MSC Seaside, per la prima volta a Napoli il gioiello di MSC Crociere

MSC Seaside

La MSC Seaside è stata accolta nel porto di Napoli con la tradizionale cerimonia di Maiden Call, alla presenza delle principali autorità e istituzioni cittadine e dei rappresentanti del settore marittimo

Arriva per la prima volta a Napoli MSC Seaside, una delle navi più sofisticate mai costruite da Fincantieri.

Per l’occasione, il comandante della nave Domenico Calise ha accolto a bordo le principali autorità cittadine e marittime per la tradizionale cerimonia di Maiden Call.

Leonardo Massa, Vice President Southern Europe di MSC Crociere, terza compagnia crocieristica al mondo, sottolinea l’importanza dell’evento, che “porta a pieno regime la nuova stagione estiva della Compagnia nel capoluogo partenopeo”. Saranno ben quattro le navi di MSC Crociere che partiranno ogni settimana da Napoli: MSC World Europa salperà ogni lunedì, MSC Magnifica ogni martedì e MSC Divina ogni giovedì e, infine, MSC Seaside ogni sabato.

Durante tutta la stagione estiva toccheranno il porto di Napoli ben 100 volte, – spiega Massa – movimentando oltre mezzo milione di turisti nella città partenopea e generando un significativo indotto turistico, economico e occupazionale”. Napoli e la Campania sono al centro delle strategie di MSC Crociere: “Si tratta di un vero e proprio record, visto che in passato Napoli non ha mai visto attraccare 4 navi di una stessa compagnia a settimana.”, conclude Massa.

MSC Seaside partirà da Napoli alla scoperta delle più belle destinazioni del Mediterraneo occidentale: Livorno, Marsiglia, Barcellona, Tunisi e Palermo, prima di terminare la crociera di nuovo a Napoli il sabato successivo.

Il 25 ottobre la nave partirà dal capoluogo partenopeo per salpare verso i Caraibi, dove trascorrerà la prossima stagione invernale con crociere in partenza da Miami.

Ospitalità all’insegna dell’eccellenza

Grazie alle strutture e ai servizi eccezionali che offre, MSC Seaside è pensata per coppie, famiglie e non solo: il divertimento per i più piccoli dura tutto il giorno, con ben sei aree dedicate e un aquapark interattivo con cinque scivoli acquatici lunghi fino a 160 metri, presente inoltre una spray area per bambini.

Gli ospiti alla ricerca di lusso e privacy potranno rilassarsi e godere dell’MSC Yacht Club, mentre chi è in cerca di intrattenimento si divertirà sicuramente tra sale da bowling, teatro all’avanguardia e Zip line.

La cucina accontenta i gusti di tutti con un’ampia scelta gastronomica che fa spazio a numerosi ristoranti tematici, da quelli di pesce, come il lussuoso Ocean Cay, a quelli di carne, come il Butcher’s Cut, senza tralasciare la cucina panasiatica, come l’Asian Market Kitchen di Roy Yamaguchi.

Le sistemazioni su MSC Seaside includono una vasta gamma di cabine, pensate anche per gruppi più numerosi: esclusive suite angolari con meravigliosa vista mare, cabine dotate di ampie terrazze private affacciate sul pontile e suite con vasca idromassaggio esterna.

MSC Seaside, design innovativo e moderno

Con un design rivoluzionario e riconoscibile grazie alla caratteristica poppa dalla forma slanciata, MSC Seaside è uno dei gioielli della compagnia: con 153.516 tonnellate di stazza, una capacità massima di 5.084 ospiti, una velocità di 22.95 nodi, una lunghezza di 323 metri e 2.026 cabine, rappresenta un punto di riferimento per gli ospiti più esigenti.

È stata inoltre la prima nave dotata di una promenade esterna che gira intorno allo scafo che permette agli ospiti di godersi il mare più da vicino.

Fonte immagini: Francesca Arfè, archivio personale

 

Altri articoli da non perdere
Più libri più liberi 2018, il racconto di questa 17° edizione
Più libri più liberi

Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della piccola e media editoria che si è svolta a Roma dal 5 Scopri di più

Ristorante Di Sole…di Luna, la presentazione del menù estivo
Di Sole e di Luna

Ristorante Di Sole...di Luna: presentata la nuova brigata di cucina e il menù estivo che esalta le eccellenze locali Al Scopri di più

Pizzeria da Nino Pannella: storie di pizze, amore e meraviglia
Pizzeria da Nino Pannella, la proposte delle pizze è meravigliosa!

Pizzeria da Nino Pannella, recensione della pizzeria di Acerra Impasti all'aloe. Impastati al cacao. Pizza flambè. Creatività e talento non Scopri di più

Graunè, i sapori vesuviani rivisitati dallo Chef Enrico
Graunè

Graunè è una realtà alle falde del Vesuvio, un Garden aperto ma con dei posti al coperto. Un format di Scopri di più

24hours pizza people: un magazine cartaceo sulla pizza

24hours pizza people: parlare di cibo su carta nel 2019 Senza girarci troppo intorno, possiamo affermare che fare stampa è Scopri di più

Tre Bicchieri 2019, torna l’evento wine più atteso dell’anno
Tre Bicchieri 2019, torna l'evento wine più atteso dell'anno

Dopo la splendida edizione 2018, torna uno degli eventi più attesi dell'anno: Tre Bicchieri 2019 Sarà l’Eurostars Hotel Excelsior (Via Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta