi Erasmus + che quindi si rivolge ai giovani under 30. L’obiettivo del progetto è quello di creare aggregazione promuovendo uno spazio di governance partecipativa attraverso eventi di mobilità, incontri tematici gestiti con metodologie di educazione non formale ed eventi di restituzione aperti a tutti. 

Giovani al Centro è un progetto scritto da APG, Agenzia per la Promozione Giovanile, con la partecipazione di altri due partner: l’associazione napoletana ASNU (Associazione Scienze Naturali Unite) e l’Associazione lisbonese Check-IN – Cooperação e Desenvolvimento.

Lo stesso prevede la realizzazione di una serie di attività gestite da 6 “young leader”, giovani under 30 con diversi background, e avrà luogo al centro di Napoli, presso l’Orange Youth Hub, sede di APG sita in Piazza Cavour.

Contenuti e attività del progetto 

La prima attività prevista da Giovani al centro sarà una visit a Strasburgo durante la quale i 6 young leader avranno l’opportunità di fare un’esperienza diretta con istituzioni e realtà europee, ma sarà anche un momento di preparazione e confronto rispetto a quelle che saranno le attività del progetto.

Giovani al centro avrà una durata di due anni nel corso dei quali saranno trattate ben sette macroaree, e sono rispettivamente: taglio e cucito per il benessere, dibattito e pensiero critico, salute mentale, disegno naturalistico, riqualificazione urbana, teatro per l’inclusione, pittura per il benessere. 

Per ognuna di queste macroaree è previsto lo svolgimento di una serie di incontri ed un evento finale, e il tutto avrà inizio a partire da novembre 2025. Agli incontri potranno partecipare prioritariamente ragazzi dai 20 ai 26 anni, mentre gli eventi finali saranno aperti agli under 30. Ogni tema, come accennato, sarà trattato con metodologie di educazione non formale e ogni attività è pensata per rendere i partecipanti protagonisti a loro volta di un coinvolgimento propositivo sul territorio. 

Dopo una pausa estiva, nel 2026, è prevista una visit a Lisbona, durante la quale il gruppo di lavoro incontrerà l’associazione Check-IN – Cooperação e Desenvolvimento per uno scambio di buone prassi. 

Gli incontri aperti ai giovani saranno attivi fino a marzo 2027, al termine dei lavori invece è previsto un Final meeting che vedrà la partecipazione di partner, partecipanti e la comunità locale. Il Final meeting sarà un momento per raccontare le esperienze maturate e analizzare insieme i possibili risvolti futuri del progetto, in quanto l’obiettivo di Giovani al centro è proprio quello di offrire opportunità concrete di partecipazione, crescita e sviluppo personale che possano avere degli effetti duraturi nel tempo.

Programma inaugurazione 

  • Presentazione del progetto
  • Approfondimento dei laboratori
  • Incontro con i responsabili delle attività
  • Aperitivo e networking 

Per partecipare clicca qui 

Fonte: Parte “Giovani al Centro”

Altri articoli da non perdere
Malazè XVII edizione: Campi Flegrei in vetrina
Malazè

Ha aperto ufficialmente “Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, una serie di eventi archeoenogastronomici alla scoperta del territorio attraverso il Scopri di più

Claudia Durastanti racconta Carla Lonzi al Campania Libri Festival
Claudia durastanti Carla lonzi

Claudia Durastanti dialoga con Massimo Adinolfi, filosofo e curatore editoriale, Michele Dantini, storico dell’arte, riguardo la recente ripubblicazione da parte Scopri di più

Madri, la personale di Gennaro Vallifuoco: un viaggio visivo nell’archetipo femminile a palazzo Caracciolo
Madri, la personale di Gennaro Vallifuoco: un viaggio visivo nell'archetipo femminile nelle sale storiche di palazzo Caracciolo

Aperta a Napoli 'Madri', la personale di Gennaro Vallifuoco: un viaggio visivo nell'archetipo femminile nelle sale storiche di palazzo Caracciolo Scopri di più

Piano City Napoli 2018, inaugurata la rassegna di concerti
Piano City Napoli, inaugurata la rassegna di concerti

Piano City Napoli 2018: eventi, concerti e tanta cultura   Saranno tre giorni densi di concerti ed eventi con protagonista Scopri di più

Sfogliata fredda, la nuova delizia di SfogliateLab
Sfogliata fredda, la nuova delizia di SfogliateLab

Una torta gelato al gusto di sfogliatella. Questa è la novità estiva di SfogliateLab, splendida fucina del gusto sita a Scopri di più

Dolci delle Feste by Mulino Caputo, l’edizione 2023 è un successo
Dolci delle Feste by Mulino Caputo

I Dolci delle Feste by Mulino Caputo è uno di quegli eventi che gli addetti ai lavori e i giornalisti Scopri di più

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta