Laurea Honoris Causa a David Trueba: omaggio al suo talento

Laurea Honoris Causa a David Trueba: omaggio al suo talento

Il 27 marzo 2025, presso la Basilica di San Giovanni Maggiore a Napoli, è stata conferita la laurea honoris causa in Lingue e Letterature Europee e Americane all’artista spagnolo David Trueba.

Perché la laurea honoris causa?

Nato il 10 settembre 1969 a Madrid, in un ambiente familiare già caratterizzato da menti artistiche influenti, seguirà le orme del fratello Fernando Trueba, anch’egli regista e sceneggiatore spagnolo.
Durante la sua giovinezza studia giornalismo all’Università Complutense, per poi frequentare corsi di sceneggiatura presso l’American Film Institute di Los Angeles.

Nel 1991, a soli ventidue anni, esordisce come sceneggiatore nel film Amo tu cama rica: un’opera che presenta antieroi, uomini fragili e insicuri, ed esplora le difficoltà relazionali con l’altro sesso.

Nel corso della sua carriera, David scrive numerose sceneggiature per influenti cineasti spagnoli, tra cui Álex de la Iglesia e persino per il fratello Fernando Trueba, per il quale realizza nel 1995 la sceneggiatura di Two Much (un omaggio alla commedia americana degli anni ’50), e nel 1999 quella de La niña de tus ojos. Proprio grazie alla collaborazione con importanti cineasti coinvolti in quest’ultimo progetto, come Rafael Azcona, sceneggiatore di alcuni film di Marco Ferreri, Trueba si avvicina al cinema italiano.

Nel 1996, con il film La buena vida, esordisce per la prima volta come regista. L’opera riceverà quattro candidature ai Premi Goya (importante riconoscimento del cinema iberico) e sarà presentata al 50° Festival di Cannes e al 32° Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary.

Parallelamente alla carriera cinematografica, inizia a scrivere numerosi libri. Il suo romanzo d’esordio, Abierto toda la noche (1995), è una storia familiare arricchita da elementi autobiografici. Quattro anni dopo pubblica Cuatro amigos, che narra il viaggio di quattro amici, caratterizzato da un linguaggio crudo e volgare, soprattutto per quanto riguarda la sfera sessuale e la rappresentazione della figura femminile.

Dall’inizio degli anni 2000 fino al 2008, si dedica con maggiore impegno alla produzione cinematografica, firmando film come Obra Maestra (2000), Soldados de Salamina (2002) e Bienvenido a casa (2006).

Nel 2008 si concentra maggiormente sull’attività di romanziere e vince il Premio Nacional de la Crítica con il libro Saber perder.

Nel 2013 David Trueba raggiunge un ulteriore successo con l’uscita del film Vivir es fácil con los ojos cerrados, che si aggiudica sei Premi Goya e rappresenta la Spagna agli Oscar. La trama è ispirata alla vera storia di Juan Carrión Gañán, un professore di inglese che proponeva ai suoi studenti i testi dei Beatles come materiale didattico e che, nel 1966, si recò in Andalusia dopo aver saputo che John Lennon si trovava lì per girare un film.

Insomma… la carriera di questo grande artista spazia dal cinema alla scrittura di romanzi (tradotti in più di quindici lingue, tra cui l’italiano), fino all’attività giornalistica, con numerose rubriche e articoli d’opinione in cui affronta tematiche attuali.

È proprio per questo motivo che l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ha deciso di conferire a David Trueba la laurea honoris causa in Lingue e Letterature Europee e Americane: un titolo con il quale si vuole celebrare la grandezza di questo artista e della sua produzione, poiché oggi i suoi lavori hanno influenzato e arricchito anche il nostro Paese.

Fonte immagine: Wikimedia Commons – Pedro J Pacheco https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Festival_de_Málaga_2020_-_David_Trueba_02.jpg

Altri articoli da non perdere
Il murales di Ciambrone, il più grande al mondo, al carcere di Santa Maria Capua Vetere
Il murales di Alessandro Ciambrone

Il murales più grande al mondo ad opera di Alessandro Ciambrone, architetto e artista, sorgerà sulla facciata della Casa Circondariale Scopri di più

Gustave Courbet al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Gustave Courbet - Particolare di Les demoiselles des bords de la Seine (été)

Gustave Courbet sarà lo speciale Ospite Francese, come cita il titolo della rassegna, del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Scopri di più

Pizza Village 2024: l’evento partenopeo oltre i confini
Pizza Village 2024

Pizza Village 2024 è alle porte! Le date e le tappe sono state illustrate durante la conferenza stampa del 15 Scopri di più

Lawrence Carroll, opere su carta allo Studio Trisorio
Lawrence Carroll

Inaugurata giovedì, 29 settembre, presso lo Studio Trisorio (Riviera di Chiaia, 215), una mostra di opere su carta dell'artista Lawrence Scopri di più

Stigghiola: storia, cultura e tradizione culinaria siciliana
stigghiola

La Stigghiola è la pietanza per eccellenza dello street food siciliano. Il celebre piatto tipico, chiamato il dialetto ‘u stigghiolaru”, è simbolo Scopri di più

Sarno Film Festival, al via l’ottava edizione
Sarno Film Festival, al via l'ottava edizione

È ufficialmente iniziata l'ottava edizione del Sarno Film Festival, nel magnifico scenario di Palazzo Lanzara. Quattro giornate - da giovedì Scopri di più

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta